#prodottofornitoda# Ornella Calcagnile
Oggi vi parlo di un genere nuovo per me… è proprio cosi! Si tratta di paranormale… con precisione di:
~ WOLVES COAST
~Autore: Ornella Calcagnile
~Casa Editrice: Dunwich Edizioni
~Genere: Paranormal Romance (Autoconclusivo)
Disponibile in ebook e cartaceo
~Trama:
Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti.
Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra.
Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?
~Considerazione personale:
In primis voglio ringraziare gli autori e le autrici come Ornella che continuano a contattarmi, vi sono grata per la fiducia.
Parlando del libro, mi complimento per la copertina: ho apprezzato davvero la scelta dei colori brillanti e l’accostamento tra le due immagini che la rendono suggestiva visivamente e in seguito ho capito e immaginato proprio così l’anima guerriera della protagonista.
La storia è molto evocativa, nel senso che hai reso vivide, davanti ai miei occhi almeno, le immagini dei luoghi e dei protagonisti. Nella sua estrema semplicità e genuinità è un racconto che ho apprezzato, con una trama scevra di orpelli e sovrastrutture, senza inutili colpi di scena per rendere la narrazione più avvincente.
Mi ha entusiasmato la scelta di inserire nell’ultima parte quel non so che di paranormale e d’azione che mi ha tenuta incollata lì: suggestiva la leggenda sugli indigeni, sugli spiriti guida, su misa… hai inserito davvero molti particolari (come se fosse vera!), avvincente anche il combattimento finale.
Di solito non leggo questo genere di storie, ne ho letto relativamente poche, ma la sua spontaneità mi ha conquistata, sia nello stile di scrittura che negli avvenimenti descritti che rendono il tutto non banale.
Qualcuno potrà trovare dei collegamenti con la leggenda dei lupi mannari di “Twilight” e dirti che forse ti sei ispirata a quel mondo: io credo che tu sia andata oltre, hai creato un piccolo mondo e lo hai raccontato a modo tuo.
Non sarà magari un famoso bestseller ma io l’ho apprezzato e lo consiglio.
~Consigliato a:
Chi non rinuncia alle storie d’amore con quel qualcosa che va oltre l’ordinario.
E voi siete curiosi di conoscere la leggenda di Misa? Che aspettate?
A presto, al prossimo libro!
Grazie mille! Sì, direi che sono andata oltre, dietro la semplicità che può trasparire dal romanzo, c’è una ricerca sia nella cultura indiana che negli elementi della natura e poi ho elaborato le informazioni ai fini della storia ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto leggerti… e le leggende erano molto interessanti! 😊
"Mi piace""Mi piace"