La storia che vi propongo oggi è la seguente:
~DESTINO
~Autrice: _Light_Dark_
~Genere: Narrativa
Pubblicata su wattpad
~Trama:
Damien è un ragazzo introverso e svogliato.
Ama la propria routine trovandola, nel contempo, banale e noiosa, portandolo a lamentarsene con se stesso ogni giorno, senza però cercare un valido motivo per cambiarla.
Sorride, perché deve. Scherza, perché deve.
Ha perso la voglia di vivere da tempo, da quel fatidico giorno dov’è crollata la sua colonna portante, il suo faro nel mare.
Se ne attribuisce la colpa; per questo si rifiuta di andare avanti, di guardare al futuro.
Trascina le proprie gambe, mostra agli altri una facciata che non sente propria, ma che deve usare per farsi accettare e proteggere il proprio confortevole dolore da occhi indiscreti, dal mondo esterno.
Un mondo pronto a giudicare e a puntare il dito. Un ambiente che a suo giudizio sembra tutto uguale, solo buio.
Questo fino a quando le sue giornate non verranno lentamente stravolte a causa di uno sguardo intenso, due occhi gentili che hanno scorto ben altro in lui sotto la complessa maschera di bugie.
Sboccia un chiarore fioco, una scintilla in lontananza, un punto bianco in quell’assoluto nero.
Il destino che aspetta da una vita intera.
Insieme alla sua sorte, quella di molti altri verrà inesorabilmente travolta dall’onda delle conseguenze. Un effetto a catena.
La pellicola bloccata riprende a girare.
~Considerazione personale:
È una storia molto introspettiva, che ruota intorno a un gruppo di amici molto diversi tra loro, ognuno segnato a modo suo: Damien non riesce a superare la perdita dei suoi genitori; Daniel vittima di abusi da parte del padre; Amelia ragazza solare che non accetta il suo corpo. A questi splendidi personaggi, che a modo loro sono “costretti” a fingere con gli altri per non apparire quelli strani, i diversi a scuola, si aggiungono altri personaggi secondari che impreziosiscono la vicende narrative. Ho apprezzato, infatti, la scelta di inserire anche i loro punti di vista sporadicamente nella storia, in modo da entrare a pieno nelle vite di tutti i personaggi comprendendo così ogni sfaccettatura dei loro comportamenti.
I temi trattati sono molteplici: si parla di bullismo, omosessualità, famiglia, dolore e traumi. Ma soprattutto si parla di amicizia, di amore e fiducia. Ognuno di questi ragazzi da solo non sarebbe riuscito ad affrontare i propri demoni interiori. È proprio vero che l’unione fa la forza. Io ve lo consiglio, se volete riflettere.
È anche disponibile uno spin-off intitolato “Il suono della mia paura” sulla storia di Daniel (che ho appena iniziato a leggere!)
Dite la vostra! A presto.