#prodottofornitoda# Darcy edizioni
Ringrazio la casa editrice Darcy edizioni per avermi permesso di leggere in anticipo questa storia. Vi parlo di:
~S… come sexy
(secondo volume della NEVER FORGET SERIES)
~Autore: Serena Brucculeri
~Editore: Darcy Edizioni
~Data di pubblicazione: 11aprile 2019
~Genere: romance contemporaneo
~Pagine: 400
~Costo: 2,99€ – in offerta a 0.99€ in preorder e per primi giorni / 16€ cartaceo – gratis con KU
~Trama:
Se vi dico California a cosa pensate?
A un uomo bello, biondo e un fisico sportivo? Questo è Ralph, un bel ragazzo attraente che ha fatto del divertimento il suo stile di vita. Ama le donne, tutte, indistintamente. I rapporti seri e duraturi li lascia agli altri… C’è una sola donna che, tuttavia, non riesce proprio a sopportare ed è Molly, la sorella del suo migliore amico, che trova antipatica e fastidiosa sin da quando l’ha conosciuta.
Lei è tutto tranne che femminile, niente tacchi o vestiti eleganti, ciò che ama è la natura incontaminata del Texas e i suoi cavalli.
Ma cosa succede se, per una serie di sfortunate coincidenze, i due sono costretti a dover condividere lo spazio vitale? E cosa succede se, al di là del loro volere, scatta l’attrazione? Mantenere il segreto di questo sentimento che esplode potrebbe essere complicato… ma non sarà l’unica difficoltà; e se il passato turbolento di Ralph tornasse a chiedere il conto?
Una storia scoppiettante e piccante, dove l’unica regola è odiarsi. O forse no.
~Considerazione personale:
La storia mi ha appassionata e divertita. Ho amato il contrasto tra due personaggi così diversi e pure così simili nel loro essere. Diversi per i luoghi di provenienza, per lo stile di vita, diversi per il contrasto tra metropoli e natura incontaminata.
Lei è una ragazza alquanto semplice, poco avvezza all’esteriorità, ai vestiti, al suo aspetto. È una donna forte che non ha trovato quell’amore che fa battere il cuore, una donna che ama i suoi paesaggi e il suo lavoro con i cavalli, unici preziosi amici. Le descrizioni delle praterie e dei ranch texani mi hanno riportato con la mente a una delle mie storie ambientata in un ranch del Wyoming: questo per sottolineare che da sola l’ambientazione mi aveva già colpita!
E poi abbiamo Ralph, tipico ragazzo di città, lavoro perfetto, una vita dedita al divertimento e alle avventure. Il tipico scapolo che non si sposerà mai e poi mai!
Tra i due è subito odio al primo sguardo, sin dai primissimi capitoli, al matrimonio di Jensen, fratello di Molly e migliore amico di Ralph, unico anello di congiunzione delle loro vite.
E cosa accade se i novelli sposi, dopo la nascita della seconda figlia, decidessero di tornare in Texas dopo molto tempo e portassero con loro un amico alquanto “scomodo”? Vi lascio solo immaginare…
Questa è una storia che intrattiene molto bene, ho apprezzato soprattutto lo stile dell’autrice, scorrevole, mai pesante o banale. Ho adorato i battibecchi iniziali contrapposti ai capitoli di riflessione dei personaggi, oltre la metà dell’opera. Ho notato una vera crescita e consapevolezza personale dei protagonisti, soprattutto in Ralph, dopo i vari ostacoli e problemi che cercheranno di dividere la coppia, che mi ha piacevolmente colpita.
Ho apprezzato anche il cambio di ambientazione che dirotta la storia sulle spiagge californiane: è come se l’autrice volesse dare uno scorcio della vita quotidiana di entrambi i protagonisti per farci entrare maggiormente nelle vicende che li caratterizzano.
E poi si ride: potrei raccontarvi della lunga lotta dei genitori di Molly per accasarla al miglior partito in città, o l’episodio che vede protagonista Ralph e un certo Brutus… non svelo altro! Dovete leggere per capire a cosa mi riferisco.
Unico appunto, se posso, è la lunghezza. A mio avviso poteva essere concentrata anche in meno pagine di quelle proposte, eliminando il ripetersi di alcune scene descritte nel dettaglio o suoi timori che la relazione venga scoperta.
~La consiglio a :
A chi ama le storie complicate, divertenti e in cui i personaggi crescono insieme, imparando l’uno dall’altro.
Che dire di più? Ve lo consiglio… soprattutto perché, nonostante si tratti di un secondo volume, può essere letto senza alcuna difficoltà da solo.
Allora? Non avete scuse!
Ringraziandovi tutti, vi rimando al prossimo libro!
A presto.