#prodottofornitoda#harpercollinsitalia
Salve a tutti,
Oggi vi parlo di un romanzo che ho potuto leggere in anteprima. Si tratta di:
~Pagine che profumano di te (eLit) (Gossip Love Vol. 1)
~Autrice: Alessandra Cigalino
~Data di pubblicazione: 2 maggio 2019
~Editore: HarperCollins Italia
ASIN: B07QYSV788
~Trama:
Come uno scrittore alle prese con il blocco da pagina bianca, Marcél Delani non riesce a capire come conquistare il cuore di Candy, che l’ha colpito e affondato con una occhiata e il suo profumo così particolare. Quando però si accorge di agire e pensare come uno dei protagonisti maschili dei suoi romanzi d’amore, trova anche il modo per superare l’impasse che lo blocca: tratteggia nella mente la scena perfetta per conquistare il cuore della protagonista femminile, e poi la realizza davvero. Ma riuscire a farsi considerare da Candy non solo come il suo autore preferito sembra una impresa molto difficile, perché lei, editor di una casa editrice avversaria, sembra voler mantenere il loro rapporto su un piano professionale.
Questa volta per Marcél terminare il suo libro sarà molto più importante che semplicemente scrivere una storia d’amore.
~Considerazione personale:
Premetto che non amo le storie troppe romantiche, sarà per questo che la storia non mi ha entusiasmato troppo.
Mi è piaciuta l’idea di base di ambientarla nel mondo dell’editoria, di usare una editor e un romanziere famoso. Non avevo mai letto, fin’ora, una storia in questo ambito.
La trama è alquanto ben costruita, anche se in alcuni punti un po’ surreale a mio avviso. (troppe coincidenze e troppi avvenimenti forse)
Ho apprezzato la lunghezza dei capitoli: né troppo lunghi, né troppo corti, una formula giusta che permette al lettore di leggerne molti uno dietro l’altro senza accorgersene.
Lo stile è alquanto semplice, forse un po troppo. L’eccessiva lunghezza di alcuni dialoghi e i lunghi monologhi interiori, soprattutto verso la fine, hanno a mio parere un po’ appesantito la storia. In più la ripetizione, più volte, da parte di entrambi i protagonisti sul vivere come fossero in un libro di Marcel, non mi ha aiutato nella lettura!”
Tra i protagonisti il mio preferito è quello di Candida, perché si mostra come ragazza forte, che nonostante la paura di soffrire, di essere nuovamente abbandonata da chi ama, supera tutto con caparbietà, crescendo anche come persona, realizzando i suoi sogni, risolvendo questioni del passato.
Marcel, al contrario, è un personaggio molto utopistico, (secondo la mia impressione, lo sottineo) con una forte connotazione sentimentale, forse un po’ troppo femminile. Interessanti i personaggi secondari, avrei voluto sapere di più su di loro e magari ce be sarà occasione, soprattutto su Lorenzo o su Christian e Selene.
La cosa che mi è piaciuta e anche tanto, invece, riguarda i messaggi positivi l’autrice vuole lanciare: ad esempio quando ci descrive della presentazione del libro di Marcel in una scuola in cui lui parla della sua esperienza di vita, del suo incidente e di come l’ha superato con l’amore della sua famiglia, dove parla ai ragazzi dell’alcool; oppure nel capitolo in cui si parla dei rapporti familiari mai spezzati del tutto, in relazione alla vera storia all’allontanamento della madre di Candy. Si parla di bullismo e storie difficili, come quella di Alice e Thomas.
È questo che mi ha colpito, il voler inserire appositamente delle storie satellite o comunque delle scena che si ricollegano a un messaggio che faccia riflettere. E per me questa è la cosa più importante, oltre allo stile, oltre alle dichiarazioni d’amore (che non amo particolarmente) oltre a un idilliaco lieto fine (e parlo in generale, perché per sapere come si concluderà la storia di Candy è Marcel dovete leggerla!)
~Consigliato a :
Chi ama le storie d’amore molto romantiche con molti ostacoli da completare.
Ringraziando la casa editrice, l’autrice e chi ha organizzato il review party, vi do appuntamento alla prossima lettura.
A presto!