#prodottofornitoda#dri editore
Oggi vi parlo del primo libro che ho letto (in anteprima, perché la Dri editore ormai mi vizia!) dell’autrice Rebecca Quasi. In particolare:
~Le Ali
~Autore: Rebecca Quasi
~Editore: Dri Editore
~Genere: Romance Contemporaneo
~Formati disponibili: ebook e cartaceo
~Data di pubblicazione: ufficiale 26 aprile – in preorder dal 22 aprile
“Dopo aver deposto la bambina nella culla e averla coperta, Bianca raccolse i propri abiti e andò a vestirsi in bagno. Adriano sorrise di quel pudore. Girare nuda sì, vestirsi davanti a lui, no..”
~Trama:
Una figlia appena nata, una promessa alla quale non può sottrarsi e un futuro tanto incerto quanto doloroso, sono ciò che Adriano Abregal, ingegnere di Formula Uno, si trova a dover affrontare. Il fatto che al suo fianco ci debba per forza essere Bianca Bastiani, una ballerina dallo stile di vita turbolento, non è certo incoraggiante. E per far funzionare la cosa i due “soci” studiano un patto blindato e preciso come un pit stop, una terra di nessuno asettica e impersonale dove all’apparenza sentimenti e passione non dovrebbero avere diritto di cittadinanza.
~Considerazione personale:
Questa è la storia di due anime predestinate dal destino. Un destino beffardo che, per molto tempo, li tiene lontani: Adriano vive la sua vita innamorato di sua moglie e felice dell’arrivo della sua prima figlia, appagato e soddisfatto, finché un evento tragico non lo lascerà da solo, con una neonata a carico e una migliore amica (della moglie) insopportabile. Da quel punto inizierà una convivenza, anzi un matrimonio molto sui generis, con un unico punto di contatto nella piccola Teo. Cosa potrà scaturire da una situazione simile?
Ho aprezzato i protagonisti anche se, a mio parere, non vengono svelati fino in fondo (mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa in più su Adriano stesso o sulla stessa MaVi, che sembra quasi una comparsa).
Bianca è il personaggio più complesso: apparentemente dura e insensibile, in realtà è una donna con dei sentimenti, una donna che ama, dedita al sacrificio, non solo in quanto ballerina classica e ligia al dovere, ma soprattutto perché è così tanto legata alla sua migliore amica da allevare, come se fosse sua, la bambina e da rinunciare a tanto, tantissimo per anni. ( non voglio dire troppo).
La trama è ben strutturata, anche se lo stile è un po distaccato, soprattutto nei primi capitoli. Poi si entra nel clou della storia anche se questa sensazione non si attenua del tutto. È un libro che ho apprezzato, ma che mi ha coinvolto a metà. Mi piaciuta l’idea di base, di una famiglia atipica, di due persone lontanissime tra loro che in realtà alla fine trovano il loro equilibrio.
Mi è piaciuto soprattutto il richiamo al passato di Bianca: è da li che capirete tutto, il suo incontro e rapporto con Adriano e il suo svilupparsi in una determinata direzione. Per le più attente, posso dire che l’autrice dissemina, sin dall’inizio, degli indizi che ci portano a supporre le motivazioni di tale comportamento o almeno io ho avuto tale impressione leggendo.
È un romanzo che cresce piano piano, come le consapevolezze dei nostri protagonisti. È un libro con una complessità di fondo che si dimostra semplice alla fine, perché le persone sono quelle che sono in virtù delle loro priorità, perché le persone sbagliano, si trincerano nelle pr proprie convinzioni per evitare di soffrire, ma alla fine trovano anche quella scintilla che li porta a vivere davvero e a mostrarsi senza filtri, come Bianca.
Nota al margine, ho amato il personaggio di Teo, così piccola e intelligente, mi ha fatto molto sorridere con i suoi “piace molte” e le sue uscite suoi “giochi” dei genitori.
~Lo consiglio a:
Chi ama le storie d’amore atipiche, in cui i due protagonisti sono proprio due poli opposti.
Ringrazio nuovamente la casa editrice per la collaborazione che si sta configurando. Fin’ora ho letto delle storie davvero interessanti come “Corrispondenza imperfetta” o la stessa di cui vi ho appena parlato. Storie che ovviamente vi consiglio di leggere.
E voi? Non siete curiosi di conoscere questa particolare famiglia non famiglia? Come andrà a finire?
Lo scoprirete solo leggendo!
Ecco le altre date del party:
A presto!