Recensioni

Ancora noi

81CiyFOaJ0L._SL1500_.jpg

#prodottofornitoda#triskell edizioni

Oggi voglio parlarvi di un nuovo romanzo MM  che ho avuto il piacere di leggere. Si tratta di:

~Ancora noi

Serie: Time #1

COLLANA: RAINBOW

~Autrice: Diana D.P.

ISBN EBOOK: 978-88-9312-493-5

~Genere:  romanzo Contemporaneo MM

~Casa editrice: Triskell edizioni 

  528 pagine

~Trama:

Dopo cinque anni a Dublino, Daniele decide di tornare a Roma per riflettere su una proposta di lavoro che cambierebbe la sua vita: stabilirsi in Irlanda per sempre. In Italia, però, oltre a sua sorella e ai suoi amici, lo aspetta anche Stefano, il passato dal quale è fuggito e a causa del quale non è mai più tornato.

Sa di aver lottato per ricostruirsi un equilibrio ma sa anche che, per andare avanti, deve dimostrare a se stesso di essere in grado di affrontare tutti i demoni del suo passato, compreso l’uomo che lo ha costretto a cambiare completamente la sua vita.

Stefano è un infermiere specializzato e trascorre la sua vita fra il lavoro che ama, i suoi amici, suo fratello e un compagno di letto. Non ha mai avuto problemi con la propria sessualità ed è cresciuto in una famiglia che lo ha sempre sostenuto e accettato. Intelligente, estroverso e a suo agio con se stesso, ha vissuto un unico grande trauma nella vita che lo ha portato a essere cinico nei confronti dell’amore, nonostante la sua natura romantica e sensibile: la rabbia nei confronti della partenza di Daniele non è mai scemata, anche se è convinto di essere andato avanti e di aver dimenticato quel ragazzo complicato e bellissimo, con il quale ha avuto un’intensa e travagliata relazione che lui stesso aveva scelto di troncare.

Quando Daniele torna a casa, i ricordi, soffocati e repressi per tanto tempo, riemergono con prepotenza, riaprendo ferite, rimettendo in discussione le scelte e la vita di entrambi.

Una storia tanto importante, finita male e che ha cambiato i percorsi di due persone all’apparenza così diverse, merita di cadere nell’oblio o di avere una seconda chance?

A volte nella vita non si ha scelta e spesso è il cuore a scegliere per noi.

~Considerazione personale:

Questa è una storia stile sliding doors: immaginate due ragazzi appena maggiorenni, due ragazzi che hanno trascorso anni a rincorrersi, anni ad accettare ( per Daniele) il suo essere innamorato di un uomo, anni a nascondersi e finalmente a viversi. E poi, una sera tutto cambia: si alzano i toni, si dicono cose adite a colpire l’altro nel profondo e la relazione si dissolve.  A questo punto ognuno va per la sua strada: ci sarà chi fuggirà il più lontano possibile, a Dublino, e chi rimarrà a Roma a crogiolarsi nei se.

E proprio tali “se” sono il punto focale di tutta la storia:

Se non l’avessi allontanano?”

Se mi fossi fidato?  Se non avessi mentito?”

Se avessi combattuto per il nostro amore?”

E cosa accadrebbe, se dopo 5 anni da quella rottura, Daniele decidesse di tornare e  rincontrasse Stefano, quel ragazzo mai dimenticato? Cosa accadrebbe se conoscere i reali motivi della loro separazione fossero così duri da accettare e li portassero a dividersi nuovamente?

Non voglio svelare nulla di più sulla trama.

 È una storia che ho apprezzato nella sua costruzione, soprattutto nella scelta di intersecare bene i momenti della realtà attuali con quelli passati: questo ci permette di conoscere a fondo i personaggi, ci mostra il loro percorso di crescita, maggiormente in Daniele, che appare come due persone completamente diverse nel confronto. A mio avviso è lui il personaggio più forte della storia, il più complesso e ben riuscito. Mi è piaciuto anche il personaggio di Stefano, sia chiaro, ma sin da subito mi è sembrato, nonostante gli sbagli commessi, il più maturo dei due. Ben riuscito anche l’inserimento di personaggi secondari che, seppure siano tanti, non generano confusione e spezzano un po’ la narrazione delle vicende riguardanti esclusivamente i protagonisti.

Piccolo neo, se posso, è la lunghezza del libro e la ripetizione delle medesime situazioni descritte da entrambi i punti di vista principali: questo appesantisce un po’ la lettura, anche se ho notato che, in alcuni capitoli verso la fine, l’autrice ha cercato di riassumere il momento è giungere al punto focale della scena successiva.

Lo stile risulta molto scorrevole e piacevole. È un libro in cui si parla di seconde opportunità, di scelte, prese di coscienza e coraggio. È un libro che tratta i temi più disparati e non basata esclusivamente su una storia d’amore, che esiste ma non è l’unico punto.

~La consiglio a:

…Chi ama l’amore in ogni sua forma, sia esso fraterno, amicizia o tra una coppia. Chi ama le storie in cui personaggi maturano, in cui sono presenti mille difficoltà da superare.

Sarò onesta, avevo già capito come si sarebbe conclusa la storia ad un certo punto. Questo non toglie nulla alla costruzione della trama stessa, anzi forse era solo la decisione più plausibile.

Ringraziando la casa editrice Triskell edizioni  per la collaborazione, vi rimando al prossimo libro.

E voi non siete curiosi di conoscere Daniele e Stefano?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...