Recensioni

Snow white

 

81k-rZzQe0L._SL1500_.jpg

 

Oggi Nami ci parla della sua lettura in anteprima di:

 

~Snow white

~Autore: Rosanna Fontana

~Editore: Darcy edizioni

~Genere: YA- music romance – sport romance

~Data di pubblicazione: 10 maggio 2019

Costo: 0,99€ in preorder e fino al 12 maggio – gratis con KU – 16€ cartaceo

Pagine: 450

 

RT-2

 

~Trama:

Alex e Maya si conoscono da tre anni, ma in modo superficiale. Frequentano la stessa classe, eppure sono come due mondi che non si incontrano mai.
Hanno entrambi grandi sogni: Maya passa i suoi pomeriggi ad allenarsi per diventare una famosa ginnasta e partecipare alle Olimpiadi, mentre Alex nasconde la sua passione per la musica rap dietro la facciata di studente modello.

Un giorno, all’improvviso, qualcosa cambia. Maya è costretta a chiedere aiuto proprio a lui, il secchione della classe, sempre schivo e solitario.
Così le loro vite, finora condotte su linee parallele, finiscono per incrociarsi, e scoprire che, forse, è bello non essere soli.
Maya entra in contatto con il vero volto di Alex e si ritrova a mettere in gioco se stessa, le proprie ambizioni e il suo futuro, perché, conoscendo meglio questo ragazzo schivo e misterioso, è difficile non provare qualcosa per lui, qualcosa di nuovo e inaspettato, che Maya non credeva possibile.
Maya e Alex scopriranno così che, a volte, le rime giuste sono quelle di due anime che si intrecciano.
Un amore delicato ma travolgente, che si scopre pian piano e sconvolge cuore e sensi, da cui sarà impossibile fuggire.

 

~Considerazione personale:

Snow White è una storia che mi è piaciuta molto perché non parla solo d’amore, ma anche di sofferenza, crescita, sacrificio e di come a volte inseguire i propri sogni può risultare difficile ma l’impegno, la passione ed il lavoro possono renderli reali.

La storia racconta di Maya e di Alex due ragazzi diciassettenni che sembrano in apparenza diversi ma che in realtà non lo sono abbastanza. Lui, Alex, sembra il tipico secchione che adora la letteratura, mentre Maya non riesce proprio a memorizzare ed imparare qualcosa di quella materia che le sembra solo un ostacolo insormontabile che si frappone tra lei ed il suo sogno più grande, diventare una ginnasta professionista e raggiungere le Olimpiadi. Sono queste le basi che danno l’inizio alla loro storia, sarà infatti la letteratura la protagonista del loro primo vero incontro. Eh sì perché Maya chiederà aiuto ad Alex per un’interrogazione per lei fondamentale e sarà lui grazie all’aiuto di Jovanotti a farle imparare tutto ciò che c’è da sapere su Dante, perché come dirà Alex: “Le parole sono belle ma con la musica diventano fantastiche” .

Io ho trovato questo primo momento tra loro molto bello, perché a parte il riferimento a Dante e alla sua poetica, questo rappresenta la prima pietra che porterà alla costruzione della storia d’amore tra Alex e Maya. E la musica, così come la letteratura sono protagoniste del libro e del sogno di Alex, perché se Maya ama lo sport, lui ama il rap, il suo mondo, la sua valvola di sfogo, la sua passione più grande che lo porta lontano da una realtà e da un passato molto dolorosi.

I nostri protagonisti scopriranno insieme cosa vuol dire crescere, innamorarsi, mettersi a nudo, scoprirsi e affidare i nostri dolori e le nostre paure più grandi ad un’altra persona per condividerle e viverle con lei.
Alex e Maya impareranno che crescere vuol dire fare delle scelte, a volte dolorose ma necessarie. Ma la cosa più importante di tutte che la loro storia gli insegnerà è che i nostri sogni non necessariamente si scontrano con l’amore, ma che a volte proprio grazie a quest’ultimo riescono a realizzarsi nella loro piena bellezza.

La storia si lascia leggere, è molto scorrevole, ben scritta e sa catturare l’attenzione di chi legge. Sicuramente la mia l’ha avuta tutta.
E siccome come vi ho detto la musica qui è una protagonista e con lei che voglio salutarvi:

“Noi due soliti bambini in un mondo per grandi
siamo cresciuti volevamo solo innamorarci
solo due percorsi destinati a incrociarsi
per finire dentro un letto
e insieme addormentarci”

Curiosi? Non vi resta che andare a leggere Snow White per conoscere tutto l’amore che queste poche parole racchiudono.

 

~Consigliato a:

…chi ha voglia di credere e lasciarsi guidare dall’amore e dai sogni che sanno essere difficili ma non irrealizzabili.

 

Ringrazio Nami, la casa editrice e l’autrice per questa lettera in anteprima.

E voi che aspettate?

Al prossimo libro!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...