
#prodottofornitoda#marianna pizzipaolo
~Le cicatrici che non ho
~Autrice: Marianna Pizzipaolo
~Genere: Narrativa rosa
~Casa Editrice: Lupi editore
Disponibile in ebook e tra qualche mese in cartaceo.
~Data di pubblicazione: 8 marzo2019 versione ebook su Amazon
~Trama:
Quattro personaggi legati da un filo invisibile:
Nora, donna misteriosa dal passato sconosciuto, che
ogni fine settimana scappa da Salerno, città in cui vive, e si nasconde o forse si rifugia in uno sperduto paesino della provincia.
Gabriele, sfrontato, impertinente, in bilico tra sbagli ed eroina, pieno di vita e di demoni che gli corrodono l’anima.
Mariè, ricco capo d’azienda, la cui vita, apparentemente perfetta, cela l’infelicità e la vacuità dei
suoi giorni.
David, l’uomo che tutte vorrebbero e che tutte possono avere, giovane gigolò cubano affamato di
vita e di sogni mai realizzati.
Quattro personaggi, due incredibili storie d’amore legate da un filo invisibile destinato a spezzarsi.
~Considerazione personale:
Vorrei iniziare con il ringraziare Paola per avermi fatto conoscere questo libro unico. Un libro che in un certo senso ti entra nel cuore lentamente, pagina dopo pagina. Ed è proprio pagina dopo pagina che impariamo a conoscere i “quattro” protagonisti di questa storia, legati da un filo invisibile e dall’amore. Un amore che viene raccontato in tutte le sue sfaccettature: che può essere dolce, passionale, ma anche struggente.
Questo libro mi è piaciuto tantissimo perché tratta il tema dell’amore in maniera reale e cruda, non nasconde le sofferenze che può causare un sentimento tanto forte, che a volte può portarci all’odio o può semplicemente svuotarci.
I quattro protagonisti della storia hanno una personalità ben delineata. Abbiamo Gabriele, un ragazzo particolare, che ha sempre vissuto la vita nascondendosi dietro alla droga, finchè, a causa di un incidente, incontra il suo angelo, la sua amata Pida, colei che gli cambierà l’esistenza e lo riporterà ad amare quella vita, che in passato non ha saputo prendersene cura.
Poi abbiamo Nora, una ragazza misteriosa, che ogni fine settimana si reca in un paesino e lì si scontrerà con un ragazzo, con l’unico ragazzo con cui riuscirà finalmente a mostrare se stessa, a distruggere quei muri che la proteggono dall’amore.
Infine, ci sono David e Mariè, due persone che l’amore lo sanno fare bene, ma che non basta la passione per unire due anime, non basta l’amore, perché a volte l’odio può essere così forte da non riuscire più a ritrovarsi.
Mariè, che personalmente ho apprezzato molto, è una donna in carriera, una donna che apparentemente ha tutto, ma in realtà non ha niente. Una donna che ha dovuto dire addio ai propri sogni, per dedicarsi all’azienda di famiglia, per compiacere quel padre che non ha mai saputo darle affetto. Un padre severo, che disprezza la figlia, che la tratta male; un padre padrone, che non conosce dolcezza, ma impone il suo volere, anche a costo di ferire la sua stessa figlia.
L’autrice è bravissima nel fare percepire al lettore ogni singolo pensiero, ogni singola emozione, che ti penetra dentro con intensità, e infatti non nascondo di aver pianto con i personaggi, ma di aver anche riso con loro. Questa storia mi ha lasciato tanto, è un libro che va vissuto a pieno per poter comprendere realmente l’animo di ogni protagonista. Protagonisti che forse non presentano cicatrici fisiche, ma psicologiche sì, e sono grandi, numerose e talvolta fanno talmente male da spezzare il cuore.
Di questo libro ho gradito molto anche lo stile narrativo della scrittrice, magari all’inizio può sembrare ripetitivo, però alla fine il lettore impara ad amarlo. Ho avuto l’impressione a volte di leggere i versi di una canzone, una canzone bellissima.
~Consigliato a:
… tutti coloro che amano l’amore in ogni sua forma e che non hanno paura di versare qualche lacrima.
Ringrazio Caterina per le parole che ha usato per descrivere questa meravigliosa storia d’amore, di dolore e rinascita, che ho amato anche io.
Ringrazio Marianna per essersi fidata di me e del blog, per essere l’autrice intensa che è, di essere anche la persona che appare. Non cambiare e continua nel tuo percorso di scrittura perché mi aspetto di leggere un nuovo tuo libro presto!
E voi? Conoscete questa storia? Vi ha incuriosito? Noi ve la consigliamo vivamente… non si era capito?!
Al prossimo libro!