Recensioni

Love each other

 

 

411nXTtlJJL

#prodottofornitoda#viola raffei

 

Ciao a tutti!

Vi parlo di un romanzo interessante dal titolo:

 

~Love each other

~Autrice: Viola Raffei

~Genere: Romanzo contemporaneo

~Data di pubblicazione: 18 maggio 2019

~Pubblicato in self publishing

Pagine: 248

Prezzo ebook: € 1,99

 

FB_IMG_1560760527751

 

~Trama:

New York – Ispirato a una storia vera

Quante volte, guardando al futuro, ci chiediamo che piega stia prendendo la vita o se, a causa di scelte sbagliate, non sia, invece, pronta a metterci al tappeto? E se fosse il futuro stesso a volerci mettere alla prova?

La storia d’amore che andrò a raccontare vuole insegnarci proprio questo, imparare dai nostri errori perché niente è impossibile se non ci arrendiamo.

Violet ha alle spalle un passato fatto di violenze da parte dell’uomo che diceva di amarla. Stanca di subire, con il tempo trova la forza di fuggire pagando, però, uno scotto molto alto. Ma guarda avanti, alla vita, perché c’è sempre una seconda occasione di felicità e lei la trova in Josh, l’unico capace di regalarle serenità, amore e rispetto per se stessa.

“Se stasera lei fosse qui, sarei il più felice del mondo. La stringerei fra le braccia per rassicurarla e le direi di non temere ciò che ancora non conosce, ma di lasciarsi andare. Voglio essere il porto sicuro che tanto cerca, l’ancora di cui ha bisogno per sostenersi e restare a galla… È un incantesimo che conoscono in pochi.”

Ma basterà l’amore di Josh? Riuscirà a sconfiggere quei mostri che potrebbero tornare da un momento all’altro?

Lascio a voi la curiosità di scoprirlo!

 

~Considerazione personale:

Sarà un caso ma nell’ultimo mese e mezzo è la terza storia che mi capita di leggere su un argomento così delicato. Eppure quello che ho potuto notare è che ogni autrice ha il suo modo di parlarne e sottolineare aspetti diversi di queste donne.

Parliamo di donne umiliate, violate, picchiate. Donne annientate.

Di questo che ci racconta Viola nel suo libro. La protagonista è Violet, una ragazza come tante che apre il cuore alla persona sbagliata, finché a seguito di un evento tragico, riesce ad allontanarsi da lui. La vita va avanti, è difficile ricominciare a fidarsi, soprattutto degli uomini: una semplice stretta di mano, una parola furi posto, uno sfioramento causale diventano un problema.

E se una sera la tua gemella ti costringesse a cantare in un  e veniste notate da un agente? E se questo agente ti portasse dal suo socio per un provino? Sarà proprio così che Violet incontrerà Josh, un uomo che volente o nolente non riuscirà più ad allontare.

Non voglio dire molto altro sulla trama perché è davvero ricca di elementi, forse un po’ troppi verso la fine a mio avviso, ma credo che sia una scelta dell’autrice di mantenere sempre alta l’attenzione del lettore, per cui è condivisibile. Ho apprezzato soprattutto la parte iniziale del romanzo in cui conosciamo i protagonisti poco a poco, soprattutto anche grazie all’ausilio di flashback sul loro passato. Ci sono alcune parti che mi hanno emozionato: la mia scena preferita è  quella relativa alla stretta di mano, dirò soltanto che ha un alto valore simbolico ed emotivo.

Ho apprezzato anche il personaggio di Josh, un uomo tutto d’un pezzo che nasconde un cuore tenero, almeno con chi riesce ad abbattere la sua facciata.  È un cavaliere d’altri tempi, che crede nel per sempre e che farà di tutto per trovare quell’amore travolgente e duraturo che gli ricorda la sua famiglia, a costo di rimare da solo. Interessanti anche i personaggi secondari, positivi e negativi che siano, perché hanno tutti un ruolo specifico.

Lo stile è scorrevole e semplice, ho trovato due piccoli errori di distrazione, ma sono bazzecole che non inficiano la lettura.

Il messaggio è anche importante: l’autrice parla di una donna che cade e si rialza più volte e la successiva è sempre più complicata della precedente. Si parla di paura, di  rassegnazione, coraggio. Si parla di musica, una passione che accumula la coppia di personaggi, di amore per il pianoforte. 

Unica pecca piccolissima ai miei occhi è un po’ l’arco temporale: all’inizio la storia ci presenta lentamente i due protagonisti, finché in una sola settimana si sbloccano alcuni eventi essenziali. Mi sembra un po’ troppo veloce per i problemi che Violet presenta (problemi che non svaniscono del tutto ma la svolta mi sembra affrettata).

Ho apprezzato un po’ meno la seconda parte, come dicevo forse troppo ricca di eventi ma comunque coerente.

Mi ha piacevolmente sorpreso nei ringraziamenti il motivo che ha spinto l’autrice a trattare questo tema: dare voce a una donna che le aveva raccontato la sua esperienza. Ovviamente il romanzo non è autobiografico, voglio specificare che è un’opera di fantasia, ma ho apprezzato il gesto.

 

 

~La consiglio a :

Chi ama le storie d’amore in cui non ci si annoia, le storie delicate ma con elementi forti che sottolineano i temi cardine. Storie in cui impari che la forza risiede in se stessi anche quando pensi che è giunta la fine, che nessuno verrà a salvarti.

 

Ringraziando l’autrice per avermi permesso di leggerlo in anteprima, io ve lo consiglio.

Vi rimando al prossimo libro. Grazie del sostegno.

A presto!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...