Recensioni

L’universo in uno sguardo

71VVjrCi7IL._SL1500_

 

Ciao a tutti!

Oggi Caterina ci parla de:

 

~ L’universo in uno sguardo

~Autore: Tina P. Soul

~Genere: New Adult

Pagine: 605

Volume Autoconclusivo

Prezzo: €2,99

Data di pubblicazione: 12 Marzo 2019

~Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited

~Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme)

 

~Trama:

Jane Right viene allontanata dal Kansas e mandata via dalla sua famiglia benestante. Costretta a lasciare la sua casa, i suoi affetti e tutta la sua vita, si ritroverà nella fredda New York completamente sola.

Jane è fragile, timida e quello che si è lasciata alle spalle le ha distrutto completamente la reputazione, ma una nuova casa piena di vivaci coinquilini, potrebbe essere il suo nuovo inizio. Il buio, però, sembra perseguitarla e chiudersi in se stessa è la scelta più logica per lei, soprattutto se uno come James Harris sembra portarsi addosso la sua stessa oscurità. Eppure, quando sono insieme, il buio fa un po’ meno paura… Ma se lui stesse nascondendo il segreto peggiore di tutti? E se le loro vite fossero molto più legate di quanto si possa mai immaginare? Restare insieme potrebbe salvarli, oppure distruggerli per sempre.

 

~Considerazione personale:

Eccomi a parlare di un nuovo libro: “L’universo in uno sguardo”.
Cosa potrei dire? È una di quelle storie che un po’ ami e un po’ odi. Mi ha trasmesso tantissima ansia e mi ha tenuta sulle spine fino all’ultimo rigo. Questo romanzo regala davvero tanti colpi di scena, sorprendendo il lettore già dalle prime pagine.
La protagonista è Jane, una ragazza che la ricorderò per la sua sensibilità e per le sue fragilità, ma anche per il suo caratterino. Jane è una persona che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, è orgogliosa e incredibilmente complicata, un po’ come tutte noi donne, qualcosa però l’ha cambiata, lasciandola in balia delle sue emozioni.
Già dal primo capitolo, il lettore può intuire più o meno cosa sia accaduto a Jane e cosa l’ha portata a chiudersi in se stessa. La vita della protagonista è stata infatti devastata da un triste avvenimento che ha creato conseguenze non solo su di lei, ma anche sulla sua famiglia. Una famiglia che l’ha abbandonata, spedendola a New York, nel momento del bisogno. Penso che non ci sia niente di più brutto del non sentirsi sostenuta dai propri affetti, specialmente quando il resto del mondo ti lancia terribili accuse.
Sarà proprio a New York che la protagonista rinascerà e sarà costretta a mettersi in gioco, condividendo un appartamento con altri ragazzi, che l’aiuteranno a superare, ma non del tutto, uno dei periodi più difficili della sua vita. Oltre ai suoi nuovi amici, Jane si scontrerà anche con James.
James è il classico protagonista bello e dannato, un ragazzo dalle reazioni forti e che proprio per questa sua caratteristica non sono riuscita ad amarlo. Spesso ho rivisto in lui elementi simili a personaggi maschili presenti in diversi libri di questo genere. Tuttavia, dietro al suo caratteraccio si nascondono molti segreti che lo uniscono alla sua piccola stella e che lo rendono, ai miei occhi, più umano e meno stereotipato.
Capitolo dopo capitolo, ogni tassello verrà a galla, permettendo di completare un puzzle fatto di bugie, dolore, ma soprattutto d’amore. Un amore che ci viene presentato come un sentimento capace di curare ferite così profonde da toglierti il respiro.
A parer mio, questo libro merita di essere letto, ma lo avrei preferito con meno cliché. I due protagonisti li ho trovati molte delle volte eccessivi, ma questo perché sono entrambi guidati dall’istinto e dalle loro paure, dalla rabbia e da ciò che sono costretti a subire.

 

~Lo consiglio a:

…dei lettori giovani che hanno voglia di emozionarsi con una storia d’amore travagliata, ma in particolar modo lo consiglio a quelle ragazze che spesso si ritrovano a combattere l’ansia e gli attacchi di panico, sono sicura che potranno comprendere meglio Jane, amandola con tutte le sue debolezze.
Infine, vorrei ringraziare Paola perché con il suo blog ci dà l’opportunità di conoscere nuove storie.

 

Ringraziando Caterina, l’autrice e la casa editrice per la pazienza mostrata, vi rimando al prossimo libro.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...