Consigli di lettura

Le ragazze

81XKtzwxuML._AC_SL1500_.jpg

La mia amica “librosa” Ruby oggi ci parla di una storia che fa riflettere nella sua dura e cruda realtà.

Per la rubrica “Consigliati dai lettori“, si tratta di:

~Le ragazze

~Autrice: Emma Cline

~Prima pubblicazione: 14 giugno 2016

~Generi: Fiction storica, Narrativa psicologica

~tradotto da Martina Testa

~Editore: Giulio Einaudi Editore

~Lunghezza 344 pagine

~Trama

Evie voleva solo che qualcuno si accorgesse di lei. Come tutte le adolescenti cercava su di sé lo sguardo degli altri. Un’occasione per essere trascinata via, anche a forza, dalla propria esistenza. Ma non aveva mai creduto che questo potesse accadere davvero. Finché non le vide: le ragazze.

Le chiome lunghe e spettinate, i vestiti cortissimi. Il loro incedere fluido e incurante come di «squali che tagliano l’acqua». Poi il ranch, nascosto tra le colline. L’incenso, la musica, i corpi, il sesso. E, al centro di tutto, Russell. Russell con il suo carisma oscuro. Ci furono avvertimenti, segni di ciò che sarebbe accaduto? Oppure Evie era ormai troppo sedotta dalle ragazze per capire che tornare indietro sarebbe stato impossibile?

~Il vostro parere:

Qui si parla di un libro molto, molto crudo. Non per i contenuti che vengono trattati con delicatezza, ma per il tema importante e forte che tratta. L’autrice ha dichiarato di essersi ispirata al terribile omicidio di Sharon Tate
Moglie di Roman Polanski, uccisa tragicamente dalla setta di adepti del folle Charles Manson, quando ancora portava nel grembo suo figlio. Non starò qui a dire i particolari, mi sento di voler edulcorare questa parte.
Il libro narra il punto di vista di Evie, un personaggio immaginario, che dal suo punto di vista, ormai adulta e tormentata, narra cosa le è capitato e come è entrata a far parte della setta di Charles manson, nel libro chiamato con un altro nome. Evie è palesemente attratta dalle donne e si capisce sin dal primo momento che è proprio l’attrazione per una ragazza di questa setta, plagiata anche lei come gli altri, a spingerla a seguire queste malsane orme.
Un libro che ti spezza il fiato, crudele ma diretto e netto.

~Lo consiglio a:

Dovrebbero leggero tutti, perché dimenticare quella tragedia è errato e questo libro riporta alla nostra memoria ciò che è stato fatto ad una donna. Nel libro molte cose vengono cambiate e la storia originale arricchita di particolari probabilmente Inesistenti ma la bravura dell’autrice ti da immergere proprio in quel mondo sporco in quella setta e hai paura, paura di venir plagiato anche tu, paura del finale e rabbia. Tanta rabbia. Consigliatissimo!

Io ringrazio Ruby, i suoi consigli sono sempre mirati e non deludono mai.

E voi, conoscete la storia? Cosa ne pensate?

Spero vi sia venuta la stessa mia voglia di recuperare questo romanzo!

A presto.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...