#prodottofornitoda#dri editore
Salve a tutti,
oggi vi voglio parlare del primo romanzo che ho avuto il piacere di leggere di Anita Sessa, si tratta di:
~Parole
Romanzo autoconclusivo
~Autore: Anita Sessa
~Casa editrice: Dri Editore
~Genere: Contemporary Romance
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14.99
~Data di pubblicazione: 24 giugno 2019 (presentazione ufficiale in occasione del Festival Romance Italiano)
~Trama:
Disincantata, cinica, un po’ scontrosa: questo è ciò che è diventata Livia dopo la morte della madre.
Studentessa universitaria di giorno, cameriera in una trattoria in provincia di Pesaro la sera, Livia affronta la vita da sola giorno dopo giorno. Complice uno scambio di battute scritte a lettere cubitali sul fondoschiena di una modella di intimo, ritratta su un poster pubblicitario, Livia conosce Jacopo, manager di trentanove anni impiegato nel campo del marketing e con un matrimonio ai titoli di coda. A suon di battute al vetriolo e scontri verbali, Livia e Jacopo inizieranno un rapporto perennemente in bilico, proteso verso qualcosa che potrebbe essere se solo entrambi si lasciassero andare.
Anita Sessa ci regala questa volta, dopo il regency di grande successo La Sposa Inglese, una delicata storia d’amore tra due persone profonde e affascinanti. Due anime molto diverse ma al contempo molto affini. Riusciranno entrambi a lasciarsi andare e superare quello che la vita sembra avergli tolto in passato?
Non lo possiamo sapere senza leggere il libro, quello che sappiamo però è che Anita si è superata questa volta, lasciandoci intravedere qualcosa più in profondità di se stessa. Grazie.
~Considerazione personale:
Questa storia è stata una sorpresa: mi aveva già incuriosito leggendo alcuni estratti in giro suoi social e devo dire non mi ha deluso per niente.
La sua protagonista mi ha attratta come una calamita, forse perché in alcuni suoi atteggiamenti ho rivisto qualcosa di me. Livia è una ragazza disincantata, che pensa di poter vivere senza il sostegno di nessuno dopo la perdita (in modo diverso) di entrambi i genitori.
È proprio il senso di colpa per la morte di sua madre, l’odio per il tradimento del padre che la portano a costruire una sorta di corazza invalicabile che investe chiunque provi ad avvicinarsi anche un minimo.
Sarà uno strano incontro, molto singolare e divertente, a mettere in discussione, poco a poco, tutte le convizioni di Livia.
Jacopo entrerà nella sua vita come un fulmine a ciel sereno, scombianando i sentimenti della nostra protagonista. Ma cosa accade se le sue parole non fossero del tutto sincere? Se una certa indecisione costasse tutto ciò che insieme avevano costruito?
E se il passato di Livia si riaffacciasse alla sua porta a sconvolgerla ulteriormente?
Non voglio dire di più, questo libro va letto e assaporato nelle sue varie sfumature: troverete la diffidenza, il senso di colpa, l’abbandono, la solitudine. Vedrete la crescita dei protagonisti che acquisiranno consapevolezza delle proprie emozioni, anche in versi opposti prima di riuscire ad essere totalmente sinceri con sé stessi e con l’altro. Comprenderete la fragilità di una giovane donna che ammette e capisce le sue paure, che con grande dignità le affronta. Troverete un uomo adulto in bilico tra la sua vecchia e nuova vita, che a volte si dimostrerà, nonostante l’età, meno maturo di quanto vuole apparire, ma che farà chiarezza in sé stesso.
È una storia che vi farà riflettere, ridere, che amerete se cercate i sentimenti veri. Ho adorato il sarcasmo della protagonista! E lo stile e lessico risultano molto scorrevoli.
~Lo consiglio a:
Chi vuole leggere non solo una semplice storia d’amore, ma di una crescita interiore.
Ringrazio Anita e la casa editrice per la possibilità di collaborare ancora una volta insieme. Ringrazio chi legge questi consigli e trae spunto per le sue letture. Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto!