#prodottofornitoda#dawn blackridge
Salve a tutti,
Oggi vi voglio parlare di :
~The Naked Flame
~Autore: Dawn Blackridge
~Pubblicato in Self-Publishing
~Genere: Contemporaneo
~Data di pubblicazione: 6 luglio 2019
Pagine: 179
~Trama:
The Naked Flame è il nome di una band costituita da quattro ragazzi, Mike, Aaron, David e Jeff, e una ragazza, Ella, che cantano a cappella. Alla fine della turbolenta relazione con Mike, Ella decide di andarsene e i quattro sono costretti a cercare una nuova cantante.
Alle audizioni si presentano decine di ragazze e anche un ragazzo, Beauregard Hamilton, con un’estensione vocale che supera le cinque ottave. Impossibile non restarne ammirati. Beauregard diventa parte del gruppo.
Mike subisce subito il fascino del ragazzo tuttavia, memore del fallimento della sua storia con Ella, cerca di mantenere le distanze, convinto che una nuova relazione con un membro della band non sia per niente opportuna. Contemporaneamente Beau rimane incantato da Mike, però fra i due non si instaura un buon rapporto, proprio per l’atteggiamento schivo del leader del gruppo e un’insicurezza di fondo di Beau.
Un evento sismico di proporzioni disastrose si abbatterà sulla città che ne resta devastata, mentre l’intero gruppo rimarrà prigioniero sotto le macerie dell’edificio che ospitava il loro studio di registrazione. Sepolti sotto tonnellate di cemento, le conseguenze saranno complicate e i due realizzeranno la realtà del rispettivo sentimento, rendendosi conto, forse troppo tardi, di quanto la vita sia breve, di quanto tempo abbiano sprecato e di quanto poco gliene resti.
~Considerazione personale:
La storia è molto interessante. Si fonda sulla nascita di un legame che si intensifica, si cementa a seguito di un evento traumatico che travolge entrambi i protagonisti.
Mike è un ragazzo con un passato che lo ha segnato fin dall’infanzia, con la perdita dei genitori, con mille relazioni sbagliate alle spalle, lui crede di non sapere amare… se non i membri della sua “famiglia ideale”, i suoi amici e componenti del gruppo canoro di cui fa parte.
Beau rappresenta il suo esatto opposto: solare, allegro, con una famiglia che lo ha sostenuto amorevolmente da tutta la vita, che ha accolto con naturalezza la sua omosessualità senza pregiudizi.
Cosa accade se questi due mondi agli antipodi entrano in collisione tra loro?
Cosa accade se un evento spaventoso sconvolge le loro intere esistenze per sempre?
Sarà difficile riprendersi e affrontare i cambiamenti inevitabili che ne sono conseguiti. Ma ciò che mi ha colpito della storia è proprio questo percorso di crescita e di maturazione che i ragazzi compiono insieme: un percorso fatto di attese, di perdite e di riabilitazione. Un periodo di standby in cui ognuno cresce umanamente e in i cui i sentimenti nascosti vengono finalmente a galla.
La storia è ben scritta, mi complimento per il linguaggio e lessico, anche se forse ci sono troppe interruzioni all’interno dello stesso capitolo (intendo i cambiamenti di scena accompagnati dagli asterischi) e a alla fine dello stesso, come se si interrompesse all’improvviso la narrazione. È stata una mia impressione almeno, ma capisco corrispondano a scelte stilistiche che rispetto.
Nonostante ciò devo dire che la trama scorre bene: ho apprezzato molto l’alternanza delle scene del passato (volte a farci conoscere l’inserimento di Beau nel gruppo) e le scene del presente, della loro “prigionia” (e capirete leggendo a cosa mi riferisco) e della loro ripartenza poi.
È un romanzo che vi farà riflettere, emozionare in alcuni punti, che sottolinea l’importanza dei legami reali, del cogliere l’attimo, dell’agire prima che possa essere troppo tardi. Si parla di traumi del passato, soprattutto in relazione a Mike che risulta, a mio avviso il personaggio più complesso e in risalto. Si parla di afferrare la felicità, di mantenerla viva nonostante gli ostacoli che la vita impone.
~Lo consiglio a:
Chi ama il genere, a chi vuole farsi trasportare da un legame forte che decolla piano piano. Alle amanti dell’amore in ogni sua eccezione: di un genitore, di un amico, di un compagno.
Ringrazio le ragazze del blog tour e soprattutto l’autrice per avermi incluso in questa nuova lettura in anteprima.
Di seguito il riepilogo delle date con i blog corrispondenti.
Grazie a chi legge.
Vi rimando al prossimo libro.
Prossimo viaggio. Prossima storia.
Vi aspetto.
Proprio un bel libro!
"Mi piace""Mi piace"