Recensioni

Un ricordo ti parlerà di noi

41Kfd-YWXpL._AC_SY400_ML3_.jpg

Oggi voglio parlarvi di un libro che attendevo di leggere da tempo.

Inaugurando il #summerreading si tratta di:

~Un ricordo ti parlerà di noi

~Autrice: Colleen Hoover

~Genere: narrativa, romanzo rosa

~Casa editrice: Sperling & Kupfer

~Data di pubblicazione: 9 aprile 2019 

288 pagine

~Trama:

La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati.

Oggi, però, quell’amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato.

D’altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l’amore c’è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l’uno con l’altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell’altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l’amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa.

~Considerazione personale:

Colleen Hoover non si smentisce mai. È la prima e unica autrice di romance che sia riuscita a leggere con costanza e senza mai stufarmi: un vero miracolo!

Il tema del romanzo è incentrato ovviamente su una storia d’amore, che viene analizzata su due fronti: il primo periodo, quello della conoscenza, dell’innamoramento, della luna di miele, in cui nulla sembra potrà dividere o scindere quello che si prova nei confronti dell’altra metà che ci completa; il secondo periodo, quello post matrimoniale, in cui alcune mancanze possono allontanare, nonostante dei sentimenti forti ancora in gioco.

E proprio mostrandoci questa dicotomia che l’autrice ci conduce in un viaggio, fatto di carenze, di silenzi, di menzogne e finzioni. In cui si evita di parlare per ferire, per non affrontare l’inevitabile, per la paura di uno strappo non ricucibile.

La storia è intrinsa di emozioni differenti: positive, divertenti in alcuni punti, forti e difficili di accettare, in altri.

I personaggi sono davvero ben delineati, vivono una vera metamorfosi  che li porta a spegnersi in certo senso. Ma sarà proprio Graham, a mio avviso, la sorpresa: lui, da sempre calmo, pacato, silenzioso, attento nelle parole e nei gesti combatterà e non si arrenderà per evitare di perdere la sua Quinn. Affiderà a delle lettere, sigillate in una scatola con un forte significato per la coppia, i suoi veri pensieri nel corso degli anni.  Risulterá essere le vere fondamenta e il cemento che tengono saldi la sua famiglia.

Vorrei sottolineare anchea il messaggio che si ricava dalla lettura di queste pagine, perché a volte si è troppo concentrati sulle proprie mancanze, sui propri fallimenti e dolori, tanto da preferire di chiudersi in se stessi invece di condividerli con chi ci ama. E  questo meccanismo di mera finzione, del credere che le cose si aggiusteranno da sole, del non dire per non rendere reale, alla fine porta ad analizzarsi, a guardarsi a fianco e a trovare soltanto un estraneo. 

A volte l’amore non basta. A volte sì, non ci sono regole perfette. A volte basta saper ridimensionare i piani per essere felici, ritornare alle origini e aprire gli orizzonti. Condividere, perché in fondo è proprio quello il segreto dell’amore. O uno dei tanti ancora da scoprire.

~Consigliato a:

Chi cerca una storia d’amore reale, con i suoi alti e bassi, con gioie e dolori. Una situazione vera e descritta magistralmente.

✏️✏️✏️✏️✏️ Su 5

 Lo straconsiglio, non vi deluderà.

E voi, lo avete letto? Che ne pensate?

Dite la vostra!

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...