#prodottofornitoda#Newton Compton
Ciao a tutti,
Per un nuovo appuntamento con #summerreading oggi vi parlo di:
~Spiacente, non sei il mio tipo
~Autrice: Anna Zarlenga
~Genere: contemporary romance, commedia romantica
~Casa Editrice: Newton Compton
~Data di uscita: 8 marzo 2019 ebook
14 marzo 2019 cartaceo
~Trama:
Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni.
Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…
«Non è assolutamente il mio tipo, ma non sopporto l’idea di farmi rifiutare.»
~Considerazione personale:
Per le mie letture sotto l’ombrellone non poteva mancare questo libro: frizzante, divertente, una lotta continua… È questo che ho apprezzato, le differenze, il combattere contro se stessi, contro i propri sentimenti, lo sfidarsi sempre e ogni costo, prima di deporre le armi.
I personaggi sono due personalità lontane anni luce, eppure quando sono insieme riescono a completarsi.
Nonostante si rida molto e ci siano scene davvero esilaranti, soprattutto grazie al grande Gennaro, il cantautore col cuore in mano, questa storia ci insegna ad andare oltre le apparenze e a fidarci di cosa sentiamo nel profondo, perché magari proprio colui o colei che non ci immagineremo mai, rappresenta il completamento perfetto che si stava aspettando.
Ho adorato i due protagonisti, soprattutto Sara perché risulta una donna forte e indistruttibile quando in realtà anche lei ha i suoi sogni e sentimenti ben nascosti, da non fare trapelare. Teo invece é un vero disastro! Ma è il personaggio che cresce e matura maggiormente nel corso della storia.
Con uno stile asciutto e spontaneo, senza fronzoli, il romanzo di dimostra una lettura non propriamente originale ma piacevole. Tra parentesi ho adorato la scelta di due personaggi cinici e allergici al matrimonio…
~Lo consiglio:
A chi ama le storie ricche di conflitti, litigi e battibecchi; chi vuole evadere e divertirsi e chi alla fine saprà imparare anche da questi due matti!
E voi? Lo avevate già letto? Che ne pensate?
Ringrazio Anna per la pazienza dovuta all’attesa di questa recensione, ringrazio la casa editrice e voi che mi leggete.
Per il momento vi rimando alla prossima lettura.
Prossimo giro, prossimo libro!
A presto.
Anna Zarlenga ha davvero un bel modo di scrivere. I suoi libri sono perfetti per trascorrere un momento di svago divertente.
"Mi piace""Mi piace"