Recensioni

Nessuna distanza

71UZz8-JgCL._SL1500_.jpg

 

#prodottofornitoda#brightlove

 

Ciao a tutti,

bentornati dalle vacanze… per chi ci è andato, buone ferie a chi andrà!

Oggi vi parlo di:

 

~Nessuna Distanza

~Volume autoconclusivo

~Autrice: Marta Arvati

~Genere: new adult

~Casa editrice: Brightlove, collana pub me

~Data di pubblicazione: 18 luglio 2019

~Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited

 

~Trama:

“Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei.”

Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà.
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico. Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso. Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti? E se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei? Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.

Arriva per la Brightlove la penna delicata ed emozionante di Marta Arvati, con un New Adult autoconclusivo sull’altra metà di noi, ovunque essa sia. Perché ci sono amori che ti solcano la pelle, che ti scavano il cuore e che hanno bisogno di fare dei giri immensi, prima di tornare a casa. A volte, la lontananza unisce più di qualunque addio.

 

~Considerazione personale:

Devo dire che ho deciso di leggere questo libro perché la trama risulta  interessante, però alla fine la storia non mi ha preso più di tanto.

I protagonisti sono i personaggi più delineati, un po’ meno tutto il gruppo di amici che ruota intorno, anche se alcuni hanno un ruolo presente, che gli compete: mi riferisco alla coppia di “confessori” se così li possiamo chiamare, ovvero i rispettivi migliori amici a cui chiedere un consiglio.

L’aspetto che mi aveva incuriosito era legato fortemente allo scoprire cosa avesse allontanato i due amici per così tanto tempo, anche se le ragioni di lei e alcuni comportamenti di lui, per me, sono risultati un po’ scontati e già visti. Soprattutto i continui scatti di ira di Noah che non riesce ad esprimersi fino in fondo, a mio avviso, spezzano alcuni dialoghi che se portati termine suggerivano spunti interessanti e non atteggiamenti ripetitivi come invece ho percepito.

Il resto della trama lo trovo in linea con i romanzi di questo genere, ma non ha catturato la mia attenzione in modo particolare.

Lo stile è semplice e scorrevole: ho letto tutto in due giorni, questo vuol dire che la storia scorre e non viene appesantita dal tipo di scrittura.

Le mie parti preferite sono quelle sui ricordi del passato dei protagonisti e i pensieri degli stessi, volti a sottolineare determinati passaggi della loro vita.  Alcuni sono davvero interessanti.

Tra i temi principali troviamo: l’amicizia; i legami familiari; la fiducia, persa, ritrovata; grandi e piccoli eventi che segnano la vita di Noah e Megan, eventi che li portano a perdersi e di colpo a ritrovarsi, ma che soprattutto li faranno crescere e maturare.

In definitiva il romanzo risulta una lettura piacevole che vi accompagnerà in queste giornate di fine estate.

 

~Lo consiglio a:

Le amanti delle storie romantiche conflittuali e con quel pizzico di mistero, che non guasta, sulla partenza della protagonista.

 

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per la collaborazione.

Di seguito vi lascio le date relative agli altri blog partecipanti al review party:

 

FB_IMG_1567102169789.jpg

 

Ringraziandovi per l’attenzione vi rimando al prossimo libro.

A presto.

1 pensiero su “Nessuna distanza”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...