Recensioni

L’anello di Beatrice

 

91n9GcdvR1L._SL1500_

 

#prodottofornitida#chiara cipolla

 

Ciao a tutti,

Oggi vi parlo di una dilogia, in particolare:

 

~L’anello di Beatrice – dilogia completa

~Autore: Chiara Cipolla

~Pubblicato in self publishing

~Data di pubblicazione: 12/04/19

~Genere: Romance contemporaneo

 

~Trama:

Emma è una supplente di matematica, delusa dagli uomini, che accetta a malincuore l’ennesimo appuntamento al buio organizzato dagli amici: Gianluca e Vittorio. Il primo le ha fatto da padre, fratello maggiore e migliore amico, il secondo è da sempre segretamente innamorato di lei.
È così che Emma conosce l’affascinante ed eclettico Edward, professore di Storia Antica all’Università di Oxford, in Italia per lavoro.


Non potrebbero essere più diversi: lei sogna il grande amore, quello che legge nei romanzi rosa; lui cerca solo avventure occasionali. Lei è carina, solare e sempre disponibile ad aiutare tutti; lui è schivo e spesso allergico alle relazioni umane. Eppure un’attrazione fortissima li coinvolge fin dal primo incontro e una passione travolgente li investe come un treno in corsa.
Quando tutto sembra ormai scritto, le ferite e i legami del passato di Edward e l’amico Vittorio, si insinuano fra di loro, almeno fino a quando il destino non farà il suo ingresso a Palazzo Pitti e l’anello che porta Emma al dito riporterà i protagonisti al punto dove tutto ha avuto inizio, costringendoli a rimettersi in gioco una volta per tutte.

 

~Considerazione personale:

Sarò onesta la storia nel suo complesso non mi ha convinta fino in fondo: in primis il primo libro parte molto lento e in sordina e non migliora fino a giungere a un finale inaspettato.  Il secondo, a mio avviso invece è forse troppo ricco di avvenimenti e situazioni che si sovrappongono e sinceramente generano confusione.

Non posso entrare troppo nei dettagli per non spoilerare, ma la seconda parte  si rivela, nonostante tutto, la più interessante. La prima risulta forse troppo lunga, povera di avvenimenti significativi e con temi interessanti invece non approfonditi (come ad esempio l’infanzia di Edward che viene solo accennata come spiegazione dei suoi traumi.)

Nel secondo libro, invece, ho trovato la protagonista molto incoerente per alcuni aspetti, come se svegliandosi una mattina iniziasse a provare dei sentimenti che prima non c’erano… E non posso dire altro, lo capirete leggendo.

Il finale appare alquanto scontato e facilmente intuibile.

Se la trama non mi ha coinvolto, devo dire  che il linguaggio e il tipo di scrittura non mi è dispiaciuto. La storia scorre dal punto di vista lessicale e per le descrizioni delle situazioni, il “problema” sussiste nella misura in cui per circa un intero libro non succede nella di eclatante (a mio avviso, lo sottolineo).

Il mio personaggio preferito è la piccola Beatrice, bimba molto sveglia e matura ma spettatrice inconsapevole dei fatti e dei conflitti tra i genitori; ho apprezzato anche la figura di Gianluca, il saggio del gruppo e forse l’unico con un po’ di sale in zucca.

Interessante è anche il messaggio che si trae dall’intera dilogia: l’amore vince sul tempo, sulle distanze, sulle differenze e difficoltà se si dimostra reale e tanto forte da accantonare gli sbagli e ricominciare.

Una lettura che mi ha lasciato in una sorta di limbo: ci sono delle mancanze ma anche degli aspetti positivi.

Sperando di essermi spiegata al meglio e sottolineando che si tratta solo di un mio parere personale e niente più, vi rimando al prossimo libro.

A presto.

1 pensiero su “L’anello di Beatrice”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...