#prodottofornitoda#brightlove
Oggi vi parlo di:
~Non te lo posso dire
~Autore: Sara Pinko
~Genere: New Adult (Volume Autoconclusivo)
~Data di pubblicazione: 29 Marzo 2019
~Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
~Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme)
~Trama:
Kim ha vent’anni, ma forse non tutta la vita davanti, almeno è questo il pensiero che la porta a rinunciare a vivere davvero. Schiava di una malattia, lascia l’università, comincia a lavorare in una libreria e cerca di evitare accuratamente l’amore.
Ma quando un giorno gli occhi di Josh incontreranno quelli di Kim, il mondo di entrambi verrà letteralmente stravolto. Pezzo dopo pezzo, Josh cercherà di abbattere le sue difese e di conoscere la ragazza di cui sembra non riuscire più a fare a meno, nonostante i numerosi rifiuti e i continui ripensamenti. Il terribile segreto di Kim basterà ad allontanare per sempre Josh? La paura di amare e di perdere qualcuno, può davvero farci smettere di vivere? Spesso, non è il tempo il nostro peggior nemico. Spesso, l’unico ostacolo alla nostra felicità siamo proprio noi stessi.
Un new adult autoconclusivo sulla paura di amare e di perdere ogni cosa. Un delicatissimo ritratto di un sentimento capace, forse, di sfidare perfino un destino già scritto…
~Considerazione personale:
Il libro si è rivelato una piacevole lettura nel complesso. Ho apprezzato sicuramente lo stile scorrevole dell’autrice nel narrare le vicende.
Un po’ troppo semplice forse la trama che non si erge in grandi eventi che possono sorprendere il lettore a mio avviso. In più alcune scelte dei protagonisti le ho trovate incoerenti e poco credibili: ad esempio si passa dalla decisione di lei non partire a quella un secondo dopo di farlo e poi di tirarsi indietro; oppure un certo balletto di comportamenti un po’ incomprensibili in cui, senza ragione apparente, appena raggiunta un po’ di stabilità, uno dei due si allontana dall’altro per poi risolvere tutto mettendo una pietra sopra.
Questo per dire che la trama, dal mio punto di vista, ha delle pecche. I capitoli finali li ho trovati molto brevi, come se si interrompessero all’improvviso. Il finale troppo frettoloso forse. Nonostante abbia apprezzato il tema della storia, alcune ragioni della protagonista e la caparbietà di Josh nel non cedere credo che andessero approfonditi i pensieri e la ragioni di alcuni comportamenti (nonostante abbiamo un’idea di questo nei pensieri in corsivo a inizio capitoli, ma è troppo poco secondo me.)
Manca un po’ di introspezione: Kim scappa dai suoi problemi risultando un’eterna indecisa fino alla fine. Josh mi ha colpito di più come protagonista: è coerente anche quando si allontana perché non sa più che fare per convincere lei a dargli un’occasione o per paura di affrontare qualcosa di così più grande di lui.
Non vi voglio svelare cosa sia perché l’autrice sceglie volutamente di farlo capire a fine libro e io rispetto la sua decisione.
Ci sono poi dei personaggi secondari prima presenti a inizio storia che misteriosamente scompaiono divenendo delle comparse: parlo della collega di Kim o di sua sorella; personaggi di cui non vedo l’utilità come il ragazzo in università. Personaggi dalle movenze ripetitive di cui poi non sappiamo più nulla come Scott ” lo stalker”.
Posso solo dire che è stata una piacevole lettura che presenta, per me, qualche punto debole.
Il messaggio però e importante: non isolarsi nonostante rappresenti la via d’uscita considerata più giusta in questo caso per non fare pesare sugli altri i propri macigni, ma decidere di vivere a pieno e condividere tutto con le persone che si amano perché proprio per questa ragione le difficoltà non rappresentano pesi insormontabili ma un prolungamento dell’amore stesso.
~Lo consiglio:
A chi ama le storie d’amore complicate, con qualche ostacolo sul cammino.
Ringraziando voi che leggete, la casa editrice e l’autrice per la collaborazione, io vi rimando al prossimo libro.
A presto.