Oggi vi parlo di:
~Scritto sulla Pelle
~Autore: Alexandra Rose
~Editore: Dri Editore
~Genere: Romance contemporaneo
~Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99 (preorder a 0.99)
~Data di pubblicazione: ufficiale 7 ottobre 2019 (pre-order 4 ottobre 2019)
~Trama:
La libertà può essere un’arma a doppio taglio. Lo sa bene Isabella che, dopo la laurea in giurisprudenza, decide di abbandonare la lussuosa villa dei genitori e di lasciarsi alle spalle una vita già programmata per studiare editoria, la sua più grande passione.
Il suo sogno di aprire una casa editrice è più forte di ogni ostacolo, e per intraprendere quella strada deve rinunciare agli agi nei quali ha sempre vissuto.
Catapultata nella periferia di Cagliari, Isabella si troverà di fronte a tutto ciò che ha sempre detestato: un appartamento fatiscente, una coinquilina poco raffinata, e un irriverente ragazzo ricoperto di tatuaggi. Sarà proprio lui, Lorenzo, a farle abbattere i muri dei pregiudizi e a permetterle di ritrovare se stessa.
Dopo il successo di The Room scritto a quattro mani con Francesca Cominelli e della dilogia del Destino della Rosa Blu, entrambi pubblicati in selfpublishing, Alexandra accetta di collaborare con noi e ci regala un romance contemporaneo delicato e fresco. Una storia d’amore che sembra impossibile, ma che racchiude invece una crescita sentimentale e professionale che è proprio quello che tutte le giovani donne si trovano ad affrontare nella vita di tutti i giorni. Siamo sicuri che vi ritroverete e sognerete assieme a noi leggendo la storia di Isabella e Lorenzo.
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
~Considerazione personale:
Avevo molto sentito parlare di questo libro e mi aveva incuriosito, così ho deciso di leggerlo. Devo dire che non mi ha molto convinta: la trama l’ho trovata molto semplice, l’avvicinamento dei protagonisti troppo affrettato se si parla di sentimenti importanti. Tutti i personaggi non sono molto caratterizzati: non sappiamo nulla di profondo sui due protagonisti, tanto peggio sui personaggi secondari che hanno il loro ruolo, ma fanno da contorno a mio avviso.
La trama, sempre secondo il mio punto di vista, ha molte lacune: alcune cose potevano essere approfondite, manca proprio l’introspezione dei personaggi, quel qualcosa che ti fa immedesimare con loro. Non mi sono sentita coinvolta nelle vicende, non mi ha emozionato. Bella la scelta del finale ma un po’ troncato e fine a se stesso.
Lo stile è semplice e scorrevole: non ci sono stati intoppi in tal senso, il libro si legge velocemente. Interessanti alcune descrizioni dei luoghi, della spiaggia, del tramonto: le ho trovate quasi evocative.
Mi è piaciuto soprattutto il messaggio che si ricava: lottare contro tutto e tutti per i propri sogni, rimboccarsi le maniche e tentare, tentare sempre perché questo fa crescere, rende maturi, porta ad aprirsi e a raggiungere l’obiettivo.
È questo ho apprezzato del romanzo: il cambiamento, la crescita personale di entrambi i personaggi che dopo tutto ciò che hanno superato, forse alla fine sono pronti a capire come proseguire senza recriminazioni sul passato.
Ringrazio la casa editrice e l’autrice per la collaborazione, sottolineo che il parere è puramente personale e soggettivo che non inficerà, ne sono certa, il successo di questo romanzo.
Non mi resta che rimandarvi alla prossima lettura.
A presto.