#prodottofornitoda#giada grimaldi
Buongiorno a tutti,
Oggi vi parlo di un romanzo scritto da una brava “collega blogger”…
Sì tratta di:
~Take my breath away
~Autrice: Giada Grimaldi
~Genere: contemporary romance
~Data Di pubblicazione: 14 ottobre 2019
~Formato: Ebook e cartaceo
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
~Trama:
Alessia Molinari era un prodigio. Ogni suono del mondo per lei diventava danza. Ne avevano consapevolezza i genitori, se ne erano accorti i pezzi grossi che l’avevano rubata all’Italia per la soleggiata California. Oggi a venticinque anni ha tutto, fama, successo, soldi, una bella casa, amici fidati che la amano e insegna in una delle accademie più importanti del mondo.
Una vera oasi felice, pronta a dar vita ad un progetto che aiuterà tanti ragazzi di strada ad avere un posto nel mondo della danza, in lizza per vincere il premio più ambito dai coreografi di tutto il mondo non può desiderare altro dalla vita…fino all’incontro con Lucas. Dissoluto fino al midollo, arrabbiato con il mondo, drogato e alcolizzato sfinito dalla vita, sconvolge la sua isola di pace, la sua bolla perfetta in cui vive capovolgendo tutto il suo mondo. Per la prima volta Alessia sente di essersi ingannata per tutta una vita, lei che racconta l’amore con la danza, non fa altro che mostrarne solo un desiderio mai provato, un sogno mai fatto, un’ emozione mai vissuta.
Tra Los Angeles e Londra, tra spettacoli e gare di ballo, tra invidie e amicizie Lucas e Alessia si scontrano, si cercano, si trovano per poi distruggersi e salvarsi come in una partita senza regole dove le carte si mescolano continuamente, ma dove entrambi finalmente iniziano a vivere.
~Considerazione personale:
Devo dire che la trama è molto interessante: troviamo Alessia, una famosa ballerina a livello mondiale che durante un evento di premiazione incontra, o meglio si scontra, con il famoso attore Lucas Storme. Sin da subito una strana alchimia iniveste entrambi, lasciandoli confusi.
Nonostante i gossip e le notizie contrastanti sul passato del ragazzo, Alessia decide di concedersi la possibilità di conoscerlo, scoprendo così un’anima fragile del tutto sconosciuta agli altri. Ma come spesso accade, proprio nel momento in cui entrambi capiranno di provare dei sentimenti l’uno per l’altra, qualcosa potrebbe interferire mettendo i bastoni tra le ruote…
E non aggiungo altro, dovrete entrare nella storia per conoscerli e immergervi nelle vicende in prima persona. Ciò che posso aggiungere è che la storia nella sua totalità e il messaggio che si vuole dare li ho apprezzati.
L’autrice, seppur con un linguaggio semplice e un po’ acerbo, ci parla di sfide e seconde opportunità, di rinunce, di responsabilità e perdono. Il personaggio di Lucas è il mio preferito, perché risulta essere il piú vero e umano: è un uomo con traumi non del tutto superati relativi alla sua infanzia; un uomo alla ricerca di un anestetico da quelle emozioni che fanno male e che argina attraverso le sue dipendenze; è qualcuno che sbaglia, ma che alle fine cerca di porre rimedio si suoi sbagli per se stesso e non solo per l’amore che prova per Alessia.
E lei sarà proprio quella spinta positiva di cui aveva bisogno per rinascere. Mi sento molto vicina a questo messaggio, mi ricorda in un certo senso quello del mio romanzo e credo che al giorno d’oggi avremmo molto bisogno di libri in la speranza, il lottare, il non arrendersi alle difficoltà che la vita ci pone siano un elemento da non trascurare.
~Lo consiglio a:
Chi ama le storie d’amore positive, in cui la speranza e l’ultima a morire!
Ringrazio Giada per la possibiltà che mi ha concesso affidandomi il suo romanzo e spero presto di leggere qualcosa di nuovo, perché come lei stessa dice nei ringraziamenti non si smette mai di imparare, studiare e migliorare, soprattutto continuando a scrivere e io sono sicura che sarà cosi.
Vi ringrazio dell’attenzione… Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio!
A presto.