#prodottofornitoda#reby sue
Oggi vi parlo di un libro che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima, in particolare si tratta di:
~Guardami negli occhi
~Autrice: Reby Sue
~Serie: Manchester #4 (autoconclusivi)
~Genere: New Adult M/M
~Pagine: 340
~Pubblicato in Self Publishing
~Data di pubblicazione: 15 Novembre 2019
~Trama:
Brad è giovane, spavaldo, spigliato e simpatico ma, dietro a questa facciata, cela un passato doloroso e difficile da dimenticare. Lo nasconde e non riesce a rivelarlo a nessuno, nemmeno alle persone a lui più care. Un giorno, però, conosce Kole e da subito si sente irrimediabilmente attratto da lui in un modo che non si sa spiegare.
Kole è un fisioterapista affermato e un insegnante severo e ligio al dovere. Quando incontra Brad, anche per lui l’attrazione è immediata e totalizzante. C’è qualcosa, in quel ragazzino, che lo destabilizza e gli fa sperare in un futuro migliore. Ma anche Kole ha un segreto devastante che lo perseguita. Un segreto che gli ha lasciato addosso i segni spietati della colpa. Quindi si oppone con tutte le sue forze al sentimento verso Brad che sente nascere dentro di lui. Brad è bello da mozzare il fiato, mentre lui agli occhi di tutti è un mostro dentro e fuori. Come può Brad non vederlo? E se volesse solo prendersi gioco di lui?
Riuscirà Brad ad abbattere le barriere che Kole ha eretto attorno a sé? Riuscirà a portare gioia in un cuore dove da anni regna la solitudine?
E Kole riuscirà a far sì che Brad superi il suo passato tanto da fidarsi di chi gli vuole bene? Possono due persone distrutte, due anime sole e rotte, ricostruirsi a vicenda e lasciarsi andare all’amore?
~Considerazione personale:
La storia vede come protagonisti due personaggi agli antipodi se così possiamo definirli: Brad è un ragazzo molto giovane, un ragazzo sicuro e spavaldo per certi punti di vista, mentre Kole è un fisioterapista e professore affermato, che ha fatto della severità uno dei suoi tratti distintivi.
Due uomini così diversi eppure accomunati da un dolore forte nei loro passati, un dolore relativo all’infanzia di entrambi e difficile da sopportare. Brad ne porta i segni nell’anima, Kole anche sulla pelle.
Riuscirà la determinazione di Brad ad abbattere le resistenze e i muri che Kole ha costruito? Riusciranno entrambi a sconfiggere i fantasmi del passato che li attanagliano?
Non voglio svelare nulla di più sulla trama, dovrete conoscere e affezionarvi da soli ai nostri personaggi.
La trama è interessante, con uno stile molto scorrevole. A mio gusto, ho trovato forse troppo lunga la fase del “corteggiamento” e di mio non amo le scene di sesso troppo dettagliate, ma ripeto è una mia preferenza personale che non inficia il parere sulla storia.
I personaggi sono ben costruiti, sia i due protagonisti che sviluppano sia le loro storie personali parallele, sia la loro storia d’amore. Ho apprezzato anche quelli secondari che hanno saputo sdrammatizzare e rendere più leggero un romanzo che si basa su traumi importanti.
I temi affrontati sono molteplici: dai traumi infantili che toccano nel profondo sia Brad che Kole e i conseguenti strascichi nel loro di essere, alla non accettazione di se stessi, al giudizio degli altri, alla paura di affrontare il passato. Dal dolore all’umiliazione autoimposta, dal rifiutare i propri sentimenti alle difficoltà che un rapporto basato sulla differenza può creare. Tra i due sembra proprio Brad il più deciso è maturo della coppia, colui che non vorrà arrendersi davanti alle difficoltà e soprattutto davanti alle crepe profonde che Kole nasconde dentro.
È una storia positiva, in cui ognuno impara dall’altro, in cui le differenze sono ciò che lega e non divide, in cui guardando attraverso gli occhi dell’altro si trova la giusta forza e il coraggio per affrontare ogni cosa.
~Lo consiglio a:
A chi ama le storie complicate e intricate con interessanti spunti di riflessione.
Ringrazio l’autrice e l’organizzatrice del review party.
Di seguito allego tutte le date dell’evento:
Ringrazio, infine, voi che mi seguite e vi rimando al prossimo libro.
A presto.
Grazie 😊per la bella recensione.
Sono felice che il libro ti sia piaciuto.
Grazie per aver scelto di dare un’opportunità ai miei ragazzi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver partecipato al Tour ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per l’opportunità e il mio blog ti aspetta a braccia aperte quando vuoi 😊
"Mi piace""Mi piace"
Simona a Grazie a te per coinvolgermi ogni volta 🙃
"Mi piace""Mi piace"
Proprio un bel romanzo!
Ti lascio il link alla mia recensione se ti va di passare: https://unabuonalettura.blogspot.com/2019/12/review-tour-guardami-gli-occhi-di-reby.html
"Mi piace""Mi piace"