Recensioni

Il tranello dell’amore

#prodottofornitoda#uncuorepercappello

Ciao a tutti,

La nostra Caterina ci parla de:

~Il tranello dell’amore

~Autore: Fabio Langella

~Editore: Un cuore per cappello

~Data di Pubblicazione: 5 Marzo 2019

~Genere: Romanzo Rosa

~Trama:

Questa è la storia di Cristian, un ragazzo tanto semplice quanto sensibile, un ragazzo che ha donato amore, tempo e tutto ciò che gli fosse possibile donare.

Un essere umano pieno di valori e di qualità, sempre pronto a prodigarsi verso il prossimo, soprattutto per le persone che ama. Ad un certo punto della sua vita, Cristian ha dovuto affrontare una delusione, probabilmente una delle più grandi che una persona possa trovarsi a dover superare: la rottura di una relazione. Egli si ritroverà disorientato, perso, e dovrà cercare la sua stabilità. Inizialmente poco fiducioso e per niente propenso a voler cambiare la sua vita, Cristian rifiuterà qualsiasi cosa gli ricordi la sua passata relazione; non crederà più in nulla, nemmeno nella tanto attesa “notte di San Lorenzo”. Ad aiutarlo ci penserà Sophie, la sua bella cugina tedesca, una ragazza allegra e spensierata all’apparenza, ma anch’essa con degli scheletri nell’armadio. Entrambi i cugini si renderanno conto di quanto le loro vite viaggino in parallelo, tanto da spingere Cristian a partire per la Germania. Questo viaggio gli darà l’occasione di riprendere in mano la sua vita, durante il quale dovrà fare i conti con Thomas, il terribile passato di Sophie. A causa di quest’ultimo, la bella tedesca si troverà vittima di un incidente, proprio all’approssimarsi della partenza di Cristian per l’Italia.

~Considerazione personale:

Ringrazio Paola che come sempre mi da la possibilità di conoscere nuovi libri❤. Questo in particolar modo mi ha colpita per la sua tenerezza, ma anche per i suoi contenuti. L’autore ci vuole infatti raccontare una storia giovanile che parla d’amore e di sentimenti infranti.

Il protagonista di questo romanzo è Cristian, un ragazzo dotato di molta sensibilità, di gentilezza, di un animo puro e reso vulnerabile dai sentimenti. L’autore riesce a trasmettere, spesso con parole poetiche, la sofferenza del protagonista al lettore. Una sofferenza che nasce dalla fine di un amore, un amore che sembrava essere un bellissimo fiore, ma come un fiore la durata della sua esistenza si è poi rivelata breve.

Accanto alla storia di Cristian troviamo quella di Sophie: sua cugina. La ragazza vive in Germania, ma è molto legata al cugino e spesso torna in Italia per trascorrere qualche giorno in sua compagnia.
Lei, a differenza di Cristian, è estroversa e allegra. Anche Sophie ha sofferto per amore, ma sembra apparentemente non dar peso alla cosa. È molto brava a nascondere il suo dolore e lo fa attraverso le risate e le battutine; ma che la sua sia solo una maschera lo si percepisce soprattutto quando Cristian la raggiunge in Germania per una vacanza.
È proprio in questa occasione che conosciamo meglio Sophie e il suo passato, ed è in questa vacanza che il rapporto tra i due cugini subirà uno scossone. Il loro legame speciale verrà rafforzato ancora di più da un terribile incidente, che porterà entrambi a rivelare ciò che provano.

Vorrei fare i complimenti allo scrittore per essere riuscito in maniera semplice a trasmettere dei messaggi importanti. Inoltre ho davvero apprezzato l’idea di inserire all’interno di ogni capitolo frasi e illustrazioni significative, hanno impreziosito ancora di più il libro.

~Lo consiglio a:

… tutte quelle persone che almeno una volta nella vita hanno sofferto per amore, si ritroveranno sicuramente nelle parole romantiche di Fabio Langella, che con la sua dolcezza è in grado di emozionare e intenerire anche i cuori più duri.

Ringrazio Caterina per la sua preziosa collaborazione, ringrazio l’autore per la pazienza dell’attesa, voi che ci leggete… Grazie davvero!

Non mi resta che salutarvi e rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...