Recensioni

Chymera

#Prodottofornitoda#sabrina willians

Oggi vi parlo di un romanzo che sono riuscita a finire in meno di 24 ore.

Sì tratta di:

~Chymera

~Autrice: Sabrina Williams

~genere: romance (autoconclusivo)

~data di pubblicazione: 14 dicembre 2019

~pubblicato in Self Publishing

~Trama:

“L’amore che ho provato mi ha umiliata e ferita, ormai non mi interessa più… Mi bastano Marco e Davide per andare avanti giorno per giorno. Non posso permettere di esporre i miei bambini a un nuovo pericolo: non abbiamo bisogno di un altro uomo che giochi a fare Dio con le nostre vite.”


Laura è una donna segnata dalla violenza e dalla morte prematura del marito, la cui mano le ha lasciato segni indelebili nel corpo e nell’anima. La scomparsa di Giacomo coincide con l’inizio di una nuova esistenza per lei, per il piccolo Marco e per Davide, non ancora nato. L’unico amore che riesce a comprendere ormai è solo quello verso i suoi figli, il resto è una chimera.

“Non posso farmi coinvolgere dai sentimenti in queste circostanze. Devo mantenere la lucidità, essere padrone di me stesso per diventare ciò di cui ha bisogno ora. Anche se Giacomo non c’è più, Laura sarà per sempre la sua donna, mai la mia.”

Antonio è distrutto per la perdita del suo migliore amico ma il suo cuore non vuole ascoltare la ragione: Laura è la sua chimera e sente che il sentimento che nutre da tempo per lei ora può dispiegare le sue ali. Il senso di colpa non gli permette di farsi avanti fino al momento in cui scopre una verità amara e difficile da digerire. Tutto verrà messo in discussione e la voglia di conquistare e aggiustare il cuore della donna che ama tornerà prepotentemente e lo porterà a delle scelte che mai avrebbe immaginato di poter prendere. La forza del suo amore basterà a fargli raggiungere il suo intento? E se il destino ci mettesse il suo zampino e scombinasse ancora una volta le carte?

~Considerazione personale:

Devo dire che il libro si legge in pochissimo tempo per la sua lunghezza ridotta. La storia ci parla di una famiglia apparentemente normale, modello a detta di molti, che nasconde dentro le pareti domestiche una natura che non deve essere svelata o percepita dal mondo.

Dopo un evento traumatico molto forte Laura si trova da sola a rimettere in sesto la sua vita e quella dei suoi due bambini: il decesso improvviso di suo marito rappresenta per lei la fine di un incubo fatto di menzogne, tradimenti, violenza e insulti. Ormai è una donna che ha perso la fiducia nel prossimo, soprattutto negli uomini, che non crede più nell’amore se non verso i suoi bimbi.

E sarà proprio suo figlio Marco a convincerla a rivolgersi ad Antonio, il migliore amico di suo marito e segretamente innamorato di lei da sempre.

Riusciranno queste due anime solitarie a trovare nella presenza dell’altro la spinta necessità per cominciare a vivere appieno, senza rimpianti e sensi di colpa? 

Aggiungo che i temi trattati sono importanti e di un certo spessore: si parla di violenze fisiche e psicologiche, si parla di disturbo post traumatico e dipendenze, di amicizia e coraggio. Tra le pagine scoprirete come un amore tanto impossibile, con tempo, pazienza, vicinanza possa costruire le basi per ripartire nel modo giusto, in una relazione sana, grazie ad un amico prima e un compagno che darà modo alla nostra Laura di capire davvero cosa vuol dire sentirsi amata.

La strada sará complicata e impervia, molti ostacoli a lastricarla: il dito puntato di chi non sa e giudica senza preoccuparsi, il parere contrario della famiglia… E se una nuova missione militare e un incidente mettessero nuovamente tutto in discussione?

Non voglio svelare di più: dovrete entrare in punta di piedi nel rapporto che si instaurerà tra i nostri protagonisti. Credo vi conquisteranno a poco poco come è accaduto a me. Ho adorato la costruzione dei personaggi principali, ma il mio preferito è il piccolo Marco, tanto piccolo eppure così maturo e forte per la sua età.

Lo stile è molto scorrevole, i capitoli hanno una  lunghezza per me ideale,  che permette di andare avanti senza rendersi conto di quante pagine si stanno leggendo.

E poi le canzoni citate… Quelle mi hanno steso! Le conoscevo perché appartengono ad alcuni dei miei artisti preferiti, soprattutto Giorgia ed Ermal Metà.

È un libro che insegna, come l’autrice stessa ci dice nei ringraziamenti, che l’amore vero ci rende liberi, senza compromessi e costruzioni, solo il bene dell’altro al di sopra di tutto.

~Lo consiglio a :

A chi ama le storie di rinascita in cui l’amore ha un ruolo essenziale, ma non solo. La speranza la fiducia sono piccoli tesori da coltivare come ha fatto Antonio con la sua chimera.

Ringrazio l’autrice per la disponibilità, Ariel per l’organizzazione del review party e per avermi inviato a partecipare.

FB_IMG_1577527939366.jpg

Grazie a voi che leggete, mi fa piacere scoprire che siamo un po’ sempre di più.

Non mi resta, come al solito, che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...