Recensioni

Dove vai tu vado io

copertina

#prodottofornitoda#DawnBlackridge

Oggi vi parlo di:

~Dove vai tu vado io

~Autore: Dawn Blackridge/Donata N. Ferrari

~Pubblicato in self publishing

~Genere: m/m

~Formato: ebook, mobi, pdf

~Data di pubblicazione: 21 febbraio 2020

~Pagine: 135

~Prezzo: € 2,99

~Acquistabile su Amazon

~Trama:

Adam Meir e Paul Smith sono destinati a stare insieme.
Sin dall’adolescenza qualcosa sboccia tra loro e nulla, proprio nulla potrà intaccarlo, neppure l’orrore della Seconda Guerra mondiale. Gli anni passeranno e loro navigheranno ogni ostacolo che si parerà davanti con l’amore e la devozione l’uno verso l’altro di sempre, a dispetto di tutto e di tutti.


Le loro esistenze si intrecceranno con quelle di Liam e Tanui, in quella che diventerà un’amicizia destinata a durare per sempre.
Non sarà una vita semplice, tutt’altro, tuttavia il loro amore è forte, resiliente e loro affronteranno ogni cosa come un unico fronte unito, perché “dove vai tu, vado io.”
Questa è la loro storia.

~Considerazione personale:

Una storia breve dal forte impatto emotivo. Un amore che si dipana tra passato e presente ed emoziona come pochi. Una ricerca, uno studio notevole che si dimostra nella scelte di un periodo storico in cui l’omosessualità veniva osteggiata anche in un paese come l’America.

L’autrice trasporta in questo viaggio che tocca alcune tappe essenziali della storia moderna: si parla di guerra, di sotterfugi, di illegalità e persecuzione di certe relazioni, di repressione. Ma si pone l’accento soprattutto sul cambiamento: i moti di Stonewall; il primo gay pride o Gay Liberation Day Parade; il referendum proposto dal senatore John Briggs nel 1978, la cosiddetta Proposition 613, che avrebbe permesso il licenziamento degli insegnanti dichiaratamente gay in base alla loro identità sessuale. Si accenna a Harvey Milk, primo componente delle istituzioni statunitensi apertamente gay; al flagello dell’AIDS, a progetti volti alla conoscenza, all’uso delle precauzioni, del recupero sociale con l’associazione denominata casa degli emarginati.

È un racconto in cui l’amore e il legame forte tra i protagonisti non vi abbandonerà mai, e si mostrerà ai vostri occhi così spontaneo e naturale, così ricco di emozioni, che non potrete non affezionarvi e amare Paul e Adam.

Una vita insieme, fatti di alti e bassi, fatta di vecchi e nuovi amici: ritroverete Tanui e Liam (protagonisti di aiutami a dire addio), Eddie e Greg, personaggi in sordina con il loro ruolo. In più l’ambientazione ci riporterà alle Hawaii per un evento importante di cui non posso dire nulla… Dovete leggere.

Lo stile è molto scorrevole e ricco di note che vi aiuteranno anche a comprendere eventi e situazioni.

È il secondo romanzo che ho il piacere di leggere dell’autrice e risulta essere il mio preferito. Breve ma non lo dimenticherete, ne sono certa.

~Lo consiglio a:

A chi vuole calarsi in un amore che supera il tempo, le avversità, le gioie e regala grande emozione.

Ringrazio Dawn per la fiducia rinnovata nel blog, per l’opportunità di aver letto il testo in anteprima.

Grazie a chi legge e ci segue.

Vi rimando al prossimo viaggio.

A presto!

2 pensieri su “Dove vai tu vado io”

  1. Dawn non delude mai. Questa vicenda d’amore è tenera e allo stesso tempo ricca di particolari, intrecciata com’è con le fasi salienti della storia LGBT.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...