Recensioni

Mister teacher

FB_IMG_1582142833034

#prodottofornitoda#newtoncomptobeditori

 

Salve a tutti,

Sono felice di poter partecipare a un evento legato a un’autrice così conosciuta e amata dalla lettrici di tutto il mondo.

Oggi parliamo di:

 

~Mister teacher

~Autore: Emma Chase

~Editore: Newton Compton editori

~Data di pubblicazione: 02 marzo 2020

 

FB_IMG_1582887058945

 

~Trama:

Dean Walker si tiene alla larga dai problemi. Quando la vita ti fa dono di un’intelligenza fuori dal comune e di un vero e proprio talento per la batteria, non c’è bisogno di affannarsi troppo. E così Dean ha accettato il ruolo di insegnante di matematica nel liceo della città in cui è cresciuto e trascorre le estati suonando con la sua band.

Preferisce non complicarsi troppo la vita con relazioni, sentimentali impegnative e considera le avventure di una notte più che sufficienti. Finché non incontra Lainey Burrows. Lainey è diversa, imprevedibile e Dean non riesce a togliersela dalla testa da quando ha trascorso una bollente notte d’amore con lei. Possibile che abbia trovato una donna per cui vale la pena di lottare? Quando scopre che il figlio adolescente di Lainey è uno dei suoi studenti, capisce che il destino gli sta dando una possibilità: potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrarle che ha deciso di fare finalmente sul serio…

 

~Considerazione personale:

Storia leggera e senza troppi di scena: si intuisce immediatamente dove l’autrice andrà a parare alla fine.

Devo dire che si rivela una lettura leggera e senza pretese, molto scorrevole, agevolata dalla brevità dei capitoli.

La trama, non del tutto originale, ci mostra Dean e Lainey che, a seguito di un’attrazione fatale e una notte insieme, decidono di non rivedersi… Salvo poi rincontrarsi in modo alquanto insolito. Sarà, infatti, uno choc per entrambi ritrovarsi nella piccola cittadina in cui Dean abita e soprattutto, per lei, scoprire che il sexy batterista incontrato in un locale in realtà ricoprirà il ruolo di insegnante di matematica del figlio.

Anche Dean rimarrà del tutto incredulo per una notizia, legata a quella notte indimenticabile, che potrebbe cambiare per sempre la sua vita.

I personaggi sono ben caratterizzati, ovviamente l’autrice si concentra maggiormente suoi protagonisti, ma ho apprezzato anche alcuni personaggi secondari come Jason, la nonna, Garett e Callie.

Il mio preferito è sicuramente quello di Lainey, descritta come una donna indipendente, libera, che ha cresciuto un figlio da sola e ha fatto della sua passione per il design il suo lavoro. Una donna altresì fragile, che ha perso la fiducia negli uomini ma si lascia trasportare dal suo istinto. Saranno decisive, infatti, le rassicurazioni e conferme che Dean saprà darle, anche a seguito di un piccolo malinteso che potrebbe mandare tutto in fumo.

I temi trattati sono molteplici e vengono trattati senza pesantezza, cosa che ho apprezzato.

Si parla di legami familiari, mettendo un po’ a confronto l’infanzia vissuta in modo opposto dai nostri protagonisti. Ho notato una sorta di parallelismo tra quella di Dean e Jason, cresciuti entrambi senza conoscere il proprio padre e forse sarà anche questo un punto di contatto per la costruzione del loro rapporto al di fuori delle mura scolastiche.

Si affronta anche il tema della fiducia, della paura di amare, di mostrarsi in grado di reggere i cambiamenti e di accettare sentimenti mai provati prima. Si parla d’amore, perché in fondo è il punto cruciale dell’intero romanzo, accompagnato da qualche scena piccante che non deluderà le amanti del genere.

Non mi ha entusiasmato troppo, ma saprà essere una giusta lettura di intrattenimento, a tratti divertente e anche frizzante.

 

~La consiglio a:

Chi ama le commedie romantiche con quel pizzico di pepe e ironia.

 

Ringrazio Sara e la casa editrice per la collaborazione e la possibilità della lettura in anteprima.

Ringrazio i nostri lettori… E non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

2 pensieri su “Mister teacher”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...