
#prodottofornitoda#brightlove
Oggi vi parlo di un incontro di sguardi, tra coloro smeraldo e caramello si tratta di:
~Il silenzio nei tuoi occhi
~Autore: Lorena Nigro
~Genere: Contemporary romance
~Volume autoconclusivo
~Editore: pub me; collana digitale brightlove
~Data Di pubblicazione: 24 febbraio 2020
~244 pagine
~Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
~Trama:
“Lei poteva scegliere di salvarmi o farmi a pezzi.”
Alcune vite sembrano avere già una direzione ben precisa, alcuni percorsi sembrano essere senza via d’uscita. Lo sa bene Allye Scott, impegnata a seguire le orme ingombranti di un padre avvocato e determinata a realizzare tutti i suoi sogni.
Alcune vite, invece, sembrano essere sempre sul punto di farti fallire, vederti crollare, impedirti di essere felice. Lo sa bene Andrew Collins, troppo occupato a nascondersi e a nascondere il proprio passato per avere il tempo di innamorarsi. Ma se una di quelle vite già scritte, un giorno, si scontrasse con una di quelle ancora tutte da raccontare?
Quando Allye ed Andrew inciamperanno l’uno nei progetti dell’altra, l’attrazione tra loro sarà così innegabile da creare l’incastro giusto per due mondi così diversi. Perché sì, l’amore fa così: sconvolge ogni piano e fa crollare ogni certezza. Ma per ogni cosa c’è un tempo, per ogni storia un momento e il segreto che lui deve custodire sembra essere più importante perfino di quello che prova per lei e allora allontanarsi sarà l’unico modo per tenere entrambi al sicuro.
Un solo consiglio: mettete da parte la ragione e perdetevi tra l’inchiostro nero sulla pelle di Andrew, capace di raccontare tutto il silenzio, che solo gli occhi di Allye sapranno ascoltare…
~Considerazione personale:
Devo dire che per essere un esordio la storia si presenta piacevole e interessante.
La trama ci parla di due ragazzi molto differenti tra loro, per amicizie e contesti palesemente inconciliabili. Eppure quando i loro occhi si incontrano per la prima volta sarà difficile ritornare entro i confini stabiliti.
Andrew appare come il classico cattivo ragazzo, sia per atteggiamento e aspetto, ma soprattutto per un segreto che lo perseguita da tempo e che potrebbe compromettere il suo futuro.
Un processo, delle accuse pendono sulla testa come un peso insosteninile. E quando il dolore e gli incubi diventano insostenibili saranno soltanto un paio di occhi smeraldo a dargli la forza di resistere.
E sarà in quei momenti che Allye si mostrerà ferma e determinata a scavare in ciò che i suoi silenzi nascondono. La sua caparbietà e la forte attrazione tra i due li condurranno in una relazione segreta ed esplosiva, con risvolti sorprendenti in tutti i sensi.
Lo stile si presenta semplice e un po’ acerbo. In alcuni tratti mi è mancato quel trasporto capace di farmi immedesimare nella storia al cento per cento, anche se il mistero sul passato di Andrew e poi tutta la parte finale, hanno tenuto in gioco la mia attenzione e curiosità.
I protagonisti sono ben caratterizzati, come quelli secondari. Ho adorato la figura di Loren ad esempio. Mi sarebbe piaciuto leggere di più sulle vicende di Clara o un ruolo più presente per il migliore amico di Andrew. Mi è piaciuta molto la scena in cui incontra Allye distrutta in un determinato posto e la consola, ma non posso spoilerare!
Andrew è il mio personaggio preferito. Si mostra molto complesso, insegnandoci che l’apparenza inganna quasi sempre: sarebbe così impossibile agli di chi giudica basandosi solo sull’esteriorità che un ragazzo di quasi due metri, pieno di tatuaggi e dal carattere burbero e distacco sia in realtà un’anima fragile, con un trauma difficile da superare legato alla sua famiglia? Che sia un’anima gentile a cui piace leggere e studiare, a cui interessa costruirsi un futuro? Che sia un giovane maturo e molto protettivo verso chi ama a tal punto da rischiare tutto?
Le riflessioni e i temi affrontati sono tanti. È vero, vi troverete difronte a un amore tormentato e ostacolato, non solo dalle resistenze del nostro protagonista, ma anche dal padre di Allye. Ma viene affrontato anche il tema della famiglia, dell’amicizia, delle paure che non ti fanno dormire la notte e ti portano sul baratro di un attacco di panico. Si parla di crescita e maturità: Allye per forza di cose sarà costretta a fare i conti con se stessa e con un realtà insormontabile e dovrà crescere in fretta, decidere nel migliore dei modi che strada imboccare. Si parla anche di fiducia e legami che, anche a distanza, possono dare quella forza necessaria per ricominciare.
Posso dire che è un libro che si legge in fretta, soprattutto per la brevità dei capitoli che ultimamente è un aspetto che apprezzo molto. Avrei preferito una maggiore introspezione, ma è una mia fissazione, me ne rendo conto!
E poi da non sottovalutare sono degli stravolgimenti verso la fine che metteranno tutto in discussione. Occhio!
~Lo consiglio a:
Chi ama le storie d’amore piene di ostacoli e colpi di scena! Leggete fino alla fine e solo allora avrete il quadro completo.
Ringrazio la casa editrice e l’autrice per la collaborazione. Grazie ai nostri lettori affezionati.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.