Recensioni

Le possibilità sospese

e0c5eb368186c0aa97ce9c6ed87efe83.0

#prodottofornitoda#harpercollins

 

Oggi vi parlo del nuovo romanzo breve di Valentina Piazza.

In particolare de:

 

~Le possibilità sospese

~Autore: Valentina Piazza

~Editore: Harper Collins, collana Elite

~Data di uscita: 2 marzo 2020

~Genere: romance (romanzo breve)

~Volume autoconclusivo

~€ 3,99

 

~Trama:

Viviana e Luca non si vedono da dieci anni, da quell’ultima fatidica notte dopo la laurea. Luca lavora a Milano nella pubblicità, Viviana vive a Varese, entrambi non sono riusciti ad andare avanti con le proprie vite, bloccati dai ricordi.

Uno in particolare, sotto forma di un vecchio biglietto sbiadito raffigurante la Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti, si riaffaccia prepotentemente nel loro presente a ricordare un’antica promessa: se dopo dieci anni da quel patto Viviana, che aveva sempre desiderato visitare la Scozia, non avesse ancora compiuto quel viaggio, lo avrebbero fatto insieme.

Così, in un suggestivo alternarsi di flashback che trascinano il lettore nella Londra di fine Ottocento, i due decidono di intraprendere quell’avventura. L’emozione è densa e palpabile, i non detti numerosi, il passato li unisce e li divide al tempo stesso. In un viaggio in cui le parole, i pensieri e i cuori si sfiorano, Viviana e Luca riescono a perdonarsi il passato e concedersi finalmente una possibilità di felicità.

 

~Considerazione personale:

La storia è molto breve e si legge velocemente. Ho apprezzato lo stile e la costruzione della storia: un parallelismo tra presente e passato, tra due storie apparentemente diverse ma condono entrambe ad occasioni perse, a possibilista sospese. E se la storia di Dante e  Lizzy non ha proprio un esito idilliaco, Luca e Viviana hanno un’altra occasione per scoprire cosa sarebbe stato se quella sera di tanti anni prima lei non fosse fuggita.

La trama non annoia e crea molte  aspettative che però non vengono tutte rispettatte, a mio avviso: le vicende si svolgono e concludono in modo frettoloso; mi sarebbe piaciuto una maggiore introspezione sulle paure dei personaggi, sui motivi che avevano portato a una separazione di dieci anni oppure sui cambiamenti delle loro vite. Avrei preferito qualche capitolo in piú che rendesse la storia più completa.

Interessanti le descrizioni e i luoghi della Scozia e anche i personaggi. Ognuno diverso, ognuno con un suo ruolo, soprattutto quelli inerenti al passato. Luca e Viviana, invece li conosciamo in base al viaggio e alle poche cose che lasciano intravedere.

In conclusione, posso dire che è stata una piacevole lettura, anche con le piccole “mancanze” che a mio avviso ci sono.

 

~La consiglio:

A chi ama le storie d’amore e i richiami al passato che possono essere un monito per il futuro.

 

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per la collaborazione e disponibilità. Ringrazio voi che ci leggete… E non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...