Recensioni

Terraferma

b1b9b56e-feb0-4fca-862d-8ead793b65cb

#prodottofornitoda#drieditore

 

Buongiorno oggi vi voglio parlare di un romanzo storico edito Dri editore.

In particolare si tratta di:

 

~Terraferma

~Autore: Laura Vegliamore

~Editore: Dri Editore

~Genere: Storico

~Collana: Historical Romance

~Pagine: 256

~Data di uscita: 31 marzo 2020

~Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 15,99 € circa

 

~Trama: 

Un giovane dal passato misterioso. Una ragazza alla ricerca della verità. Un segreto da svelare.

Jude, figlio adottivo di Lord Wingfield, è un giovane cupo, strano e dannatamente introverso.
Dal giorno in cui è stato trovato sulla spiaggia, quasi in fin di vita, su di lui aleggia un fitto mistero che nessuno sembra in grado di risolvere.

In uno dei suoi giorni tutti uguali, il giovane si imbatte per caso in Olive, l’eccentrica figlia del dottor Liddle.
Come una mareggiata imprevista, il sentimento che nasce tra i due li sorprende e destabilizza nel profondo.

Un’altra tempesta, però, è in procinto di esplodere e il passato di Jude è pronto a riemergere stravolgendo ogni cosa.
La giovane Olive sarà abbastanza forte per salvarlo dalle onde e riportarlo sulla Terraferma?

 

83e4f576-06b8-4fc6-95d3-4c37709f789a

 

~Considerazione personale: 

Lo stile elegante ed evocativo di Laura Vegliamore è quasi inconfondibile e saprà accompagnarvi in una storia che lega i suoi protagonisti da un elemento comune: il dolore e la perdita.

Vi ritroverete a vagare nelle stanze del palazzo di Lord Wingfield, distrutto dalla morte del figlio Byron, che inizierà ad animarsi e vivere solo dopo aver salvato un ragazzo risputato dal mare. E nel contempo vivrete l’angoscia del dottore Liddle nel perdere sua moglie dando alla vita la loro bambina. E questi due giovani, così differenti, distanti per estrazione sociale, si ritroveranno da quel momento legati da un filo che difficilmente, le dicerie e gli ostacoli posti sul loro cammino, riusciranno a spezzare.

La trama è molto enigmatica e ruota intorno al misterioso passato di Jude, figlio adottivo del Lord. Gli sguardi, i bisbigli, le occhiate, lo portano a isolarsi dal mondo nel suo maniero e a sviluppare una fobia del mondo esterno. Sarà l’impertinente e determinata Olive Liddle a colorare la sua esistenza, catturando la sua attenzione in modo rocambolesco e con uno scambio epistolare e di biglietti che vi farà sorridere.

I personaggi sono molto ben delineati, ognuno ha un proprio conflitto interiore che cerca di risolvere, anche la giovane Olive che viene additata dai pazienti del padre perché donna, perché in cerca della propria indipendenza e dell’amore vero per non restare imbrigliata in un matrimonio di convenienza. E Jude sarà un uomo tutto da scoprire: schivo, un po’ burbero e asociale per motivi che custodisce gelosamente dentro di sé, come un mare in tempesta, e nei suoi quadri.

Anche i personaggi secondari sono funzionali e con un ruolo ben preciso, cito tra tutti il dottore e il vecchio Lord. Lo  stesso Peter. Come avrete capito la coppia protagonista è la mia preferita. Mi attirano molto i misteri e i drammi interiori, ormai lo sapete.

Lo stile risulta elegante e molto descrittivo, ricco di immagini e stati d’animo. I temi trattati sono molteplici: della ricerca interiore, all’accettazione del passato, dal perdonarsi colpe non proprie, al superamento delle proprie paure. Dal giudizio di chi ha timore delle cose che non conosce, alla determinazione di un sentimento puro e onesto nonostante le circostanze avverse.

 

~Lo consiglio:

A chi vuole perdersi tra le onde e le pagine stupende di una storia d’amore particolare che saprà conquistarvi e farvi riflettere.

 

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per questa lettura in anteprima. Un grazie a voi che ci leggete.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto!

 

1 pensiero su “Terraferma”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...