Recensioni

Anime Gemelle destini nascosti

20200401_220353

#prodottofornitoda#elisacrescenzi

 

Come anticipato ieri, nel giorno della sua uscita vi parlo di:

 

~Anime Gemelle destini nascosti

~vol. 3 Souls’ Series

~Autrice: Elisa Crescenzi

~Pubblicato in self Publishing

~Data Di pubblicazione: 18 aprile 2020

 

 

~Trama:

È dietro ai grandi sorrisi che si nascondono le persone più fragili.
Cristina, appena ventenne, ha fatto della sua vita una giostra continua, dove chi si ferma a pensare è perduto. Le uniche cose che riescono a tenere lontano il suo malessere sono la
pittura e Michael, il suo migliore amico da una vita.
Lui è tutto ciò che Cristina riesce a vedere nel suo futuro. Lei è tutto ciò che Michael protegge. Come nei giochi migliori però, gli imprevisti sono dietro l’angolo e a volte hanno anche un nome.
Le domande di una vita trovano finalmente una risposta, ma riusciranno loro a sopportare il peso delle scelte fatte lungo il cammino?
Tra bugie, baci e litigi, Michael e Cristina capiranno che spingersi oltre comporta sempre dei rischi e che, per ogni scelta sbagliata, ci sono delle conseguenze da accettare.

~Considerazione personale:

In questo terzo capitolo della serie l’autrice ci parla di un rapporto particolare, un po’ in bilico da anni.

I protagonisti sono Cristina e Micheal, amici sin dall’infanzia, uniti, presenti, ma mai pronti a oltrepassare certi limiti, che per chi li circonda sono ormai molto labili, ma per i diretti interessati rappresentano un equilibrio che non sono sicuri di voler disfare.

Cristina è una ragazza di vent’anni a cui piace godersi la vita; si destreggia tra il lavoro al bar, i suoi amici e la passione per la pittura. Una giovane donna in cerca della sua strada, con una mancanza pesante sul cuore che si intensifica sin dal suo decimo compleanno. E Micheal é il suo principe, il cavaliere dall’armatura scintillante, la spalla su cui piangere, la certezza indissolubile della sua esistenza.

E cosa succede se qualcuno mescolasse le carte rendendo il rapporto ancora più confuso? Cosa accadrebbe se dei segreti venissero fuori dopo anni di silenzio? Se per passo, fatto in una certa direzione, ne conseguissero mille in sensi opposti che potrebbero dividerli?

Non voglio aggiungere nulla sulla trama, dovrete viverla e seguirla da vicino, immergervi nelle vite di questi personaggi. Ho letto il libro in meno di 24 h, per la curiosità, e troppo tardi mi sono accorta di essere giunta alla fine.

Lo stile risulta scorrevole e mai pesante. La storia non è banale, e ho apprezzato in primo luogo i flussi di coscienza dei due protagonisti, attanagliati nei loro dubbi, nelle loro paure e incertezze, tali non vedere che, nonostante tutto e anche non ammettendolo, quell’amicizia era diventata altro. Un qualcosa di così forte che sarà impossibile tornare indietro, fare finta che nulla sia successo, trovandosi davanti a bivio che potrebbe rappresentare anche un addio definitivo.

Devo dire che i miei personaggi preferiti, oltre al protagonista Micheal, sono Mirko e Nina. É proprio così, ragazze! Nina saprà stupirvi e rivaluterete il suo ruolo.  Una certezza  resta il personaggio di Stefano, visto sempre come quello con cui parlare e confidarsi, come il collante della comitiva. Ho apprezzato la schiettezza di Alessandra, che non ha peli sulla lingua, che apre gli occhi alla sua amica malgrado sappia di poterla ferire. Che riesce a darle quella prospettiva che altrimenti continuerebbe a ignorare.

La storia si basa molto sugli equilibri precostituiti e quando uno dei due protagonisti deciderà di chiedere di più, di rischiare, l’altro si tirerà indietro per paura di perdere tutto in una strana danza che li condurrà fino all’epilogo.

Il romanzo vi darà vari spunti di riflessione: dalla famiglia, all’amicizia, dall’abbandono a situazioni che potrebbero fare capovolgere quella verità in cui si è vissuto per anni. C’è la paura di mostrarsi, l’inadeguatezza della gioventù, ci sono gli sbagli commessi perché in quel momento si crede di essere nel giusto. C’è una crescita, emotiva ma soprattutto personale e mentale. C’è la confusione, la perdita di fiducia e poi il perdono. Ci sono le seconde possibilità… E se posso dirlo, c’è una bomba lanciata giusto per arrovellarci fino al prossimo volume!

~Lo consiglio a:

Chi ama le storie tra migliori amici che con quel queed in più che non le rende banali.

Ringrazio Elisa per l’ennesima collaborazione e per la disponibilità di poter leggere i suoi libri in anteprima.

Un ringraziamento a chi ci segue… Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro! (In attesa del gran finale di wuesqu serie di cui sono super curiosa!)

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...