#prodottofornitoda#darcyedizioni
Ciao a tutti,
Oggi vi parlo dell’atteso quarto volume della serie Never Forget… Almeno per me!
In particolare si tratta di:
~P… come passione (vol.4 della serie Never Forget)
~Autore: Serena Brucculeri
~Editore: Darcy Edizioni
~Genere: romance contemporaneo
~Pagine: 338
~Costo: 2,99€ – in offerta a 0.99€ in preorder e per primi giorni / 16€ cartaceo – disponibile su KU
~Data d’uscita: 29 aprile 2020
~Trama:
Cal Harper è un cowboy tutto d’un pezzo, dedito al suo ranch e amante della natura. Ama il lavoro duro, la fatica, il sudore che bagna la pelle e fa sentire vivo. Cal non vuole legami, non rinuncerebbe mai alla propria libertà e assolutamente non vuole nessuna donna per casa… Peccato che Jenny, una cara amica di famiglia che lui considera come la sorellina minore, si sia trasferita proprio a casa sua.
E come se non bastasse, Jenny ha sempre avuto un debole per lui fin da ragazzina e vivere insieme a Cal rende complicato zittire i suoi sentimenti. Al punto tale da elaborare un piano che potrebbe rivelarsi un gioco eccitante ma pericoloso.
~Considerazioni personali:
In questo quarto volume la storia gira intorno a due protagonisti molto distanti tra loro: Cal è un uomo di 38 anni, vive in un ranch di sua proprietà che amministra, non ama i legami duraturi e non rinuncerebbe mai per una donna alla sua indipendenza. Jenny, al contrario, è una venticinquenne che sogna l’amore da favola, il suo principe azzurro. È una ragazza che nasconde la sua timidezza e insicurezza dietro a bei vestiti e al trucco, apparendo a volte molti diversa da come si mostra in realtà con chi la conosce bene.
E sarà proprio un’occasione lavorativa presso la struttura ospedaliera di Houston la sua fortuna, o meglio, ciò che segnerà il suo cammino. Infatti per agevolare il trasferimento e aiutarla ad ambientarsi in una città così diversa da Monty, Molly, la sua migliore amica e complici le loro madri, chiederanno aiuto proprio al burbero Cal proponendogli di ospitarla nella propria casa. E dalla “calorosa” accoglienza a un gioco pericoloso per entrambi il passo è breve… E non senza conseguenze. Non aggiungo altro!
Devo dire che lo stile dell’autrice si ricoferma scorrevole, e mai banale, come nei precedenti volumi del resto. Ho apprezzato molto la lunghezza dei capitoli, che invogliano a continuare la lettura.
I protagonisti, oltre a Molly e Ralph, risultato i miei preferiti, perchè malgrado appaiano su due pianeti diversi per la differenza d’età, per come vivono, per il modo di affrontare la vita, alla fine sono accomunati da paure e timori comuni che li hanno portati ad allontanarsi negli anni.
Jenny viene percepita da Cal come la solita viziata e bionda senza cervello, interessata solo all’estetica; lui viene percepito come un uomo che non la noterà mai perché una ragazzina non sarà mai alla sua altezza. E solo quando si incontreranno a metà strada, senza sovrastrutture, senza muri, solo quando non avranno paura di guardarsi dentro, capiranno davvero cosa li lega.
É un romanzo allegro, che vi farà sorridere, riflettere e intrattenere.
I personaggi secondari hanno tutti un loro ruolo ben definito e non sporadico: a partire da Molly e Ralph, a tutti i lavoranti del ranch, a Meg e le madri dei protagonisti principali (che sembrano due divertenti comari!). E ancora Jensen e Daisy, Silvia e Roger (che rivedremo presto secondo me!), Beth e il simpaticissimo Dottor Nives.
I tema affrontati sono molteplici: dalle paure e le insicurezze di lasciare casa per una vita altrove, alle apparenze che di solito ci mostrano una versione distorta della realtà. Si parla di famiglia e amicizia, di lealtà, di crescita personale. I protagonisti maturano l’uno grazie all’altra, smettono di mentire a loro stessi e si aprono a quelle sensazioni che pensavano sbagliate. Si parla di errori, dimostrazioni e perdono, di senso di responsabilità (non visto come un obbligo, ma come scelta consapevole.) E ovviamente si parla d’amore: credo che le amanti del genere troveranno pane per i loro denti con alcune scene calienti che di sicuro apprezzeranno!
Per concludere, posso solo dirvi che questi due protagonisti sapranno sorprendervi perché nascondono tanto nei loro animi, ma non hanno avuto il coraggio di confessarlo, almeno fino a che…
Beh secondo me dovete leggerlo per capire!
~Lo consiglio a:
Chi ama i sexy cowboys e i ranch, ma soprattutto le storie in cui nulla è come sembra.
Jenny è una tosta e un certo bel fusti dovrà farsi molto da fare…
Ringrazio la casa editrice e l’autrice per la rinnovata collaborazione, ne sono davvero felice.
Ringrazio voi che leggete e seguite il blog.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.
A presto!