Recensioni

Dragan

Dmh3Z4gA

#prodottofornitoda#morestories

 

Oggi vi parlo di un romanzo d’esordio.

In particolare, si tratta di:

 

~Dragan

~Autore: Summer Lee

~Editore: More stories

~Data Di uscita: 11 maggio 2020

~265 pagine

 

nPSl6YLQ

 

~Trama:

Amity capì quanto Dragan fosse pericoloso. Non cattivo. Pe-ri-co-lo-so. Pericolose sono le corse in moto, i salti nel vuoto, le nuotate tra le rapide, l’adrenalina e la paura, l’eccitazione e il tormento.

Dragan è un ex marine reduce da un attentato terroristico in Afghanistan che gli ha causato una perdita parziale della memoria.

Amity è una violoncellista che ha lasciato Londra per allontanarsi da una famiglia opprimente e trovare la propria strada.

Una serie di circostanze li costringe a vivere nella stessa casa per un periodo: la convivenza forzata, costellata di battibecchi e imprevista attrazione, li avvicina sempre di più, rivelando profonde affinità e dolorosi segreti.

Quale alchimia può nascere fra un ex soldato rude, sarcastico, che non vuole legami e una sensibile musicista che crede ancora nell’amore?

 

~Considerazione personale:

Per essere un esordio devo ammettere che la storia risulta molto interessante, lui lo è: Dragan.

Ex marine reduce da un attentato che lo ha devastato, non solo fisicamente ma soprattutto nello spirito, Dragan torna a casa, quella che divideva con suo fratello Stepan. Sarà per una serie di circostanze che l’assenza di quest’ultimo lo porterà a entrare in contatto con la migliore amica di lui, Amity. Piena di contraddizioni, un po’ come il suo armadio che riflette la dicotomia tra i diversi contesti a cui cerca di uniformarsi, si troverà senza volerlo a essere ospite di casa Keller e da quel punto posso solo dire che i due impareranno a conoscersi… Non senza scontri all’ordine del giorno.

Devo dire che ho trovato l’idea di fondo alquanto originale: mi ha affascinato din da subito l’idea che un ragazzo così scontroso, problematico, che non accetta ciò ha perso e subito suo malgrado, riuscisse a spegnere il suo caos interiore attraverso la musica di Amity.  Come se prima di capirsi di persona e abbandonare le maschere, si venisse a creare un rapporto nascosto, in solitaria: vicini eppure distanti.

E la caparbietà sarà un elemento fondamentale per abbattere le paure, per ritrovare un equilibrio, per accettare chi si è oggi e non rivangare il passato. Devo dire che i due protagonisti mi sono piaciuti molto nella loro caratterizzazione, e anche quelli secondari come Greta, Ida, Stepan, nonostante delle apparizioni sporadiche, hanno tutti un ruolo definito.

Lo stile risulta scorrevole e i capitoli, da entrambi i punti di vista, hanno una lunghezza che non stanca. Ho trovato due piccoli refusi, ma nulla di importante.

I temi affrontati sono diversi: si parla di passati difficili, di perdite, degli orrori della guerra che ti tengono sveglio ancora di notte.  Di famiglia, amicizia vera,  di lealtà (e mi viene in mente Eragon, di cui non vi dico nulla!), paure, disturbo post traumatico, analisi, sogni da realizzare.

Si parla soprattutto di accettare il proprio presente, senza sensi di colpa per ciò che non si può modificare rispetto a quello che e stato, di vivere liberamente senza autotrincerarsi in ciò che pensano gli altri o che noi stessi ci imponiamo.

È una storia d’amore atipica, in cui i sentimenti sbocceranno piano piano e durante il lungo percorso di crescita entrambi i protagonisti ne usciranno più maturi e forti  piú di prima. Non che non lo fossero sin dall’inizio, perché Amity è determinata, ha una forza che la porta a non abbattersi essendo sola al mondo, ma non la mostra agli altri ed è questo “l’errore” che imparerà a correggere. E Dragan, al contrario si costruito una corazza che lo porta a mostrarsi invincibile: e lui imparerà che mostrare le crepe, i suoi demoni, non è sinonimo di debolezza ma di fiducia in cui chi sta accanto e ti accetta con luci e ombre.

Ve la consiglio perché, malgrado i temi importanti, è un romanzo che si legge bene in poco tempo. Si ride, ci si diverte, si riflette e ci emoziona. A mio avviso, rilascia un messaggio positivo, che non è poco. E poi c’è la musica a fare da sfondo.

Credo che questa coppia vi darà del filo da torcere!

 

~Lo consiglio a:

Chi cerca una storia un po’ diversa dal solito, in cui i sentimenti si percepiscono in maniera sussurrata, ma sono comunque reale.

 

Ringrazio la casa editrice per la disponibilità di questa lettura in anteprima, un grazie all’autrice, sperando di leggere altro in futuro. A voi che ci leggete.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...