Recensioni

Come un fulmine a ciel sereno

FB_IMG_1586894341132

#prodottofornitoda#kejagalli

 

Oggi è il nostro turno di parlare di:

 

~Come un fulmine a ciel sereno

~AUTORE: Keja Galli 

~EDITORE: Amazon Publishing

~GENERE: Romance MM/Young Adult

~DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 aprile 2020

~PAGINE: 402

~FORMATO: e-book e cartaceo

~PREZZO: 2,99€ / 15€

 

~Trama:

La vita è piena di imprevisti, si sa.
Ma se l’imprevisto ha un nome, e questo nome è Jason, la vita di Marco e Lysa non può che trasformarsi, come un fulmine a ciel sereno.

Marco è un bellissimo ragazzo di diciotto anni, dolce e premuroso. Vive una vita tranquilla nell’immaginaria cittadina di Pink Sand, situata sulla costa dell’America Settentrionale e bagnata dalle fredde acque dell’Oceano Pacifico. Accanto a lui l’immancabile Lysa, pelle d’ambra e occhi color miele. Insieme potrebbero formare una bellissima coppia, se non fosse che non si sentano nient’altro che amici.

All’improvviso, a guastare la tranquillità di Pink Sand arriva Jason, il classico ragazzo ribelle che non fa altro che creare scompiglio tra Marco, Lysa e la loro compagnia.

Tra feste sulla spiaggia, confessioni e segreti scomodi, cosa succederà quando Jason si renderà conto di essersi innamorato? Cosa succederà quando Lysa si renderà conto di essersi innamorata? Ma soprattutto: cosa succederà quando Marco si renderà conto di essersi innamorato… di un ragazzo?

 

FB_IMG_1586874725216

 

~Considerazione personale:

La prima volta che mi sono approcciata a questa storia è stato sulla piattaforma di wattpad, lì ho conosciuto Keja e la sua scrittura. Sono stata entusiasta quindi di rileggerlo nella versione rivista e corretta per la pubblicazione.

Il libro si presenta come un romanzo corale, descritto da più personaggi e punti di vista. Devo dire che è una scelta insolita, ma dal mio punto di vista molto apprezzata per quanto riguarda la completezza del racconto da ogni angolazione.

Da questo ne dedurrete che i personaggi sono tanti: abbiamo quelli principali come Marco, un ragazzo come tanti, dolce, quasi timido, la cui vita verrà sconvolta sotto diversi punti di vista; abbiamo Lysa, la sua migliore amica, la metà perfetta che lo completa, quell’anima gemella platonica che non amerà mai dal punto di vista sentimentale, ma che è parte di lui in modo indissolubile;  Jason e il suo bagaglio ingombrante sulle spalle, cugino dei gemelli Ben e Paul, porterà scompiglio nella piccola cittadina. E accanto a loro tanti personaggi secondari con un ruolo ben congeniato e funzionale: vi cito Alexis, che é uno dei miei personaggi preferiti e la sua ragazza Sara, Lorenzo e Sophia, Tiffany, Lily e Kelly.

Non vi parlerò della trama, in quanto ogni evento è fortemente contenuto a quello successivo e vi toglierebbe il piacere di entrare nelle varie sotto trame che la compongono.  Posso dire, però, che la scelta di creare una storia indipendente per ogni famiglia, per ogni personaggio, la possibilità di entrare nel loro passato e presente e la sapienza con tutto viene incastrato e spiegato a tempo debito, sono dei punti forti da non sottovalutare.

Lo stile è semplice e scorrevole, i capitoli brevi, intervallati da pagine di diario. Ho trovato piccoli errori legati all’ uso della d eufonica, ma niente che inficia la lettura.

I temi affrontati sono molteplici: si parla di famiglia a 360 gradi, famiglia amorevole, famiglia che non accetta il proprio figlio perché omosessuale, famiglia che non si accorge dei problemi di dipendenza, famiglia bigotta e troppo attenta al parere degli altri o al credo religioso. Si parla soprattutto di tematiche sempre attuali: l’omosessualità, le droghe, la violenza, l’omofobia, il bullismo psicologico, l’amicizia e la lealtà. Si parla semplicemente d’amore, che non bada al sesso o alle apparenze, ai pregiudizi, ma si basa sui sentimenti puri e veri. Sarà per questo che Marco e Alexis sono i miei personaggi preferiti, loro combattono per affermare chi sono al di là delle loro paure e insicurezze.

Dall’inizio alla fine troverete ogni personaggio profondamente cambiato. Li vedrete maturare, soffrire, allontanarsi e poi legarsi in modo più profondo di prima. Li vedrete combattere contro loro stessi, combattere, cercare di perdonare e concedere delle seconde opportunità. Perché il coraggio e la forza dell’insieme, supera ogni avversità.

 

~Lo consiglio a:

A chi cerca l’amore declinato in ogni sua forma. A chi vuole riflettere, senza annoiarsi o spaventarsi per i temi affrontati. La storia ha  comunque una sua delicatezza  di fondo, che si mantiene durante tutto il percorso.

 

Ringrazio Lisa e l’autrice per avermi inviato a partecipare a questo review party.

Ringrazio chi continua a seguirci, chi ci contatta, chi legge i nostri pareri, chi ci consiglia. Grazie davvero.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...