#prodottofornitoda#victorystorm
Ciao a tutti,
Oggi vi parlo di un autrice che ho avuto il piacere di conoscere attraverso questo romanzo.
In particolare mi riferisco a:
~Glitter Season
~Autore: Victory Storm
~Genere: commedia romantica femminile
~Volume autoconclusivo
~Pubblicato in self-publishing
~Data di pubblicazione: 2 maggio 2020
~Pagine del cartaceo: 510
~Formato: Ebook e cartaceo
~Disponibile su Kindle Unlimited
~Trama:
A volte basta una stagione per cambiarti la vita. Una stagione scintillante nata da un’amicizia che cambierà il tuo destino per sempre.
La vita di Rachel non stava andando per il verso giusto tra il tradimento del suo fidanzato e l’imminente licenziamento dal lavoro dei suoi sogni.
Emma viveva in una gabbia dorata, circondata dall’affetto della sua famiglia, ma lei sognava la libertà e l’amore, quello con la A maiuscola.
Abigail era alla ricerca del suo posto nel mondo ma le sue insicurezze le impedivano di esprimersi appieno.
Poi un giorno, Rachel, Emma e Abigail si sono incontrate e sono diventate amiche.
Un’amicizia che ha ricoperto di scintillio la loro vita, spingendo Rachel a salire la scalinata del successo, Emma a trovare l’amore della sua vita e Abigail a diventare indipendente.
Ma come ogni cambiamento, anche questi hanno portato grande scompiglio e non tutto è andato per il verso giusto.
Tra intrighi, divertenti avventure, serate glamour e incontri piccanti riusciranno Rachel, Emma e Abigail a conquistare il mondo e a vivere la loro glitterseason?
~Considerazione personale:
Il romanzo ripercorre le vicende di tre donne, così diverse eppure tanto legate tra loro dalla passione per la lettura e la scrittura, che sapranno consolidare un’amicizia variegata, ma solida.
Abbiamo Rachel, pragmatica e determinata. Ha chiuso con gli uomini dopo la sua ultima relazione disastrosa, lavora nell’editoria e gestisce un blog di grande successo. Chi l’avrebbe mai detto che si sarebbe trovata contesa tra due uomini? Il famoso romanziere col quale comunica a distanza e che non ha mai visto di persona, o il carismatico figlio “spiantato” del suo capo con bimba a carico?
Abigail, una giovane donna insicura e piena di fobie, un po’ ipocondriaca, che per uno scherzo del destino si troverà a dividere il nuovo appartamento con un ragazzo che definirlo il suo completo opposto sarebbe un eufemismo. E anche qui ne vedrete delle belle.
E infine Emma, colei che ha trascorso la sua vita a compiacere la sua famiglia, nascondendo le sue passioni e il suo vero essere. Si troverà incastrata in un matrimonio combinato e in un “ritorno dal passato” che la metterà in confusione… Se non contiamo una misteriosa figura che metterà tutto in discussione, facendola riflettere sulla sua condizione e sulla sua unione.
È una storia che parla di crescita e sentimenti, che vi farà sorridere e anche riflettere. La trama è molto intricata e fitta di eventi: mi è piaciuto come l’autrice è riuscita a bilanciare i diversi capitoli relativi alle protagoniste senza che nessuna prevalga mai sull’altra, senza creare confusione.
Lo stile è fresco e scorrevole: nonostante la lunghezza complessiva del libro, l’ho terminato in pochi giorni, incuriosita dal voler procedere nella lettura. Ho trovato qualche piccolo refuso ed errori relativi all’uso della d eufonica, ma questo non inficia la lettura.
Anche i personaggi secondari risultano variegati e ben assortiti, ognuno con un ruolo ben preciso. Vi cito i fratelli Carter di cui credo resterete affascinate: il mio preferito è ovviamente Rufus, ma ho amato particolare il personaggio della figlia, saccente e ironica al punto giusto, un vero peperino. Poi troverete Aiden, Slate, Ethan e tanti altri. Non vi svelo nulla perché imparerete a conoscerli piano piano leggendo.
Altra cosa che ho apprezzato è che in ogni storia i protagonisti analizzano rapporti sentimentali di tipo diverso: abbiamo l’amore di facciata, fatto di emozioni non confessate per la paura di mostrarsi come realmente si è. C’è una strana convivenza e amicizia che si trasforma in amore, e non senza ostacoli dovuti alla paura di essere abbandonati ancora una volta. E poi abbiamo l’amore platonico contro quello passionale e reale, in cui la fiducia e le sorprese saranno gli ingredienti principali.
Vi troverete davanti a molti spunti di riflessione: dal passato difficile, dalla mancanza di un genitore, alla paura del tradimento e abbandono. Dalla apparenza, alla fiducia, sia in se stesse e nelle proprie qualità che in un rapporto di coppia. Si parla di famiglia, amicizia e anche di scrittura.
Molte scene comiche e ironiche vi sapranno regalare il giusto sorriso di cui abbiamo bisogno. Credo che Abigail in questo sarà in pole position!
Non chiedetemi di scegliere la mia preferita tra le protagoniste: sarebbe impossibile!
P.S. alla fine della storia troverete dei piccoli extra con cui giocare! Esatto, giocare… L’ho trovata una scelta molto originale.
~Lo consiglio a:
Chi ama le storie fresche e piacevoli, che parlano di legami indissolubili, cosparsi da una manciata di glitter e da quell’amore che ti fa battere il cuore.
Ringrazio l’autrice per avermi inviato a parte al suo review party.
Un grazie a voi che ci seguite.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto!