#prodottofornitoda#giusyviro
Buongiorno,
Oggi parliamo di:
~Tutti i colori dell’amore
~Autore: Giusy Viro
~Genere: M/M
~Vol. 1 colours series
~Data di uscita: 17 maggio 2020
~Formati disponibili: ebook/cartaceo
~Trama:
Quando Alessio lascia la Sicilia per studiare a Roma non sa cosa aspettarsi. Quello dove è nato e cresciuto è uno sperduto paesino del Messinese dove tutti conoscono tutti e dove non è facile accettare il cambiamento e la “diversità”, rendendolo chiuso e schivo.
Bello da togliere il fiato, corteggiato indistintamente da uomini e donne, Alessio considera la propria avvenenza quasi una condanna. Lui ama la moda, il mondo patinato delle sfilate, gli aghi, gli spillo e le stoffe pregiate.
Il suo obiettivo è primeggiare come stilista e non ha tempo per l’amore, non ci crede; gli bastano le anonime e fugaci relazioni che ogni tanto si concede.
Ma ci si può davvero nascondere dai sentimenti? Quel ragazzo, partito dalla Sicilia con poche cose in valigia e tanti sogni è diventato un affermato e stimato stilista, ma può bastare questo a colmare il vuoto del cuore?
L’amore, quello vero, quello autentico, quello che non fa differenze, arriva quando meno te lo aspetti e chiede sempre un conto. Alessio quell’amore lo scoprirà nel sorriso di Stefano e nella sincerità di due occhi chiari e quasi trasparenti.
Riuscirà Alessio ad affrontare la prova più grande? Riuscirà finalmente ad andare oltre il grigio del proprio cuore e a vedere tutti i colori dell’amore?
~Considerazione personale:
La storia affronta la vita di Alessio, un ragazzo giovane, di bell’aspetto e con la passione per il disegno. Nato in piccolo paese della Sicilia, decide di trasferirsi per realizzare il suo sogno di diventare stilista, osteggiato dalla sua famiglia che lo ripudia per il suo orientamento sessuale. E da qui partirà un racconto, su diversi livelli temporali, che ci farà conoscere l’evoluzione e la crescita di Alessio da ragazzo a uomo, da studente a modello, poi a stilista.
Ciò che colpisce del personaggio è il suo molto schivo nei confronti dei sentimenti e dell’amore in generale: fuggire diviene la strada più facile se il partner si illude di “incastrarlo” in una vera relazione. Tutto questo finché un paio di occhi verdi non cattura la sua attenzione, rimescolando le carte in tavola in modo prepotente.
Devo dire che la storia è stata una piacevole lettura, forse non troppo originale in alcuni passaggi, ma comunque molto interessante. Lo stile risulta scorrevole: è una prima parte che si legge velocemente senza intoppi.
Ovviamente il mio personaggio preferito è Alessio: ho apprezzato il suo mutare col passare del tempo, il suo aprirsi senza remore, il suo sbagliare e tentare di rimediare. Con questo non dovete sottovalutare il personaggio di Stefano, che si presenta in sordina, ma pian piano riesce a attirare anche lui la giusta attenzione. Nonostante l’età si mostrerà, in alcuni casi, più maturo dello stesso Alessio. In altri avrà dei dubbi e cedimenti in linea con il suo essere giovane e inesperto.
Sarò sincera, la lettura non mi ha coinvolto al cento per cento come era avvenuto in precedenza, anche se troverete delle scene capaci di farvi riflettere e a tratti emozionare.
Mi è molto piaciuto, invece, il modo in cui i temi sono stati affrontati: si parla di omosessualità, di genitori che non accettano, di altri che invece si ravvedono. Si parla d’amore, senza distinzione: sarà proprio per questo motivo, credo, che il personaggio di Alessio si dichiara bisessuale, perché credo che l’autrice voglia parlare di legami e rapporti che ti cambiano la vita al di là del sesso del partner. E poi si parla di sogni da realizzare, attraverso lo studio, la tenacia, senza scorciatoie che pure vengono proposte al nostro personaggio, con sofferenza e difficoltà da affrontare. Si parla di dipendenza e sbagli (non vi spoilero nulla, dovete leggere…), di percorsi di rinascita e di perdono.
Non mancano i colpi di scena e i ritorni dal passato che proprio quando tutto sembrerà tranquillo daranno una bella scossa.
Per saperne di più, dobbiamo aspettare il prossimo volume, quello conclusivo, che arriverà tra qualche mese.
~Lo consiglio a:
Chi cerca una storia non solo d’amore ma di riscatto, in cui gli spunti di riflessione possono essere tanti.
Ringrazio l’autrice per avermi inviato a partecipare al suo review party; ringrazio voi lettori sempre, in primis, perché continuate a seguirci.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio… E in questo caso anche al prossimo volume che leggerò per voi.
A presto.