Recensioni

Il gioco degli scacchi

02373c37-c02b-4664-b568-8067884de4f8

#prodottofornitoda#segretiingiallo

Buongiorno,

oggi vi parlo della mia prima lettura della collana segreti in giallo.

Si tratta di:

~Il gioco degli scacchi

~Autore: Chiara Barbieri

~Editore: PubMe

~Collana: Segreti in giallo Edizioni

~Genere: Giallo/Thriller

~Pagine: 304

~Data di Uscita: 12 Giugno 2020

~Cartaceo: € 12,00 Ebook: € 2,99 (Pre-Order 1,99)

~Trama:

Un rumore sommesso nella notte. Uno sparo da una pistola di piccolo calibro.

L’ispettore Francesco Bianco si risveglia in un letto di Rianimazione, ferito alla testa; si troverà ad attraversare un mondo sconosciuto, fatto di sofferenza, riflessioni e incontri, in un viaggio immobile che lo porterà ad una profonda riscoperta di sé.

Nel frattempo i suoi colleghi, guidati dal burbero commissario Bruni, cercano di far luce sull’accaduto; man mano che procedono con l’indagine, tuttavia, le domande si moltiplicano e il mistero sembra non fare altro che infittirsi.

ScacchiReview

~Considerazione personale:

Inizio dicendovi che sono stata attratta dalla trama e dalla copertina enigmatica, e ammetto che le mie aspettative non sono state deluse.

Ci troviamo davanti a un’indagine che vede coinvolto in prima persona un ispettore del commissariato in cui si svolge la vicenda, Francesco, ritrovato in una pozza di sangue in un parcheggio isolato con una ferita d’arma da fuoco alla testa. Da qui partirà una corsa verso il tempo, del commissario Bruni e i suoi collaboratori, che condurrà a una rete intricata di coincidenze e casi passati che potranno alla soluzione dell’enigma. E come in una partita a scacchi, in cui la regola fondamentale è quella di osservare le mosse del proprio avversario, i risvolti sapranno sorprendervi.

Devo dire che come prima lettura della collana, l’impressione che ho avuto è molto buona. La prima particolarità riguarda il fatto che il Romanzo non è suddiviso in capitoli ma in cinque parti, ognuna indicata da una mossa del gioco degli scacchi. La cosa mi ha entusiasmato, come la gigantesca partita che si delinea tra killer e forze dell’ordine, fatta di mosse ragionate, attese, piccoli diversivi, furti, e tanto altro.

La storia coniuga la fase investigativa con una fase molto introspettiva dei personaggi, che ci permette di entrare in empatia con loro, soprattutto col commissario e Francesco, che in un certo senso sono i personaggi principali. Ma anche con il killer, attraverso i flashback sulla sua infanzia e vita di tutti i giorni.

Si parla della vita ospedaliera, i timori, le paure, la solitudine, le scelte difficili che una madre si trova a compiere.

La lettura è stata appassionante e mai noiosa, merito dello stile scorrevole, dei vari cambi di scena che comunque agevolano la lettura e sono a se stanti (come dei micro capitoli), e della suspance. Vi verrà voglia di indagare e unire a poco a poco le tessere del puzzle per risolvere il mistero… E magari se terrete conto anche dei particolari che sembrano insignificanti, chissà, potrete capire l’identità del colpevole.

Nota al margine e consiglio: le frasi in dialetto romano che pronuncia il personaggio di Franco non sono state sempre comprensibili. Per cui forse avrei messo una nota o una spiegazione. Questo piccolo dettaglio non inficia in nessun modo la scorrevolezza, sono davvero poche frasi.

I personaggi sono ben delineati, anche quelli non in primo piano come gli altri ispettori, il medico legale, Miki ecc.

~Lo consiglio a:

Chi ama il mistero e la caccia alla verità, tra pezzi da ricomporre e colpi di scena.

Ringrazio la collana segreti in giallo e l’autrice per la lettura in anteprima.

Un grazie a voi che ci leggete.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...