Recensioni

Illegalmente noi

#prodottofornitoda#chiaraproietti

 

Ciao a tutti,

La nostra Caterina ci parla di un secondo volume da noi atteso!

Si tratta di:

 

~Illegalmente noi

~Autore: Chiara Proietti

~Vol. 2 della trilogia dei ricordi

~Pubblicato in self Publishing

~Genere: romanzo rosa

~Data Di pubblicazione: 15 giugno 2020

 

~Trama:

Claudia e Michele sono due giovani avvocati a cui il destino ha giocato un brutto scherzo. La loro relazione si è conclusa bruscamente a causa di molte incomprensioni, ma soprattutto per colpa dello zio di lui e una misteriosa ragazza dai capelli rossi.
Nonostante entrambi provino ad andare avanti e voltare pagina, il sentimento che li lega è ancora molto forte. Tornare sui propri passi però, non sarà affatto semplice: Claudia ha un carattere forte e orgoglioso, la cui corazza è difficile da distruggere; Michele, d’altro canto, nasconde un passato doloroso, impossibile da superare.
I due affronteranno una vera lotta interiore per riuscire ad avvicinarsi e comprendersi, ma dovranno anche fare i conti con qualcosa di più grande di loro che gli impedisce di amarsi.

 

IMG-20200526-WA0019

 

~Considerazione personale:

Eccomi qui a parlare di Chiara Proietti, un’amica e autrice della Trilogia dei Ricordi. In questa recensione vi racconterò di Illegalmente noi, secondo volume della saga, incentrato sulle vicende di Claudia e Michele.

Questo secondo libro, a differenza del primo, presenta una storia molto più matura, non tratta solo tematiche d’amore e amicizia, ma all’interno troverete anche un mistero da risolvere che vi terrà incollati fino all’epilogo.

La narrazione prende inizio dagli ultimi eventi raccontati in Come Calamite, primo volume. Ritroviamo quindi Claudia e Michele ancora divisi. I due ragazzi, nonostante siano innamorati, dovranno cercare di risolvere parecchie incomprensioni e malintesi per ritrovarsi. Inoltre, la presenza di un nuovo personaggio, Lucille, andrà a creare ulteriori divergenze tra i due protagonisti. Prima però di continuare a parlarvi delle mie impressioni sulla trama, mi sembra doveroso descrivervi i due protagonisti, soprattutto per chi non ha avuto modo di leggere il libro precedente.

Incominciamo con Claudia! Lei è un giovane avvocato, dal caratterino prorompente, non è la classica ragazza romantica che sogna il suo principe e un matrimonio, no, non è quel genere di persona. In passato ha subito molte delusioni d’amore che l’hanno purtroppo segnata e resa diffidente. Ora è una donna forte, orgogliosa, indipendente e parecchio caparbia. Credetemi, adorerete la sua personalità, ma soprattutto sarà impossibile non immedesimarvi in lei.

Stessa cosa vale per Michele. Come Claudia è anche lui un avvocato e lavora assieme a suo zio Carlo. Michele l’ho visto un po’ come il ragazzo della porta accanto, con un passato però sofferente, che vi spezzerà il cuore e vi farà innamorare della sua storia già ai primi capitoli. L’ho trovato molto leale, passionale e protettivo nei confronti di Claudia, anche troppo, perché in alcuni casi arriverà a mettere la sua vita in pericolo solo per lei. Per starle accanto e difenderla da chi sta tramando contro di loro…

L’autrice ancora una volta ha fatto un ottimo lavoro sulla caratterizzazione dei personaggi. Li ha resi vivi e veri attraverso i loro background, attraverso le loro azioni, i pensieri e i sentimenti che esprimono. Ho adorato molto Carlo e Cecilia, due figure mature e carismatiche, che hanno tanto da dare e insegnare. Ho invece detestato i Ferro, soprattutto il capo famiglia, un po’ meno Lucille, che per certi versi l’ho anche compresa e intravisto nei suoi atteggiamenti un bisogno d’affetto e attenzione.
Ci tengo a spendere qualche parolina su di lei: la ragazza potrebbe sembrare a primo impatto frivola e viziata, una femme fatale, ma andando avanti con la lettura scoprirete che la sua è solo una corazza, che in realtà è stata la vita e un padre assente a costringerla a indossare i panni di una persona superficiale. La descriverei come una ragazza fragile che vuole essere donna, ma non lo è. Che ha tutto eppure è terribilmente sola. Vuole piacere a ogni costo, necessità costantemente di certezze ed è forse troppo “dipendente” dagli uomini che la circondano. Mi sento di fare i complimenti alla scrittrice, perché è stata in grado di creare un personaggio controverso, che potrebbe risultare odioso, ma allo stesso tempo suscitare compassione e tenerezza.

Tornando alla trama, ammetto che mi è piaciuta tantissimo, forse anche di più del primo libro. Dal titolo si evince che l’amore tra Claudia e Michele diventerà illegale e infatti sarà proprio così, ma solo leggendolo comprenderete il perché! È una storia dinamica e resa avvincente da una “missione segreta”, che purtroppo non posso svelarvi. Posso però anticipare, per chi è un amante dei gialli, che sicuramente apprezzerete questo secondo volume. E accontenterà anche noi romanticoni, perché non mancheranno scene passionali ed emozionanti. Emozionanti sia per quanto riguarda i rapporti d’amore, ma anche quelli d’amicizia, che andranno a consolidarsi, specialmente quello tra Claudia e la dolcissima Chiara.

 

Vorrei concludere consigliando questo libro a chi, come me, ama romanzi ricchi di suspence, di verità nascoste, dove le risposte non vengono rivelate subito, ma appaiono lungo la storia attraverso indizi che stimolano costantemente la curiosità del lettore.

 

Ringrazio Chiara e Caterina per la disponibilità e collaborazione, oltre che il rapporto che si è creato grazie ai libri e alla lettura.

Ringrazio voi che ci seguite e leggete.

Non posso che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...