Recensioni

Scintilla di luce – La vita che ci resta #2

Double-exposure_dxp2 (3)

#prodottofornitoda#dawnblackridge

 

Eccoci qui a parlare di:

 

~Scintilla di luce – La vita che ci resta #2

~Autore: Dawn Blackridge/Donata N. Ferrari

~Pubblicato in self publishing

~Genere: m/m

~Formato: ebook, mobi, pdf

~Data di pubblicazione: 30 giugno 2020

~Prezzo: € 2,99

~Acquistabile su Amazon

 

~Trama:

Avevo un conto in sospeso con Andrew Pine, il cui destino in “La vita che ci resta” era stato davvero crudele. A due anni dall’uscita del primo libro, ho capito di non volerlo lasciare così.

Andrew è vedovo da cinque anni, tuttavia il dolore per aver perduto l’amato Matthew non si è sopito e l’uomo non riesce ad andare avanti con la sua vita, fatta solo di lavoro presso la clinica veterinaria di cui è proprietario.
Spronato da Sam e Gillian, suoi colleghi e amici, accetta di partecipare a una conferenza a Denver, dove fa conoscenza con un collega, Daniel Moore. L’incontro con questo uomo intraprendente e dinamico, ma allo stesso tempo rispettoso del dolore che percepisce così forte in Andrew, cambierà tutto il suo mondo e accenderà una scintilla di luce nel suo cuore ferito.
Daniel, che all’apparenza sembra sicuro di sé, è un uomo sensibile e sentimentalmente irrealizzato. Si farà strada nell’anima di Andrew e insieme i due proveranno a superare i propri dubbi, cercando di ricostruire due vite che, separate, sembrano non avere un futuro e che invece, unite, potrebbero guarirsi a vicenda.

 

~Considerazione personale:

Una storia di rinascita in cui una nostra vecchia conoscenza, Andrew, imparerà a rialzarsi dopo una perdita così importante.

Ritroveremo i due cuccioli di terrier, Sam e Gillian e la clinica veterinaria. E sarà proprio grazie a una convention a Denver, incontrerà Daniel, uno sfacciato veterinario che attaccherà bottone in modo molto singolare!

Da quel momento nascerà una lunga amicizia che porterà Andrew a sorridere e a confidarsi. Tutto a distanza, almeno finché… Be’ dovreste scoprilo leggendo!

Posso che ho apprezzato la trama e la scelta di intervallare le scene al presente con richiami al primo volume, flashback e riferimenti al personaggio di Matt che resta presente per tutto il romanzo. Il mio personaggio preferito è Daniel perché tanta spavalderia, in realtà, nasconde una sensibilità, una dolcezza e una comprensione che saranno un vero toccasana per Andrew.

Lo stile è scorrevole e i capitoli sono ben calibrati nella lunghezza. L’ho letto in 24h non essendo troppo prolisso, ma vi assicuro che accadrà di tutto, riferendosi a un arco temporale molto ampio.

I temi trattati sono molteplici: dalla perdita, alla presa di coscienza, dal volontariato, all’omofobia, al desiderio di costruire una famiglia. Si parla anche di pregiudizi sulle famiglie non convenzionali, anche se non é un termine che mi piace usare.

Si parla di dolore, ma soprattutto di accettazione e amore, in diverse forme e modi. E ci sara un piccolo personaggio di cui vi innamorerete, ne sono sicura.

 

~Lo consiglio a:

Chi ha letto il precedente volume, anche se può essere in autonomia. Chi ama le storie di crescita personale e l’amore in tutte le sue forme.

 

Ringrazio l’autrice, voi che ci seguite e non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

2 pensieri su “Scintilla di luce – La vita che ci resta #2”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...