Recensioni

GRAFFI(TI)…DI ME E DI TE

COVER-NUOVA-KINDLE-2

#prodottofornitoda#ariannaventurino

 

Buongiorno,

La nostra Nami ci parla di:

 

~GRAFFI(TI)…DI ME E DI TE

~The scratches series 1

~Autore: Arianna Venturino

~Genere: romance

~Pubblicato in self Publishing

~Data Di uscita: 14 settembre 2019

~Disponibile in cartaceo e digitale

 

~Trama:

Può l’amore essere distruzione e salvezza allo stesso tempo?
Per Luna Farley, che di amore non ne ha mai ricevuto, era l’incognita più profonda.
Batterista in una band di strada Londinese, Luna era quel tipo di ragazza che avrebbe potuto metterti i piedi in testa e schiacciarti se avesse voluto.
In tutta la sua vita aveva solamente sofferto, ma ora era tutto diverso per lei, aveva la sua band, i suoi amici, i suoi tatuaggi e il suo carattere forte e niente l’avrebbe distrutta…o quasi.
Christopher Merrit era quel tipo di ragazzo che tutte le donne avrebbero voluto: Alto, moro, tatuato. Ma non era solo quello, Christopher era quel tipo di uomo che, a trent’anni, aveva visto la vita dargli una dura lezione e il suo cuore tenero ne risentiva.
Quando le loro strade prendono a unirsi in un susseguirsi di incontri casuali, i muri di Luna iniziano a sgretolarsi, dando vita a un dolore insopportabile, il dolore dei mostri di un passato che torna e che non se n’è mai andato.
Da un lato, Christopher non riesce a fare a meno di continuare a provarci con lei, nonostante i continui rifiuti.
Dall’altro, Luna sarà costretta a scegliere.
Cedere all’amore e alle proprie debolezze oppure rimanere al sicuro dietro la sua corazza?

 

~Considerazione personale:

Graffiti credo sia il nome giusto di questo romanzo.

I protagonisti Luna e Christopher hanno il cuore pieno di graffi e cicatrici che non smettono e forse non smetteranno mai di fare male. Fanno parte di loro, di quello che sono stati e di quello che saranno.

Luna il suo passato lo vorrebbe cancellare, come non fosse mai esistito, come se così il dolore provato potesse sparire, come se così lei possa stare davvero bene. Ma non è così, non può esserlo e questa consapevolezza le arriva dall’incontro con Christopher, con la sua anima ferita e una perdita dolorosa, che subito lei allontana ma al cui cospetto non sa resistere.

Lui rappresenta tutto ciò che lei non vorrebbe mai affrontare, l’amore, un sentimento bello ma a volte traditore, perche se chi ti mette al mondo ti abbandona come fai a credere che l’amore possa esistere? Come fai a fidarti di chi dice di amarti? Non ce la fai, non ci riesci e allora scappi.

E Luna a scappare ci prova tante volte ma l’amore ti si appiccica addosso ancora prima che tu possa accorgertene rendendo vana la tua fuga e Christopher la troverà dove lei pensava nessuno l’avrebbe trovata mai, sepolta sotto il cumulo di macerie che era il suo cuore.

Luna ha sempre creduto di essere forte abbastanza, sembra aver trovato la sua dimensione nella musica, suonando in una band, la sua famiglia. Non vuole che il suo equilibrio venga minato da niente e nessuno ma il detto “niente dura per sempre” sembra destinato a non lasciarla mai in pace, ma davvero si può rinunciare a vivere quanto di bello la vita ha da offrire per paura possa finire?

Grazie a Chrisropher, il suo graffitaro, che disegna tutte le sue emozioni su ogni parete libera che trova perché disegnare è sentirsi liberi di essere sé stessi, Luna sembra trovare la risposta a questa domanda, ma la vita è troppo imprevedibile e spesso si diverte a scombinare le carte e quando pensi di avere tra le mani quelle vincenti lei ti fa un poker che farai fatica a dimenticare.

Graffiti è una storia che racconta un’amore, ma  parla anche di dolore, di un passato che brucia ma non puoi cancellare e di un presente che sei convinto ti porterà ad un futuro già da te disegnato ma che invece non sarà mai come l’avevi immaginato.

La storia si fa leggere in modo scorrevole, e a parte due, tre sviste che non tolgono nulla alla lettura verso il finale ho avuto l’impressione si andasse troppo in fretta verso un epilogo che epilogo non è stato, ma che ha avuto il pregio di mettere curiosità sul secondo capitolo della storia di Luna e Christopher.

 

~Consigliato a:

chi vuole innamorarsi leggendo una storia d’amore che farà incontrare la musica con l’arte di strada dando vita ad un disegno che porta con sé i colori di più sentimenti. 

Rosso la passione.
Giallo la gelosia.
Rosa l’amore.
Nero il dolore.
Verde la speranza.

 

Nonostante per le imperfezioni riscontrate e per quanto ho sottolineato sul finale, la storia merita la possibilità di essere letta, Christopher e Luna lo meritano e aspetto il secondo capitolo.

 

Ringrazio Nami, l’autrice per la pazienza dell’attesa e disponibilità e tittt voi che ci seguite.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...