Recensioni

Nika – La schiavitù del silenzio

 

IMG_20200706_101907

#prodottofornitoda#chiaracasalini

 

Salve a tutti,

Oggi vi vorrei parlare di:

 

~Nika – La schiavitù del silenzio

~Autore: Chiara Casalini

~Editore: DZ Edizioni

~Genere: Narrativa/Romance

~Prezzo ebook: € 2,99

~Prezzo cartaceo: € 14,90

~Data pubblicazione: 04 Dicembre 2019

~Pagine: 175

~Serie: Autoconclusivo

 

~Trama:

Nika è la cantante dei Midcrime, band italiana gothic metal di provincia. Dietro i modi caustici e fin troppo diretti, nasconde un passato segnato da un profondo dolore, una ferita tenuta segreta per anni, che ha cercato di lasciarsi alle spalle trasferendosi. La paura l’ha spinta a non creare relazioni, a non sentirsi legata a nessuno. Tuttavia, i Midcrime si sono fatti pian piano largo nella sua quotidianità, soprattutto Black, che ha il suo stesso modo di comunicare al di là delle parole. Accompagnati dalle note del metal che amano e che essi stessi compongono, la loro amicizia cresce e supera il limite stabilito da Nika. Una lotta tra sesso e amore, una cantante e un chitarrista che non riescono a starsi lontani anche a costo di distruggersi, nella speranza di salvarsi.
Ma si può tornare ad amare restando incatenati al silenzio e con un passato ancora sospeso, pronto a braccarti?

 

~Considerazione personale:

Dopo aver letto “la casa di incubi e stelle” non potevano non esprimere il mio parere su Nika e della sua band, che per chi non lo sapesse fanno una piccola apparizione nel romanzo che vi ho citato! (Recuperare se non lo conoscete.)

Questa storia risulta meno cruda rispetto a quella di Simone, soprattutto nel linguaggio e nello stile che sono molto più soft, ma non è meno intrisa di temi importanti.

Non vi voglio parlare della trama, le vicende ruotano intorno ai Midcrime e soprattutto ai due protagonisti, Nika e Black.

Ciò che mi preme sottolineare, invece, è l’aspetto altamente introspettivo del romanzo: Nika è una ragazza profondamente spezzata, che porta sulle pelle delle ferite profonde non ancora rimarginate. Dopo l’evento traumatico principe, che cancellerà le sue certezze e la fiducia in se stessa e negli altri, Veronica affronterà una vera metamorfosi, abbandonando chi era e trasformandosi in Nika, dall’attatteggianento duro e distaccato. Una donna all’apparenza senza freni e regole, pronta a tutto pur di mostrare che è lei a decidere e ad avere il controllo di tutti gli aspetti della sua vita.

A colmare i suoi vuoti, i silenzi, come un angelo custode, troverete Black, amico ma soprattutto un pilastro a cui la nostra protagonista potra appoggiarsi, almeno nel momento in cui accetterà i sentimenti che prova per lui.

È una storia di metamorfosi e cambiamenti, di sofferenza, violenza e abusi psicologici. Una storia di crescita e di cadute, di sbagli, ma anche di amicizia e legami veri, non distruttivi, che possono essere quel trampolino per compiere un passo in avanti. C’è l’amore profondo, quello verso la musica usato come linguaggio per comunicare. Vorrei specificare che i testi delle canzoni sono scritti interamente dall’autrice, grande appassionata di musica da quello che ho potuto intuire. Si parla di fiducia calpestata e infranta senza rimorsi.

È un romanzo trascinante ed emozionante che riuscirà a coinvolgervi e farvi male, che vi farà riflettere e vi mostrerà un percorso di crescita personale senza che si indori la pillola.

Devo ammettere che l’autrice si sta rivelando, a mio avviso, un’interessante scoperta per il suo modo di porre l’attenzione su temi forti e di saperlo trattare con cognizione e in modo mai banale.

Ho letto il romanzo in brevissimo tempo, sia per la scorrevolezza che per la capacità di immedesimazione con questa ragazza. Non sottovalutare il personaggio maschile, saprà sorprendervi mostrando fragilità e forza allo stesso tempo.

 

~Lo consiglio a:

Tutti. Agli amanti delle storie d’amore e chi non le ama particolarmente; a chi ama l’introspezione e la musica. A chi vuole riflettere.

 

Sono felice di questa collaborazione con Chiara e spero possa proseguire in futuro, perché ho scoperto dei romanzi che vale la pena di leggere.

Ringrazio quindi l’autrice e voi che ci seguite.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...