#prodottofornitoda#giusyviro
Buongiorno,
Oggi ritorniamo a parlare di due protagonisti che ci avevano lasciato in sospeso.
In particolare si tratta di:
~TUTTI I COLORI DELL’ANIMA
~COLOURS SERIES VOL. 2
~Autore: GIUSY VIRO
~Genere: M/M
~Prezxo ebook: € 1,99
~Prezzo cartaceo: € 10,99
~Numero di pagine: 300 circa
~Pubblicato in self publishing
~Data Di uscita: 14 luglio 2020
~TRAMA:
La rabbia e i malintesi hanno creato un muro tra Alessio e Stefano.
Entrambi sono di fronte a un bivio, chiamati a una scelta definitiva.
Lottare per il loro amore, accettando di affrontare le rispettive debolezze e paure oppure dirsi addio per sempre e chiudere la partita una volta per tutte?
In questo capitolo conclusivo ogni tassello del mosaico troverà il giusto incastro.
Il passato che torna nella vita di Alessio per chiudere i conti e l’ennesima lotta contro il perbenismo e i pregiudizi saranno i protagonisti indiscussi di questo romanzo.
L’amore tra due persone sarà in grado di affrontare l’ipocrisia dell’omofobia e uscirne vincitore?
Riuscirà Alessio a fare entrare i colori dell’amore anche nella sua anima?
~Considerazione personale:
Il romanzo riprende le vicende così come si erano concluse. Ritroviamo i nostri protagonisti e alcuni personaggi già visti in precedenza nel primo volume.
Non voglio parlare molto della trama che prosegue sulla via delineata in precedenza dall’autrice per condurci a un giusto finale, a mio avviso.
Vi parlerò dei temi trattati che trovo più interessanti.
La storia si basa molto sul rapporto tra Alessio e Stefano, quindi sulle difficoltà, gli alti e bassi di una relazione, soprattutto se vissuta a distanza, ma si dipana in particolare sui rapporti familiari.
Alessio affronterà il suo passato tornando in Sicilia, rivedendo sua nonna e suo fratello, scontrandosi con quella madre che non accetta il suo modo di essere e vivere e facendo pace con se stesso e con il suo non accettare fino in fondo la perdita di suo padre.
E Stefano in questo percorso sarà al suo fianco, come sprone e sempre pronto ad aprirgli gli occhi, con non pochi scontri. Come Alessio, ognuno seguirà il suo percorso, maturando traguardi importanti in campo lavorativo e universitario.
Non sarà semplice, la distanza, le gelosie e i malintesi, il poco tempo, nuovi problemi e pregiudizi all’orizzonte te tenteranno di abbattere i nostri protagonisti. Sarà l’amore, l’appoggio delle persone care e di tutti coloro che li sosteranno a fare la differenza.
Si parla quindi di famiglia, amicizia, errori di valutazione, pregiudizi, perdono, sentimenti veri che avranno il giusto modo di concretizzarsi.
Tra nuovi protagonisti secondari la mia preferita è la Helena, una donna schietta e sincera, un’amica preziosa per Alessio senza peli sulla lingua.
Lo stile è scorrevole, il libro si legge in fretta anche per la brevità dei capitoli. Anche qui ho trovato qualche errorino ma nulla di grave.
Ho apprezzato anche la scelta di spostare l’azione in più luoghi: godrete del fascino della Sicilia, delle bellezze architettoniche di Barcellona e della Spagna, con le sue contraddizioni in tema di diritti civili. E questo è uno spunto che vi farà riflettere sulla modernità per certi versi, e sulle incoerenze per altri, di paesi aperti di vedute per eccellenza, in cui un’ala conservatrice, definiamola così, esiste ancora. Quindi è un imput che ho apprezzato, perché apre il tema suoi matrimonio omosessuali, le diverse vedute dei Paesi, le varie posizioni sulle famiglie, sulle adozioni, i figli. Tutti argomenti molto attuali e di cui si dovrebbe parlare di più.
~Lo consiglio a:
Chi ha letto il primo volume e vuole sapere cosa hanno combinato quei due matti! Ma anche a chi cerca una storia d’amore delicata in cui gli ostacoli non faranno altro che rafforzare i legami, di qualsiasi genere siano.
Un ringraziamento all’autrice, uno a voi che continuate a seguirci.
Non mi che rimandarvi al prossimo libro.
A presto!