Recensioni

Non dirmi ti amo anche tu

Oggi è il nostro turno di parlare di:

~Non dirmi ti amo anche tu


~Autore: Serena Brancatello


~Editore: Self publishing


~Genere: Romance, Autoconclusivo


~Data di pubblicazione: 25 Novembre 2020

~Trama

Lei ha un solo obiettivo: recuperare il vinile della canzone che ballarono per la prima volta i suoi nonni e che li fece innamorare.
Lui è un attore che fa affidamento sulla ricchezza di famiglia per fare ciò che vuole.
Lei è il ghiaccio, sfugge l’amore e ha una strana ossessione per il verde acqua.
Lui è il sole, vive un amore di plastica e porta sempre una bandana rossa in testa.
Insieme fanno scintille. Quali segreti nasconderanno?
Un centro benessere da favola è la risposta alle loro necessità, ma un testamento e una possibile eredità faranno vacillare ogni loro sicurezza.
In bilico tra l’odio e l’amore, tra vendette e divertimenti, dovranno sfidarsi. Chi si mostrerà all’altezza diventerà il nuovo proprietario del Baglio dei Grimm.
Ma l’amore è sempre in agguato, pronto a mettere i bastoni tra le ruote ai più ostinati e a sradicare una foresta ricca di spine.
Può un raggio di sole riuscire a sciogliere un cuore di ghiaccio?

~Considerazione personale:

La storia ruota attorno all’affannata ricerca di un vinile dal significato simbolico per i personaggi, infatti prima il nonno, poi la nipote Debora non si daranno pace per ritrovare “Accarezzandoti le mani”, canzone che permise ai suoi nonni di innamorarsi.

E nella sua ricerca, accompagnata dalle sue amiche, Deb, si ritroverà in un resort a contendersi, col nipote del proprietario, la gestione del centro e molto di più.

Tra battibecchi, tiri mancini, un’antipatia a prima vista, Dario e Debora impareranno a conoscersi e a scoprire dei lati diversi di loro stessi.

Devo dire che è stata una lettura fresca e di evasione. Arrivavo da letture con temi un po’ tosti e questo romanzo mi ha risollevato l’umore. Si legge relativamente in poco tempo, perché i capitoli sono brevissimi e uno tira l’altro.

Lo stile e semplice e scansionato, tendente molto all’ironia.

Ho apprezzato tutta la restospettiva iniziale sulla storia del nonno, sui motivi della sua ricerca, sull’amore e la determinazione, sul rapporto stretto con la nipote cementato durante gli anni che si percepisce molto. Quindi sarà naturale che lei continui anche da sola e non si arrende finché il disco non le verrà consegnato.

Sarò onesta, però, le vicende successive non mi hanno coinvolto più di tanto, non ho provato empatia per i personaggi. I due protagonisti restano un po’ evanescenti, come anche quelli secondari: l’autrice ci descrive alcuni aspetti, ma decide di non andare fino in fondo, di non darci informazioni (ad esempio sul passato di Debora, sul tema importante che viene sono accennato) che a mio avviso, invece, avrebbero reso la narrazione e la caratterizzazione più completa.

Ovviamente è il mio parere, ma ho avuto la sensazione di leggere di personaggi un po’ a metà. Rispetto l’intento dell’autrice di non appesantire la lettura, ma di concentrarsi di a incoraggiare a rispettarsi e a volersi bene, a mostrare che possibile farcela e trovare la forza.

A parte questo la storia è brillante e frizzante, si avverte l’importanza dei rapporti, familiari o di amicizia che siano; il peso delle radici e del ricordo di persone a cui si è voluto bene. Si parla di paure e muri da scardinare, di trovare il coraggio di deporre l’ascia di guerra per lasciarsi andare ai sentimenti.

~Lo consiglio a:

Chi ama le storie odio amore in cui i battibecchi, gli scherzi e le vendette vi faranno sorridere e smorzeranno il clima in cui ci troviamo in questo momento.

Ringrazio l’autrice per la collaborazione e tutti i blog che partecipano all’evento.

Vi lascio il calendario completo:

Grazie a chi ci segue e legge, a chi vota i nostri articoli.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...