Sono molto felice di partecipare al progetto “Aspettando il Natale con la Queen Edizioni 👑”, un calendario dell’avvento con i romanzi messi a disposizione dalla casa editrice Queen edizioni.
Tracce d’inchiostro ha deciso di presentarvi:
~Scars
~Autore: Aria M.
~Editore: Queen edizioni
~Genere: contemporaneo
~Data di uscita: maggio 2020
~Trama:
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa. Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
Avrà Jarlath la forza di lasciarla andare?
Capiranno che l’amore può tutto, perché tutto nasce dall’amore?
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa. Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
~Considerazione personale:
Devo dire che la storia mi aveva attratto subito per la sua copertina, ma soprattutto per la trama. Non avevo mai letto un romanzo di questa autrice, ma devo dire che non mi ha deluso.
È una storia in cui la sofferenza, il distacco e i legami sono i temi principali. Shanessa è scappata dalla sua città, dalla famiglia e dal suo amore d’infanzia a seguito di alcuni traumi che sconvolgeranno la sua vita, una dopo l’altra come cicatrici a rigarle il fisico e l’anima. Partirà per realizzare il suo sogno di archeologa in giro per il mondo, finché la salute precaria della nonna la riporterà lì dove non vorrebbe.
Dove c’è lui, Jarlath, che non è riuscita a dimenticare; dove si è rifatto una vita con sua figlia e sua moglie, o meglio è ciò che Nessa crede, perché quando i loro occhi si incontrano il passato e le sensazioni sopite torneranno più vive che mai, con risvolti inaspettati.
Ho molto apprezzato che il libro si dimostrasse attento alla componente introspettiva dei personaggi: si affrontano i traumi passati, il senso di colpa costante, il sentirsi rinchiuso in una vita che ti opprime perché non è quella che si vorrebbe. Ci sono gli errori, il rancore, il lutto, le omissioni, gli indrighi ma c’è anche l’amore di un padre verso la propria figlia, l’amicizia, i legami familiari, la speranza e il perdono e dei sentimenti veri e autentici che resistono al tempo e alle difficoltà.
I protagonisti sono scheggiati in modo diverso, ma legati dallo stesso dolore che li ha condotti a separarsi. Nessa è reticente, una donna che cerca di anestetizzarsi dietro muri di indifferenza; e Jay è la parte determinata, colui che non si arrende, che continua a sfondarli finché entrambi non saranno liberi.
Lo stile è semplice, ma i capitoli risultano scorrevoli. Verso la fine ci saranno anche dei colpi di scena che movimenteranno la narrazione. Anche i personaggi secondari risultano interessanti: troverete la sottotrama su Mia e Connor, i rispettivi fratelli dei protagonisti; il personaggio della nonna, della piccola Chris, la stessa Aislinn.
Una storia di rinascita e riscatto, di coraggio ed emozioni, dove ogni tassello alla fine troverà il giusto posto.
~Lo consiglio a:
Chi ama le storie sofferte, che fanno riflettere, emozionare e anche sorridere.
Ringrazio il blog tre gatte tra i libri e la casa editrice per aver scelto il nostro blog questo evento. Spero che anche l’autrice possa apprezzare il mio parere sul romanzo. Grazie a chi la leggerà, a chi ci segue.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.