Recensioni

Sei in ogni mio Natale

Oggi vi parlo di una novella, in particolare si tratta di:

~Sei in ogni mio Natale

~Serie: The Strobe Series 1.5

~Autrice: Giordana Schiattarella

~Genere: Romance (con tratti drammatici e un pizzico di paranormal)


~Autopubblicato su Amazon

~Data di uscita: 20 dicembre 2020

~Formato: ebook (anche kindle unlimited) e cartaceo

~Prezzo: ebook: 1.99 euro / cartaceo: 9.00 euro

~Trama:

Se superare una perdita importante è difficile, superarne due è praticamente impossibile. Melissa lotta da mesi contro una solitudine bruciante, finché non arriva Dylan, con i suoi sorrisi sdentati e le guance paffute, a riempire le sue giornate. Il cuore di Melissa, ora, è pieno d’amore per suo figlio. Tuttavia, continua a mancarle un pezzo fondamentale che tornerà a posto soltanto quando Elijah, in sogno, le promette un regalo di Natale a cui Melissa non può assolutamente rinunciare.
Ma è possibile, per un cuore rotto come il suo, mettere da parte il dolore e il ricordo così vivido di un amore bruscamente interrotto per tornare a vivere?

~Considerazione personale:

Novella natalizia in cui ritroviamo i protagonisti del precedente romanzo dell’autrice, In ogni goccia di pioggia, di cui consiglio la lettura per evitare spoiler e per comprendere maggiormente i rapporti tra personaggi. In questa narrazione breve ritroviamo Melissa alla prese con un presente difficile e un’assenza importante che sembra non riuscire a superare, almeno finché dei sogni particolari le restituiscono la voglia di vivere e di sorridere. Per lei, per Dylan e per le persone che ci sono sempre state come Alexander e Linette.

Melissa affronterà un percorso di rinascita che le permetterà di riprendere in mano la sua vita non del tutto tranquilla, vista la fuga e mancata cattura di Blue.

Con lei ci saranno due angeli custodi d’eccezione che sapranno che la proteggeranno e le mostreranno la via da seguire. Perché il dolore resta, ma il tempo cura tutte le ferite e avvertire quella presenza costante e invisibile al nostro fianco può essere di conforto.

È storia di amicizia e legami forti, di crescita e speranza che saprà emozionare e fare riflettere. Lo stile è semplice e la struttura ricalca quella del romanzo, con le note vocali a precedere ogni capitolo, cosa che ho apprezzato ancora una volta.

Ci sono delle domande senza risposta che credo avranno compimento nel prossimo volume della serie. Per adesso non posso che consigliare la lettura, sia della novella che del romanzo. Recuperatelo!

Essendo l’ultima recensione di quest’anno ringrazio l’autrice per la collaborazione e tutti coloro che ci hanno fatto compagnia leggendo i nostri pareri, iscrivendosi al blog, seguendoci sui social e scrivendoci per una collaborazione. Sono piacevolmente soddisfatta dal riscontro e dalle vostre richieste. Ringrazio le mie fidate collaboratrici, tutti i blog, gli autori e le case editrici che hanno intrapreso questo percorso insieme a noi.

Buon anno a tutti!

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...