Ciao a tutti,
è da troppo tempo che rimando la lettura dei libri di questa autrice, per cui ho deciso di ritagliarmi uno spazio da dedicare a qualche letture da recuperare.
Bando alle ciance! Oggi vi parlo di:
~Sliding in Love: #1 libro
~Pink Western-Sliding love series
~Autore: Emma Scacco
~Genere: Pink western
~Data di uscita: 4 dicembre 2019
~Pubblicato in self publishing
~Trama
Vivi
Tra polvere, bestiame, sudore e lavoro.
Tra la menzogna, nella menzogna, nascondendo tutto quello che sei.
Tra ricchezze che brillano, ma non riempiono.
Senti
Il respiro dell’animale
Il battito dell’anima
La voce del cuore
Scivola
Nella vita
Nella verità
Nell’amore
Scopri
La tua strada.
Quello che sei e in cosa credere.
Che il tuo cuore batte di passione.
Lotta per quello in cui credi a qualunque costo.
Jonathan non sembra neanche figlio del suo tempo, forgiato dalla dura vita degli allevatori di bestiame del Texas. È un ragazzo con poche pretese e un chiaro futuro davanti ai suoi occhi, che verrà messo sotto sopra dal suo destino.
Greta è stata portata via dal suo ranch da piccola, quando i genitori hanno divorziato. Trasferitasi a Londra con la madre, passa l’estate nella tenuta del padre, in Texas, un posto che ama e odia, ma soprattutto al quale non sente di appartenere.
Tiffany è bella, intelligente e manipolatrice, incapace di qualsiasi sentimento.
Finché tutto cambia.
Una missione dall’esito incerto coinvolgerà i tre protagonisti sotto il limpido e afoso cielo texano: il recupero di un cavallo ombroso, la scoperta della proprie origini, la nascita di un amore impossibile, la possibilità di rimarginare vecchi rancori mai seppelliti nel tempo.
Un viaggio nel proprio cuore alla ricerca di sé stessi, lottando contro un destino tutt’altro che clemente.
~Considerazione personale:
Una storia che volevo leggere da tanto. Per chi non lo sa anch’io ho scritto una dilogia che parla di ranch e allevamenti di cavalli per cui la mia curiosità era alle stelle.
Emma non mi ha deluso: le vicende partono in sordina, i personaggi vengono presentati e soprattutto ci viene presentato il Texas nella sua naturale bellezza. Mi ha piacevolmente sorpreso il titolo punto di vista, infatti i protagonisti principali sono Greta, Jonathan e Tiffany ma ogni personaggio, a partire da Tommy, Arianna, Peter, Steve, tutti hanno un ruolo incastonato in modo perfetto, tra ranch, allenamenti, gare, country Club e molto altro.
La parte centrale dedicata alle competizioni è stata molto interessante, si capisce che l’autrice conosce gli argomenti che descrive e li ha studiati nel dettaglio. Ho adorato la leggenda e i racconti sul codice dei cowboy, l’importanza che si dà anche ai nonni come il simpatico Luke, la dolce e determinata Magda e la stramba nonna di Tiffany.
Una volta entrati nel mood della storia ci si abitua allo stile dell’autrice e la lettura scorre bene. Non abbiate timore di non comprende termini tecnici legati all’equitazione perché tutto viene spiegato, a partire dal titolo che si riferisce a una famosa figura usata in gara.
Si affrontano tanti argomenti: si parla di famiglia, di facciata e concentrata sugli affari; famiglia sfaldata a causa di lotte di potere e di custodia; si parla di segreti e sofferenza che crea divisioni durate anni; di amicizie nuove, altre da ricostruire. Si parla di determinarzione nella realizzazione di un sogno e di come tutto possa cambiare in un istante, sfaldarsi e perdersi, come se nulla fosse mai accaduto. Si parla di sentimenti vividi ma taciuti, di prime cotte e della manipolazione da parte di chi dovrebbe indirizzare i propri figli o nipoti, e non imporre. Nonostante ci sia l’immagine classica dell’antagonista devo dire che l’autrice è riuscita a farmeli piacere e non condannare del tutto proprio perché c’è una spiegazione dietro ogni silenzio, omissione o comportamento non del tutto condivisibile. C’è anche il perdono e il sacrificio e un finale che vi farà venire voglia di continuare la lettura.
Non posso che consigliare la lettura agli amanti del vecchio west, dei cavalli, dell’adrenalina e di una storia d’amore, per ora non scontata.
Corro a tuffarmi nel secondo volume (che ho già quasi terminato, realtà)!
Ringrazio Emma per la disponibilità e collaborazione. Un grazie a voi che ci seguite.
Non mi resta che tornare a leggere per potervi parlare degli altri libri!
A presto.