Ciao a tutti,
oggi vi parlo di un Romanzo che ho letto in super anteprima e troverete disponibile dai primi di maggio. Mi riferisco a:
~Ci vuole coraggio nella vita e tanto, tantissimo cu…
~Autrice: C.C.C. Dezani
~Editore: golem edizioni
~Trama
L’avvoltoio, il crocerossino, l’uomo che non deve chiedere mai, l’eterno Peter Pan… dopo la morte di Alessandro, l’ineguagliabile Principe Azzurro, molti sono gli uomini che cercano di farsi spazio nell’impegnatissima vita di
Carola e nel suo blindatissimo cuore. Trentenne, una vita davanti, ma più nessun progetto per il futuro. Carola vede crollare sotto il peso della tragedia tutti i suoi sogni ma, ispirata da una lettera di Alessandro che la esorta
sempre e comunque a vivere, raccoglie tutto il suo coraggio per buttarsi nel mondo con la fame di chi, perso l’amore, ha bisogno di nutrirsi con altre emozioni. Forte della presenza di lui che sente viva dentro di sé, Carola si
riempie la vita in modo frenetico, quasi bulimico, buttandosi nelle più rocambolesche e tragicomiche avventure, per dare un nuovo senso alla sua esistenza di donna e per ritrovare un equilibrio tra “mancanza” e “presenza”,
tra “vuoto” e “pieno”, tra “con” e “senza”, tra lacrime incontrollabili e risate incontenibili. Viaggi in sperduti luoghi esotici, balli appassionati per ritrovare il calore di un abbraccio, lunghe meditazioni yoga davanti ai
tramonti, sport estremi in cui rischia l’osso del collo, spy games in cui s’improvvisa 007 in gonnella e un disastroso catalogo di dating online, la portano a incontrare tanti uomini sbagliati… o forse anche qualcuno giusto ma nel momento sbagliato. Si può dire addio alla propria anima gemella?
~In preordine sul sito di golem edizioni:
~Amazon:
~Considerazione personale:
Lettura molto carina e scorrevole, con piccoli picchi che forse riusciranno a commuovervi (come sapete per me è molto raro).
La storia ci parla di Carola e della sua bellissima relazione con Alessandro: si conoscono sin da piccoli, crescono fianco a fianco, passano da un amore puro a quello consapevole, si sposano e vivono felici e contenti… Almeno finché qualcosa di inaspettato li divide per sempre.
Lei è distrutta e si crogiola per tanto tempo nel dolore. Sarà una lunga risalita, dal punto di vista personale e anche sentimentale perché la nostra protagonista ne vivrà delle belle da quel punto di vista. Da mister x che l’aveva vista in un’occasione particolare e inizia a inviarle messaggi fingendosi un altro (e un epilogo della situazione surreale e da ridere) all’amicone che le fa da spalla ma non viene mai calcolato; e poi il principe del cioccolato, l’eterno Peter Pan ventenne. In tutto questo c’è la sua scoperta della celiachia e l’ossessione per lo Spy games, un giorno di spionaggio in cui tutti sospettano da tutti. Per non parlare del tango e dei partner che conoscerà grazie ad esso: vecchie conoscenze e l’avvocato del diavolo.
Carola passa da una relazione all’altra anche con una consapevolezza nuova: decide di divertirsi, di vivere l’amore come viene, anche investendo in alcuni casi i sentimenti ma sicura che nessuno le farà provare ciò che se ne è andato con Alessandro. E infatti lui è una presenza costante, nei ricordi, negli anniversari e nel cuore della protagonista. Queste sono le parti più emotive che smorzano quelle frizzanti in presenza maggiore.
Da santa a “ro mantide” religiosa il passo è breve anche se nel frattempo sono trascorsi dieci anni. E Carola è una donna al passo coi tempi, quindi si adegua a Tinder e ai suoi uomini, o meglio, esperimenti… Lei li classifica in diverse categorie e non aggiungo altro! O magari il problema sono proprio gli uomini in quanto tale, perché non passare alle donne?
Non vi dico di più… Con una parte finale ricca di crescita e rinascita, Carola mostrerà la sua forza e il coraggio di lasciare il passato alle spalle e aprirsi al futuro.
Lo stile è scorrevole, scanzonato e divertente. L’autrice bilancia bene la parte emotiva da quella comica. Ho apprazzato anche l’indice emozionale a inizio di ogni capitolo e per capire di cosa si tratta vi rimando alla lettura…
La protagonista è una ragazza a cui si impara a voler bene nel corso delle pagine, un po’ come un’amica pasticciona a cui non si può dire di no. Importante il personaggio di Alessandro, presente in ogni riga nonostante tutto. Interessanti anche i personaggi secondari di Valeria e Cristina, per non parlare della schiera di ”casi umani” descritti!
Unica pecca, a mio avviso, è che molte “relazioni”, non tutte, ci vengono riassunte e non raccontate e mostrate in primo piano con un aneddoto, una scena o battuta. Ed è un peccato perché capisco la necessità di sintesi, anche perché l’arco temporale è vasto, ma in alcuni frangenti sembra come si abbia fretta di proseguire col prossimo.
A parte questo è un Romanzo che voglio consigliare a chi ama le storie d’amore, le protagoniste sfortunate e divertenti che ci strappano un sorriso proprio perché riusciamo a rivederci in loro. A chi cerca una storia leggera, ma pregna di sentimenti.
C’è l’amore, il lutto, la caduta, la risalita. C’è l’amicizia vera che non si spezza, ci sono le esperienze, i viaggi, il ballo, i giochi… C’è il vivere semplicemente la propria vita non sentendosi in difetto o in colpa per chi ci ha lasciato, ma con la tenacia di arrivare a domani.
Ringrazio la casa editrice per avermi proposto questa lettura. Un grazie all’autrice e chi ci segue e legge con regolarità.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.
1 pensiero su “Ci vuole coraggio nella vita e tanto, tantissimo cu…”