Nuove uscite

Headlong – Una caduta rovinosa

SBARCA A TORINO UN’AUTRICE DA 1.000.000 DI COPIE: GOLEM EDIZIONI PORTA IN ITALIA I ROMANZI DI CYNTHIA HARROD-EAGLES

~Headlong – Una caduta rovinosa

~Autrice: Cynthia Harrod-Eagles

~Genere: thriller

~Editore: golem edizioni

~Collana: Mondo

~Pagine: 240

~Prezzo: € 16,00

~In libreria e negli store online dal 29 aprile 2021

~Trama

Quando uno dei migliori agenti letterari di Londra viene trovato morto, in seguito alla caduta dalla finestra del suo ufficio, l’ispettore capo Bill Slider viene messo sotto pressione dal comandante del distretto affinché dimostri che si è trattata di una morte accidentale. Ma nel corso delle indagini, Slider e la sua squadra portano alla luce scandalosi segreti dal passato del garbato e potente Ed Wiseman. Una moglie amareggiata. Un’amante messa in disparte. Un futuro autore frustrato. Un ex dipendente insoddisfatto. In molti sembrano avere un motivo per serbare rancore nei confronti del compianto agente. Ma chi ne era tanto contrariato da ucciderlo? Le piste si ingarbugliano e portano solo a ulteriori domande. Ad aggiungere mistero contribuisce la sfuggevole Calliope Hunt. Chi è? E qual è il suo legame nella catena degli eventi?

~Estratto

Ed Wiseman, pensò pigramente. Agente letterario.
«Ma com’è che un agente letterario diventa famoso?» chiese dopo un po’.
Atherton affrontò la curva del Green così come un pittore stende una pennellata di vernice.
«Andando alle feste giuste. Formulando le frasi giuste, quelle da citazione per intenderci. Non è proprio il mio campo ma credo di ricordarmi che fosse un personaggio fenomenale, di quelli sempre con la battuta pronta. Il cattivo ragazzo dell’editoria insomma!»

~Biografia

Cynthia Harrod-Eagles nasce a Shepherd Bush, Londra, nel 1948.
Ha scritto il suo primo romanzo quando ancora era all’università e nel 1972 ha vinto il Premio per Giovani Scrittori con Il Gioco dell’Attesa. Nel 1979, con la nascita de La dinastia Morland diventa finalmente scrittrice a tempo pieno. La serie doveva essere inizialmente composta da dodici volumi ma l’inatteso successo ne ha portato la stesura a trentacinque. Nel 1993, vince lo RNA Romanzo dell’Anno con Emily, il terzo romanzo della saga Kirov, una trilogia ambientata nella Russia del diciannovesimo secolo e, nello stesso anno, pubblica il primo titolo della tanto acclamata serie internazionale de I Misteri di Bill Slider. Vive a Londra.

Cynthia Harrod-Eagles sbarca in Italia, o meglio a Torino.
La scrittrice londinese, autrice di quasi 100 romanzi, per la prima volta verrà pubblicata anche in Italia. Ad assumersi l’onere e l’onore è la casa editrice torinese Golem Edizioni che il 29 aprile porterà in tutte le librerie il romanzo Headlong – Una caduta rovinosa.
«Sono davvero felice che Golem Edizioni abbia deciso di tradurre e pubblicare il mio romanzo giallo Headlong, che ha come protagonista l’ispettore capo Bill Slider», ha commentato la scrittrice, «Trovo fantastico che anche l’Italia possa finalmente fare la conoscenza di Bill e sono certa che i lettori italiani, con il loro ben noto calore e senso dell’umorismo, lo ameranno. Mi auguro che questo sia l’inizio di una collaborazione lunga e felice che darà modo di far conoscere nel tempo ai lettori la serie completa dei misteri di Bill Slider».
Headlong – Una caduta rovinosa è infatti il ventunesimo capitolo di una saga di genere thriller e noir che conta ben 22 pubblicazioni e che ha avuto inizio nel 1991. Cynthia Harrod-Eagles è un’autrice di fama mondiale che ha pubblicato circa 97 romanzi (dieci di questi sotto pseudonimo) e che ha venduto in oltre quarant’anni di attività più di un milione di copie tra Inghilterra e Stati Uniti. Patrimonio letterario che adesso verrà messo a disposizione dei lettori e delle lettrici italiane grazie a Golem Edizioni.
«Quando si è presentata la possibilità di tradurre un libro di Cynthia Harrod-Eagles, noi di Golem ci siamo subito fatti avanti», ha commentato Giancarlo Caselli, editore di Golem Edizioni, «Sappiamo quanto sia importante avere una scrittrice di questo calibro nel nostro catalogo, e siamo molto fieri di essere i primi a portare una sua storia in Italia».
Giancarlo Caselli poi spiega: «Abbiamo pensato che Headlong fosse la storia adatta per far conoscere ai lettori italiani questa autrice, proprio perché narra della morte di un agente letterario e tutta la vicenda ruota nel mondo dell’editoria. Speriamo che questo sia solo il primo passo e di poter tradurre tutte le indagini di Bill Slider in futuro».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...