~Una rete di fili colorati
~Autrice: Maria Antonietta Macciocu
~Genere: Manuale
~Pagine: 224
~Prezzo: € 22,00
~In libreria e negli store online dal 27 maggio 2021
~Editore: golem edizioni
~La trama:
Un libro che ripercorre i dieci anni di attività del comitato “Se non ora quando” di Torino, da sempre impegnato a difendere e proteggere i diritti delle donne e la loro emancipazione.
Una rete di fili colorati è una raccolta di testimonianze ed esperienze, di progetti e incontri svolti dal Comitato nel corso degli anni, raccontata dalla voce di Maria Antonietta Macciocu, scrittrice e membro del Comitato.
“Se non ora quando”, infatti, è composto da donne differenti per età, professione, provenienza, appartenenza politica e religiosa che aderiscono ad associazioni, movimenti, partiti e sindacati, con lo scopo di contrastare la violenza contro le donne e celebrare il ruolo femminile, allontanandolo dai pregiudizi e dalle discriminazioni.
Perché se crescono le Donne, cresce il Paese.
L’appuntamento in libreria è fissato per il 27 maggio 2021.
“Ci avete educato alla libertà, al rispetto di noi stesse, siamo andate nel mondo piene delle vostre aspettative. Solo che fuori non ne sapevano niente e tutto andava avanti nel solito vecchio modo.”
Da “Libere”, atto unico di Cristina Comencini
~Le autrici:
Maria Antonietta Macciocu: nata a Sassari, vive a Torino. Autrice di poesie e romanzi, caratterizza la sua produzione con la continua attenzione al mondo femminile. Laura Onofri: Giurista, impegnata socialmente e politicamente per i diritti delle donne. È tra le fondatrici e Presidente del movimento “Se Non Ora Quando Torino”. Albertina Bollati: Fotografa, illustratrice, ha disegnato loghi e copertine.
Se Non Ora Quando è un movimento trasversale, aperto e plurale, composto da donne, fondato sulla libertà, la forza e l’autonomia delle donne in tutti i campi. Sito web: http://www.senonoraquando-torino.it