~Never Say Never
~AUTORE: Carlo Lanna
~EDITORE: Words Edizioni
~GENERE: Contemporary Romance
~FORMATO: Ebook (2,99) – Cartaceo (15,90)
~PAGINE: 180
~RELEASE DATE: 10 giugno 2021
~DISPONIBILE SU AMAZON E IN TUTTE LE LIBRERIE
Lui rincorre il presente.
Lei fugge dal passato.
Un segreto inconfessabile rischia di separarli per sempre.
~TRAMA
Oliver è un grafico pubblicitario oppresso da un lavoro che odia con tutto se stesso. Cecil è una cameriera logorata da un passato che non può e forse non vuole dimenticare, prigioniera in un inferno personale che le sta distruggendo la vita. Li lega un sentimento profondo, un amore che potrebbe salvare entrambi, ma che rischia di crollare sotto il peso di ciò che è stato al di fuori di loro. Sarà Cecil a dover affrontare la sfida più grande e fare i conti con quel segreto taciuto troppo a lungo, che minerà dalle fondamenta il loro futuro insieme.
Carlo Lanna torna con il secondo volume della NY Lovers Serie, dando voce a Oliver e Cecil, già incontrati ne “Il colpo di fulmine non esiste” (Words Edizioni, 2020). Ambientato nell’estate del 2020, il testo non fa nessun riferimento all’attuale situazione pandemica dato che la storia è stata concepita nell’ottobre del 2019, cinque mesi prima del lockdown generalizzato. Il romanzo è autoconclusivo e può essere letto anche senza aver letto il primo volume della serie.
~BIOGRAFIA:
Nato a Caserta, Carlo Lanna è giornalista di spettacolo e collabora con IlGiornale.it e per un magazine a tematica LGBT. È laureato in Legge e in Scienze della Comunicazione. Divora film e serie tv di tutti i tipi fin dall’adolescenza e ama follemente le saghe urban-fantasy e i dark romance. La scrittura è nel suo DNA, ma solamente quattro anni fa è tornato a picchiettare le dita sulla tastiera e navigare con la fantasia, dopo un lunghissimo periodo di silenzio. Ha pubblicato svariati racconti brevi su diverse antologie. Ha esordito con Scegli il nostro destino (Gilgamesh Edizioni) nel luglio 2019. Il colpo di fulmine non esiste è il suo primo romanzo per Words Edizioni, che ha dato il via alla NY Lovers Serie. Never Say Never è il secondo volume della trilogia.
~ESTRATTI
- Avevo una borsa di pelle nera nascosta nell’armadio.
Era la mia eredità.
Ciò che restava di una vita che volevo dimenticare a tutti i costi.
A fatica e per un lungo periodo di tempo, ero riuscita a relegare in un angolo remoto della mente tutto quello che era successo, vivendo come una normalissima ragazza newyorkese. Tutti i giorni mi recavo al diner, servivo ai tavoli e svolgevo al meglio il mio lavoro, assaporando gli umori più belli di una città che faceva da sfondo alla mia sonnolenta routine. Facevo la spesa, andavo in biblioteca, a volte bevevo persino un drink insieme a Fred, ma subito dopo tornavo nel mio appartamento, nel mio mondo. Nonostante tutto, avevo imparato ad amare quella vita così asettica.
Ogni volta che aprivo l’armadio, però, quella valigia mi ricordava che dal passato non potevo fuggire. Mi ricordava che, prima o poi, avrei dovuto combattere quel fantasma che orbitava nel mio presente.
Quei soldi non sono miei. - «Dimmi che resti questa volta, Cecil. Per favore. Sto impazzendo» sussurrò. Mi baciò e per la seconda volta il mio corpo agì per conto suo, senza dar retta alla mente.
«Non so se sono la persona giusta per te, Oliver» sussurrai col respiro spezzato.
«Voglio conoscerti. Voglio sapere cosa si nasconde qui.» E fece scorrere una mano sul mio petto, fermandosi vicino al cuore.
«È proprio di questo che ho paura.»
«Con me non devi temere nulla.»
L’istinto prese ancora il sopravvento. Con un altro bacio siglai una promessa che, ero certa, non sarei mai stata in grado di mantenere. - «Sono spezzata dentro, Oliver. E tu neanche immagini l’inferno che ho passato prima di conoscere te. Fuggo perché è nella mia natura farlo, ma da quando sto con te tutto è più complicato.»
La lieve carezza delle sue dita sul volto mi provocò un brivido.
«E perché sarebbe tutto più complicato? Cos’hai fatto di male per vivere in questo modo?»
Ho commesso un errore perché sono una bambina viziata. E ho perso mio padre e l’uomo che amavo.