Oggi vi parlo del ritorno inatteso di alcuni personaggi che non potevo farmi sfuggire. In particolare si tratta di:
~I really want you
~AUTORE: Abbye J. Leen
~EDITORE: self publishing
~GENERE: Romance
~PREZZO: lancio ebook 0,99 – cartaceo da definire
~DATA D’USCITA: 12 luglio 2021
~PAGINE: 320 circa
~PERSONAGGI: Amelia e Cesare
~Disponibile su Kindle Unlimited
~Trama:
Gli ultimi anni, per Cesare, sono stati colmi di dolore: Ombretta ha lasciato un segno indelebile nel suo animo. Non importa quanto il tempo scorra veloce, inesorabile, la sua mente evoca ancora quelle terribili immagini e nel suo cuore l’unica cosa ad avere messo radici, ormai, è la consapevolezza di non riuscire più a innamorarsi. Il suo lavoro lo aiuta molto però, da quando è un fotografo affermato è costretto a viaggiare parecchio, tra natura selvaggia, posti di mare indimenticabili e magici. È così che la serenità torna pian piano a fare parte della sua vita, stringendo in mano la sua reflex e focalizzando il suo obiettivo, fin quando un paio di occhi azzurri, profondi e tormentati come il mare in tempesta, non incroceranno il suo sguardo.
Amelia è una ragazza dolce e fragile. Combatte da sempre contro il suo sentirsi inadatta, poco attraente. La professione della madre la porta ad avere a che fare con modelle e modelli bellissimi e, secondo lei, irraggiungibili. Dopo avere passato un periodo di tempo in una clinica, Amelia torna ad amarsi. Si sente più a suo agio nel suo corpo non del tutto longilineo. Ci sono demoni, tuttavia, che non smettono di tormentarci e Amelia lo sa bene. Lo capisce ancora di più quando le iridi verdi di uno splendido fotografo si posano su di lei e con loro l’obiettivo della sua macchina fotografica.
Se c’è una cosa che Cesare desidera più di ogni altra cosa è proprio questa: fotografare Amelia e far sì che la sua bellezza rimanga impressa indelebilmente nei suoi scatti. Tra i due c’è una forte attrazione fisica, un sentimento che per motivi diversi vogliono combattere a tutti i costi, almeno fin quando entrambi non si lasceranno andare alla passione. Un’alchimia che non si affievolirà ma esploderà sempre più.
Sono molti gli ostacoli che dovranno superare: il passato e le cicatrici che si portano dentro sono i più grossi da cancellare.
Riusciranno a distruggerli o il dolore e l’inadeguatezza avranno la meglio sul loro amore?
~Considerazione personale:
Piccola precisazione preliminare: il romanzo non è un sequel ma riprende le vicende di “17 modi per dirti addio” di cui vi consiglio la lettura assolutamente perché non potete perderlo, ma in realtà potete leggerlo anche in autonomia.
Non mi aspettavo una trama con questi personaggi ed è stata una piacevole sorpresa ritrovare Cesare, Alex e Isotta.
Cesare ha lasciato casa sua per viaggiare per il mondo, è diventato un fotografo molto famoso e apprezzato tanto da essere ingaggiato in Sicilia per alcuni servizi fotografici. Il suo animo, fortemente segnato dal precedente rapporto con Ombretta lo porta a chiudersi all’amore e a preferire avventure senza importanza. Almeno finché una certa ragazza non attira la sua attenzione. Lui vorrebbe tanto fotografarla ma lei si ritrae. Amelia, infatti, convive da sempre con tarlo che non le dà tregua e la porta a sentirsi inadatta è insicura di se stessa.
Il rapporto tra due protagonisti non sarà semplice e lineare: Cesare commetterà degli errori per allontanare da sé colei che potrebbe fare tornare a battere il suo cuore causando nell’animo di Amelia ferite che riapriarranno alcune ferite, mai suturate del tutto, legate al suo passato.
La storia è scorrevole ed emozionante, non può non coinvolgervi. Credo che a volte vi troverete a voler schiaffeggiare lui per i suoi comportamenti, ma vi assicuro che tutto ha un senso. Si arriva, infatti, alla seconda metà del libro che sembrerà un romanzo nel romanzo e saprà comunque mantenere alta l’attenzione fino alla fine.
Devo ammettere che il mio personaggio preferito è Amelia, una giovane donna che nonostante tutto lotta e non si arrende. Lo fa con se stessa, lo fa con Cesare e per proteggere chi ama più di ogni altra cosa. Importante per lei sarà il sostegno della sua amica Manuela, che ha un ruolo essenziale nella sua vita ma resta un po’ una meteora nella trama. Apprezzati i personaggi secondari, vi cito Isotta e Alex che aiuteranno Cesare a fare chiarezza, anzi a scontrarsi con ciò che non vuole accettare a causa del suo senso di colpa latente.
I temi trattati sono molteplici: dalla perdita, all’insicurezza che sfocia in veri e propri problemi alimentari; dai sensi di colpa alla speranza di ritornare a vivere. C’è la famiglia, l’amicizia, la fiducia che non serve si conquista. Ci sono le sorprese scioccanti che ti fanno capire cosa avevi perso, la consapevolezza che il passato non può essere accantonato, che le persone non si sostituiscono, ma al momento giusto si deve lasciarle andare per aprirsi alla vita e alle nuove esperienze che le può riservare. Ci sono gli sbagli, i fraintendimenti, c’è il dolore, la sofferenza ma anche i sorrisi, la tensione palpabile tra i protagonisti, e quell’amore che sa completare e lenire.
Lo consiglio a chi ama le storie in cui i personaggi hanno un bagaglio pesante sulle spalle, ma descritto in modo molto soft. Non è un libro che fa male al cuore come il precedente, ma ha i suoi picchi emozionali. Vi farà riflettere, arrabbiare e sentire un legame che non si spezza malgrado il tempo che passa.
Ringrazio Serena Passani per avermi inserito nel review party e l’autrice per la disponibilità. Un grazie a chi ci segue e legge.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.
A presto!