Recensioni

Colpevole di amarti (vol.1)

Ciao a tutti,

oggi vi parlo di:

~Colpevole di amarti

~Serie: 1 vol. serie il coraggio di amare

~Autore: Asia Da Costa

~Editore: Darcy edizioni

~Genere: contemporary romance, military romance, second chance

~Pagine: 400

~Costo: 0,99€ in preorder – 2,99€ – 16 € cartaceo – disponibile su ku

~Data d’uscita: 26 luglio 2021

~Trama:

Ogni scelta detta una conseguenza.

A volte, siamo costretti ad assecondare una sorte ingiusta che tira le redini di un amore sofferto e dimenticato. Grace Davis nasconde nei suoi ricordi l’immagine dell’uomo che l’ha abbandonata dieci anni prima. Oggi è una donna che cerca di trovare un equilibrio per portare avanti un’esistenza caratterizzata da delusioni e perdite. Oggi è una madre single, all’apparenza forte e determinata. 

Che cosa succederebbe, però, se quell’abisso di ricordi la travolgesse? Se tutto ciò da cui è fuggita, si ripresentasse prepotentemente nella sua vita per sconvolgere tutti i suoi schemi? Quanto alto può essere il prezzo da pagare, per proteggere se stessi dalla devastazione? 

Owen Riley, ex Marine, torna di colpo nella sua vita portando dietro segreti, rimpianti e tanto dolore. 

Cosa succede quando presente e passato si scontrano come se non fosse trascorso neppure un istante? 

Saranno abbastanza coraggiosi da riuscire a perdonarsi gli sbagli commessi?

~Considerazione personale:

È il primo romanzo che leggo di questa autrice e devo dire che è stata una lettura interessante. Una storia che di snoda tra ricordi di un passato doloroso e un presente con un incontro che non si aspettava. Perché Grace non si sarebbe mai aspettata di rivedere più volte l’uomo che dieci anni prima l’aveva abbandonata da un giorno all’altro senza una spiegazione. Il destino sembra, infatti, accanirsi conto di lei: Owen non è non vuole proprio mollare la presa; cerca di riallacciare i rapporti, di spiegare, di riconquistare la fiducia dell’unica donna che abbia mai amato nella vita. Tra difficoltà dovute ai traumi che ha subito, al suo lavoro da marine Owen si troverà davanti a un segreto che Grave non riesce a confessargli.

Il fulcro della storia è proprio questo: ognuno nasconde qualcosa all’altro, ognuno ha delle ferite e cicatrici che segnano da tempo, ognuno ha paura di ferire l’altro. La fiducia è un qualcosa che una volta perso è difficilissimo concedere nuovamente, nonostante tutto l’impegno possibile. Grave è una donna indipendente, una madre, che ha realizzato il suo sogno lavorativo. Una donna sola che non riesce a lasciarsi andare e un segreto che potrebbe sgretolare l’equilibrio già precario su gravita Owen.

Lo stile è scorrevole e semplice, senza fronzoli. Il capitoli si leggono in fretta anche se, a mio avviso questa parte sulla ricostruzione del legame tra i due protagonisti poteva essere riassunta maggiormente. Essendo un primo volume alcuni temi sono solo accennati e non affrontati del tutto come è normale.

Si intravede un passato di abusi, si parla di perdita, di senso di colpa. C’è il disturbo post traumatico da stress, c’è l’amicizia, ci sono gli sbagli e le cadute. C’è la famiglia, la forza di una donna di crescere da sola sua figlia, ci sono segreti e omissioni. C’è un legame che esiste malgrado gli anni di distacco, la paura di soffrire ancora e dei sentimenti contrastanti che portano Grace e Owen ad avvicinarsi e poi ad allontanarsi subito dopo. Ho apprezzato anche i personaggi secondari, a partire dalle amiche di Grace, a sua nonna, a Steve.

Con un finale scoppiettante e che vi lascerà il fiato sospeso, aspetto di capire cosa succederà a questa coppia nel prossimo libro a quel punto delle cose. Lo consiglio a chi ama le serie e le storie d’amore non lineari, ma complicate e ricche di ostacoli.

Ringrazio la casa editrice e l’autrice per la disponibilità e la collaborazione. Ringrazio chi ci segue e legge.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...